Volltextsuche ändern

45610 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Allgemeine Literatur-Zeitung (Literarisches Zentralblatt für Deutschland)No. 183 08.1816
  • Datum
    Donnerstag, 01. August 1816
  • Erschienen
    Halle, S.; Leipzig
  • Verbreitungsort(e)
    Halle (Saale); Leipzig; Jena; Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] Ricerche e oſſervazioni ſu quella malattia del Gran turco detta Carbone, in Giorn. enc. n. 1807. – – Me moria ſulla Ruggine delle piante cereali, in Giorn. Piſ IV. p. 49. -- ſulla vitalitä delle piante, ibid. VII. (4) O P. 321 [...]
[...] im 8. – – ſopra l'azione degli oflidi di ferro e di mam ganeſe e della barite ſulla vegetazione, Giorn. Piſ. Con tin. I. p. 214. – – dell' irritabilitä della Cicerbita, con delle muovi ofſervazioni ſull' irritabilitä della Lat tuga, e delle rifleſſioni ſull' irritabilità dei vegetabili, [...]
[...] 181 1. Mutinae 1811. in 8. . - - Catalogo delle piante del Giardino Ferroni di Firenze. Firenze 1 804. in 8. – (Malacarne, Clero Giuſ), Catalogo delle ſpecie [...]
[...] Breſcia 1810. in 4. - (Pollini, Ciro), Catalogus plantarum horti botanici Veronenſis ad annum 18 2. in 8. -- Catalogo delle piante dell' orto botanicoVe roneſe per l' anno 1814- con un cenno di varie piante - (Arman, Filippo), Ca [...]
[...] anno 18o2 = accedunt obſervationes circa duas ſpecies Agaves, nec non continuatio hiſtoriae ejusdem. Bono niae 1 Ro3. im 8. fig. – – Il giardino botanico delle Zerbino, oſlia Catalogo delle piante ivi coltivate. Ge - - - - - - - - - IMOW3. [...]
[...] Paoli, Conte Domenico, Memoria fulla Gomma d'Ulivo, in Giorn. di Brugnat. Perotti, Carolo, Fi ſiologia delle piante e dell' azione di queſte nell' aria, dell'acqua, del calore, della luce etc. Torino 1810. in 8. Vol. 2. Per agna, Vicenza, ſulla Sanſeverina [...]
[...] turia prima. Corfu 18o2. in 8. Pio, Jo-Bapr., de Viola ſpecimen botanicum. Taurini 1813. in 4. fig. Pollini, Ciro, Lettera ſulla irritabilitä delle Lattughe e d'altre Cicoriacee, in Giorn. di Agricolt. Milano 18o8. -- dell' influenza delle ſcienze naturali ſull' Agricol [...]
[...] diſtintivi delle piante dagli animali, in Giorn. dell' Adige -- ſulle principali malattie degli Olivi della provincia Veroneſe, in Giorn. dell' Adige 1813. - - Ri [...]
[...] in 3. Rodari, Luigi, letteraal Prof. Ant. Bonato Ä ſemi dell' Agave americana, in Giorn. Fadº"- IV. p. 95. [...]
[...] Sangiorgio, Paolo, Elementi di Botanica. Mi lano 180 2 Völ. in 8. - - delle epoche pin luminoſe ja Botanica ed agricoltura. Milano 807. in 8. – – iſtoria delle piante medicate Milano 899 - 9. [...]
Königlich-bayerisches Kreis-Amtsblatt der Pfalz (Königlich bayerisches Amts- und Intelligenzblatt für die Pfalz)28.08.1868
  • Datum
    Freitag, 28. August 1868
  • Erschienen
    Speyer
  • Verbreitungsort(e)
    Speyer
Anzahl der Treffer: 10
[...] La Confederazione dell' Alemagna del Nord elo Zollverein da unaparte [...]
[...] Straordinario e Ministro Plenipotenziario della Confederazione della Germania del Nord presse la Santa Sede, Cavaliere dell' Aquila Ross di seconda classe, Gran Croce dell'Ordined [...]
[...] favorite sotto questi rapporti. Art. II. I prodotti del suolo e dell' industria dell' una dell' alte parti contraenti che saranno importati nei territorii dell'altra destinati, o alla consumazione o [...]
[...] Art. III. Nell'esportazione per i territorii dell' una delle alte parti contraentinon si percepiranno dall'altra, nè diversenè pia elevate tasse di uscita di quelle [...]
[...] Art. IV. Ognifavore, ogn' immunità, ogni riduzione nella tariffa delle tasse d'introito e d'uscita che l'una delle alte parti contraenti accorderàad una terza [...]
[...] Art. V. - - In cid che concerne le marche oétiquettes delle merci o del loro imballaggio, idisegni ole marche di fabrica o di commercio, i sudditi delle alte parti contraenti godranno nei rispettivi stati [...]
[...] Art. VI. La marina mercantile dell' una delle alte parti [...]
[...] -contraenti sarà parificata nei territorii dell' altra sotto qualsiasi rispetto alla marina mercantile nazionale. - ----- - - [...]
[...] Art. IX. I detti consoli-generali, consoli, vice-consolie agenti consolari di ciascuna delle alte particon traenti residenti negli stati dell'altra, riceveranno dalle autorita locali ogni ajuto ed assistenza per la [...]
[...] Se nei due mesi, a contare dal giorno dell' [...]
Kaiserlich-Königlich privilegirter Bothe von und für Tirol und VorarlbergAmts-Blatt 05.07.1821
  • Datum
    Donnerstag, 05. Juli 1821
  • Erschienen
    Innsbruck
  • Verbreitungsort(e)
    Innsbruck; Brixen; Bozen
Anzahl der Treffer: 10
[...] provvedere all' immediato eoddìsſacime‘nto _di' quella parte del debito liquido ed inseritto‘ a peso del Monte già Napoleone di Milano, che sulle b‘asi dell' effettuato riparto fra le Alte Sovranità interessate nell' esegut m'ento dell'. articolo 97, dell‘ atto finale del Con resso' [...]
[...] riparto fra le Alte Sovranità interessate nell' esegut m'ento dell'. articolo 97, dell‘ atto finale del Con resso' di Vienna, ed a norma‘ delle convenzioni s_ttpulate, fra le Sovranità medesìſime,, reeſia,‘a carico dell’ Au-ſſ stria; ]a,stessa M. S. ha perciò grazioxamente lordi [...]
[...] ineren‘do pertanto alle aueapreese Zoot-me inten zioni, ed in virtù dell' apposita autorizzazione coa ceduta al Governo dall' l. R. Ministero delle Finanze, e dall' ]. R. Camera Aulicagenerale, non che dietro [...]
[...] La Prefettura del Monte è particolarmente Loon-L*, GW. dell’ esecuzione delle premettere disposizioni. ,, = [...]
[...] to aoddisfacìmento della parte di debito già riconos cinto e liquido,, ricaduto a pena della medesima ]. R. N. S. nel riparto dell' aun del Monte giàſiNa’poleone _ eli Milano effettuato in concorso delle Alte Sovranità intere-Snc nell’ eeecuzione delle disposiziooi. conte [...]
[...] _ dell’ articolo 97. dell" Atto finale del Congrerso di _Vienna del 9 giugno 1815. 1. Con Proclama del giorno 2! settembre dell’ an, [...]
[...] _Vienna del 9 giugno 1815. 1. Con Proclama del giorno 2! settembre dell’ an, no 1819 iCommissarj plenipotenziarj delle Alte Sovra [...]
[...] nità interessate nell’ esegujmcnto delle disposizioni contenute nell’ articolo 97. dell' Atto finale del Con [...]
[...] porterà immediato caricamento della partita a carico d’ altra Potenza. Nelle assunzioni ciascuna Sovranità nino alla concorrenza dell’ assunta quota ha accordato preferenza ai crediti de’ proprj— suddìti. . e Ill. Effetto dell' operazione stessa essendo di ren [...]
[...] ciò—che riguarda i sudditi Pontifici, Austriaci, Estensi e Parmigiani, od esteri al già Re no, ha avuto luogo 'per la totalità delle partite tra a S. Sede e l’ l. R. Cdrte , rappresentando quest' ultima non aolo la pro pria quota, ma ben anche le quote delle Corti di Par [...]
Regierungsblatt für Mecklenburg-Schwerin (Großherzoglich-Mecklenburg-Schwerinsches officielles Wochenblatt)26.05.1869
  • Datum
    Mittwoch, 26. Mai 1869
  • Erschienen
    Schwerin
  • Verbreitungsort(e)
    Schwerin
Anzahl der Treffer: 10
[...] nali. Essi godranno inoltre dell' immu [...]
[...] 19. ricevere nelle loro Cancellerie, al domicilio delle Partie a bordo delle navi di loro nazione, le dichiarazioni, che abbiano a pres [...]
[...] forza e valore che se fossero rogati da notari od altri pub blici Ufficiali dell' uno o dell' altro Paese, purchè questi atti siano distesi nella forma richiesta [...]
[...] In caso di decesso di qualche sud dito di una delle Parti contraentinel territorio dell'altra, le Autorità locali dovranno avvisare immediatamente il [...]
[...] Questi sigilli, come pure quelli dell' Agente Consolare, non do vranno togliersi senza il con corso dell' Autoritä locale. [...]
[...] detta successione ab intestata o te stamentaria, lo intervento dell' Auto rità locale dovrà uniformarsi al dis posto dell' articolo 119 di questa [...]
[...] sia al loro paese, i marinari e qual siasi altra persona, che formi parte dell' equipaggio delle navi mercantili e da guerra della loro Nazione, che avessero disertato sul territorio dell' [...]
[...] In caso di naufragio o investi mento di una nave appartenente al Governo o ai sudditi dell' una delle Alte Parti contraenti sulle coste dell' altra, le Autorità dovranno infor [...]
[...] lative alla riparazione e al riapprov vigionamento o alla vendita, se ne sia il caso, delle navi investite o naufragate alla costa. Lo intervento delle Autorità locali [...]
[...] dimenti menzionati nel presente ar ticolo saranno di esclusiva competenza dell' Autorità locale. [...]
Literarische Zeitung15.07.1843
  • Datum
    Samstag, 15. Juli 1843
  • Erschienen
    Berlin
  • Verbreitungsort(e)
    Berlin
Anzahl der Treffer: 10
[...] 1842. 8. – Pasq. Galuppi Filosofia della volontà. Vol. 4. Nea pel. 1842.8. – A. Bassevi Della certezza. Livorno, Vannini. 1842. 272 S. 8. – Aless. Nova Delle Censure dell' ab. Ant. Rosmini-Serbati contro la dottrina religiosa di Romagnosi. Mai land, Perelli. 1842. 432 S. 8. 9.*" L. – Luigi Ferrarese Delle [...]
[...] 184 S. 8. 2,“* L. (enth. auch eine Äbſ über Leben und Schrif ten des Verf. von Giulio Ces. Parolari). Gius. Baldeschi Esposizione delle sacre ceremonie della messa di alcuni quesiti concernenti la medesima, e delle messe e vespri solenni. Nuova ediz. corr. Genua. 336 S.,12. 2,“ L. [...]
[...] Ull. ll destino degli uomini; IV. Divisione principale della sloria; V. Età prima deſ stj antica: età antidiluviana; W1–VIII. Età secondo o delle genti primitive... – Gius. Compagnoni Storia dell'America. Vol. 1–6. Neapel. 12. – A. L. d'Harmonville Dizionario delle date, dei fati, luoghi ed nomini storici. (Eine [...]
[...] sulla 5a ediz.franc. corredata dal sign. Crivelli. Con la giunta di, parecchie altre note ed appendici riguardanti le nuove leggi del regno delle Due Sicilie per Fort. Cäſaro. 3 Bände. Neapel. 1840. 24,** L – Giurisprudenza dell' eccell. r.senato di Ä nova ossia Collezione delle Sentenze . . . da Nicc. Gervasoni. [...]
[...] el. 1842. 8. (Auch u. d. Titel: Üpera. Vol. 1.) – De Gerando j pubblica beneficenza. Tomo 1: Disp. 1. Turin. 8. 1 L. (übersetzt). – Fel. Isnardi Dell' abolizione dell'accatoneria de Genova. 60 S. 8. 1 L. – (Carlo Alfan de Rivera) Considera zioni sui mezzi da restituire il valore proprio a doni che ha la [...]
[...] ai processi meccanici atti a sviluppare ne corpi solidi l'elettricità statica. Brescia. 32 S. 8. mit 1 Tafel. Franc. Zantedeschi Dell' azione reciproca di due correnti elettriche in un medesimo filo e in fili isolati vicinissimi, delle leggi dell' induzione volta - elettrico dinamica e della identità fra [...]
[...] 1522. Italien. Cappa Opuscoli fisico-medici. Parte 1. Neapel. 1842. 8. – Pirozzi Della necessità delle scienze me diche nella esatta interpretazione delle leggi. Neapel. 1842. 8. – Curzio Sprengel Storia prammatica della medicina trad. da Ar [...]
[...] Dec. 1838 im Athen. zu Venedig gelesene Abh. stand zuerst im Memoriale della medicina contemporanea”. April 1842) – Bon n i vet Trattato delle malattie " fegato. Neapel. 1842. 8. – Grottanelli Delle malattie acute e croniche della milza. Ver sione di Barone. Fasc. 1; Neapel. 8. – Alf. Dal mazzo ne Sag [...]
[...] -Nuove esperienze sulle induzioni del magnetismo terrestre. Nea pel. 1842. 4. (Aus dem ,Rendiconto della v. accad. delle Scienze di Napoli”). uccinoti Storia delle ſebri intermittenti perniciose di [...]
[...] di misura. Mailand. 38 S. 8. – Feod. La vati Manuale di oste tricia minore. Mailand. 338 S. 8. 5,ºº L. Annuario delle scienze chimiche, farmaceutiche e medico legali. Colla relazione delle riunioni degli scienzati italiani e stra nieri e dei nuovi lavori di Berzelius et Liebig. Per G. B. Sem [...]
Königlich-baierisches Intelligenzblatt für den Regen-Kreis (Königlich bayerisches Intelligenzblatt für die Oberpfalz und von Regensburg)01.09.1821
  • Datum
    Samstag, 01. September 1821
  • Erschienen
    Regensburg
  • Verbreitungsort(e)
    Regensburg
Anzahl der Treffer: 10
[...] terressate nell'eseguimento dell' articolo 97. dell' atto finale del Congresso di Vienna, e da norma delle convenzionistipulate fra [...]
[...] menti da farsi dall' I. R. Erario. Inerendopertanto alle suespresse So vrane intenzioni ed in virti dell' apposita autorizzazione conceduta 3 Governo dall' I. R. Ministero delle Finanze e dall' I. R. [...]
[...] cuitale pagamento verrä effettuato. La Prefettura del Monte é particolar mente incaricata dell'esecuzione delle pre messe disposizioni. Milano, il 6. Aprile 1821. [...]
[...] K. M. S. nel riparto dell'asse del Monte [...]
[...] giä Napoleone di Milano effettuato in con corso delle Alte Sovranità interessate nell' esecuzione delle disposizioni contenute nell' art. 97. dell' Atto finale del Congresso di [...]
[...] Conrn11ss1oNE riunita in Milano per l'esecuzione dell' articulo 97 dell' Attofinale del Congresso di Yienna del 9. gºugno 1815 [...]
[...] 1. Con Proclama del giorno 21. settem bre dell' anno 1819 i Commissarj Plenipo tenziarj delle Alte Sovranità interessatte [...]
[...] :nell'eseguimento delle disposizioni conte nute nell' art. 97 dell'Attofinale del Con-- gess9 di Vienna hanno notificato al Pub [...]
[...] riparto dell' asse del Monte hanno riconos [...]
[...] totalitä delle partite tra la S. Sede eſ i. R. [...]
Morgenblatt für gebildete Stände. Kunst-Blatt (Morgenblatt für gebildete Stände)Kunst-Blatt 23.03.1820
  • Datum
    Donnerstag, 23. März 1820
  • Erschienen
    Stuttgart; Tübingen
  • Verbreitungsort(e)
    Stuttgart; Tübingen
Anzahl der Treffer: 10
[...] 1) Della Imitazione pittorica, della eccellenza delle opere di Tiziano e della vita di Tiziano etc. Libr. III. di Andrea Mayer, Veneziano. Venezia 1818. presso [...]
[...] in 4. presso l’editore. 1) Discorso del sig: Ignazio Fumagalli etc., letto nella grande Aula dell' I. R.palazzo delle scienze e delle arti di Milano etc. il giorno 2o. egosto 1819. 2) Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle [...]
[...] 7) Descrizione di alcuni disegni di architettura orna tiva di classici autori. Pisa 1818. 8) Storia delle belle arti Friulane. Venezia 1819. presse Picotti. in 4. di Pag. 285. [...]
[...] Pirotta. 12) Il Costume antico e moderno, o Storia del go verno, dela milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichie moderni, provata coi monumenti dell' antichita, e rappresen [...]
[...] 1) Raccolta delle piü insignifabbriche di Roma antica esue adjacenze. Roma, tip. de Romanis, in fogl. gr. Bis zum 4ten Heft. [...]
[...] 2) Cinquanta tavole in rame incise a contorno, e po scia dipinte all' acquarello, delle più belle fabbriche di Roma. S. Giornale Arcadico Febr. S. 302, [...]
[...] 2) Documenti legalied autentici inservienti di pubbli co ragguaglio delle operazioni eseguitesi nell' estate dell' anno 1819 per la prima stagione delle escavazio ni nek fiume Tevere dalla Società denominata I m [...]
[...] ten Anlaß: Testimonianze etc. etc., del dott. G. B. Agretti prese in esame da un socio delle Accademie dibelle arti in Perugia etc. Perugia 1319. tipogr. Baduel. Risposte all' es ame di un Socio etc. etc. Foligno [...]
[...] Risposte all' es ame di un Socio etc. etc. Foligno 1819 tipogr. Tomasini. Ai chiarissimi professori dell' Università di Pe rugia etc. Di Gio. Battista Vermiglioli. Perugia 1819. tipograf. Baduel. ( Im Giornale Arcadico, [...]
[...] 5) Di alcune singolarità architettoniche ritrovate in un Ipogeo o Camera sepolcrale etrusca recentemente scoperta nelle vicinanze dell' antica città di Chiusi, di Giuseppc del Rosso. (Brief im Septemberheft des Giorn. Arcadico). [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst25.12.1854
  • Datum
    Montag, 25. Dezember 1854
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] 1406.), - L 1 - ( Inhalt: Nr.1 et 20. De metodo di manu tenzione delle strade in ghiaja od in pie trisco. Gio.; Ant. Romano. - Delmelodo proposto dell ingegnere Giuseppe Sºcchi [...]
[...] dall' acqua. – Della stagione per trapian tare gli alberi. – Scelta dei orcie miglio ramenti pellerazze - Necrologia dell' - - ing. Paolo Emilio Vertia. . 3120. Mile si, Ingegneré A. – Lacostruzione delle [...]
[...] vanni Goujon. – Soffito del Pontcode dodici. Dei, a Roma. – Tav. 45. Disposi zöni delle volte.– Tav. 44. Spºccató del tesorodi Atree, a Minerva. – Pate dell' interno nel abbazia degli Uominia Caen [...]
[...] ervizio Personale. – Qrganizzazione de servizio del ſondo. – Organizazione del servizio delle Mute. [...]
[...] – Società promotrice del Ä in Pa dova. – Nr. 10. Modo di salvare la raccolta dell'uva. – Del concime e delle terre com poste usate dai coltivator chinesi. – Istru zione sullarigenerazione del pomoditerra. [...]
[...] coltivazione dei Cacti o Piante grasse. - Dialcune varietà nuove di piante fiorifere d'ornamento. – Coltivazione delle Calceo larie. – Distruzione dei lombrichi o vermi terrestri, e delle lumachepermezzo delguano. [...]
[...] – Osservazioni sulla condizione attuale de' nostripollaj. – Sulla natura, del butirro e dell' utilità di alcune Zangole di nuova in venzione. – Ancora dell' utilità della Robi nia comune. – Dell'Edera, della sua natu [...]
[...] bachida seta colle foglie della Maclura au rantiaca. Nut. – Altre utilità della Maclura aurantiaca. - Sul risultato delle esperienze dell'innesto della peripneumonia nellévacche. [...]
[...] fare nelle attualimalattie dei vegetali. – Set tembre Nr, 17. Quale effetto si debba sperare dalla igidezza delle stagioni sulla quantità degli insettinocivi. – Alcunicenniintorno al drenºggio. - Dell' utilità che si potrebbeca [...]
[...] Inhalt: Luglio. Spirea Fortunei –Tav. VII. - Della necessità di una guida nella scelta delle varietà delle Rose. – Quercia pirami dale sempre verde, aghiande dolci. – Piante nuove messe in vendita oltremonte. – Degli [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst04.12.1854
  • Datum
    Montag, 04. Dezember 1854
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] yomattott , Landerer és Heckenastnál. Kiadja Ä“ Gusztáv. 1854. (Neue Geſetzſammlung) 2862. Triulzi, Ranieri –, Poseguimento dell' indi catore delle leggi ed ordinazioni nei rapportigiu diziarjpel Lombardo-Veneto dal 1848 in avanti [...]
[...] Giugno 1854. (Serie IV. Vol. XII.) (S. 1 – 676.) 8. Milano. Presso, la società degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell' Industria. 1854. (839.) - - Inhalt: Aprile. Morelli. Discorso storico-pa [...]
[...] Inhalt: Aprile. Morelli. Discorso storico-pa tologicº sulle orine. (Fasc. Maggio.) – San galli. Dell' ulcera cronica o perforante dello stomaco. – Agostini: Dell'amputazione all' articolazione del piede col metodo di Syme, [...]
[...] della coclea. – Chiari. Varjcasi di gra vidanza, sussistendo anºmalienella struttura dell' utero. – Analisi di Opere: Velpeau. Trattato delle malattie della mammeila e della regione mammaria. (Estratto,) – [...]
[...] Trattato delle malattie della mammeila e della regione mammaria. (Estratto,) – Schnepf. Dell' utilità della toracentesi. – Deschamps. Ricerche sulle incrostazionical cani del cuore, delle arterie e delle vene. [...]
[...] zione delle vacche, ecc.ecc. - Rendiconto sugiesperimentieseguiti nella Provincia di Cremon colnuovoritrovato del dott, Wil [...]
[...] - Prem. Tip. Naratóvich. - - - * - 2906. Riunione Ad riatica di Sicurtà in Ti ste. Programma delle assicurazioni sulla vita dell jdite vitalizie, rendite e capitºlidiſ j, dotazioniec. 8. (1 Blatt. 46 S.) Venezia. [...]
[...] 2918. A m brosi, Francesco –. Flora del Tirolo me ridionale ossia descrizione delle specie ſaneroga [...]
[...] la società degli editori degli annali universali delle scienze e dell' industria: 1854. (13.02.) Inhalt: Nr. 6. Giuguo. Sull' estratto dise [...]
[...] diG: P. - Analisi chimica delle aquemi nerali di Castelcucco e San Zenone, del D. [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst02.07.1855
  • Datum
    Montag, 02. Juli 1855
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] i esporare lostato dell'occhio sul [...]
[...] matiche; sulla Fusica e la Chimica industriali; sulle Macchine a vapore, sull' Architettura civile e industriale; sulla costruzione dei Ponti, delle Strade, dei Canali, delle Ferrovie e delle candotte d'acqua sullº Miniere e sulla Metallurgia degli in [...]
[...] Rapp or to della Camera di Commercio e d'In dustria della provincia di Bergamo all' eccelso I. R. Ministero del Commercio, dell' Industria e delle pubbliche Costruzioni sullo stato dell'Iniu stria e del Commercio dela propria, provincis. [...]
[...] Rapport i della Camera di Commerci» e d'In dustria della provincia di Cremona rassegnati coll' organo dell' I. R. Delegazione provinciale all' ec clso I R Ministero del Commercio, dell’ Indu stria e delle pubbliche costruzioni sulo stato dell' [...]
[...] usie stabiimenti di pubblico credito delle prin cipali città di commercio del monda ; i raggusgl delle misure lineari, delle superficiali agrarie e di capcià dei, cereali, dei pesi e delle monete di 120 piazze di commercio; un' arithmetica mercan [...]
[...] 15–20. 8.) (Vgl. 4369/1854 ) Inhalt: Nr. 7 e 8. Memorie Originali: La honificazione delle Valli gandi veronesi ed ostigliesi. - Element diteorica agricola, rac coltied esposti da G. Aschiei (Nr. 9) delle [...]
[...] di lamiera di ferro. – Cenni necrologici, di Paolo Tognola, Giuseppe Bertolini e Gauss. Mile 3 i, A. –. La costruzione delle strade fer rate esanipata in rapporto all' economia, al co modo, ed ala sicurezza dell'esercizio. Opera dell' [...]
[...] Die Tafeln enthalten : Nr. 7. Strada da Man chester a Birmingham – Stazione di Manche ster. – Nr. 14. Scarico delle mercialarin fusa dai carri nei magaziniprivat – Nr. 15 Gru composta per movimento delle merci [...]
[...] casse al piano superiore. - Par e to. Rafaele –. Irrigazione e bonificazione dei terreni. Trattato dell' impiego delle acque in »gri coltura di ––. Prima versione italiana con note dell' logegnere Angelo Parrochetti. Opera [...]
[...] dei gradini. – Tav. 48. Unione ed incastra ture in lavoridi ſolegname. – Tav. 49. Di sposizioni delle travi nella costruzione delle facciate delle fabbriche. – Tav. 50. Casa * Lisieux. - Tav. 51. Disposizioni delle [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Verbreitungsort