Volltextsuche ändern

2485 Treffer
Suchbegriff: Auing

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Gazzetta musicale di Milano[Beilage] 16.11.1873
  • Datum
    Sonntag, 16. November 1873
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 6
[...] Valzer ('). . . . . . . . . . . . 4 – 43485 » 95. Sotto il proprio tetto (Unter eigenem Da 43495 » 358. Prendila ! (Nimm sie hin!) Polka () . . 2 50 - che). Polka. . . . . . . . . . . 2 43496 » 359. Saluto dell'Austria (Gruss aus Oesterreich). 43486 » 96. Galop dei Pattinatori (Pest-Ofener Eissport) 2 - - Mazurka (). . . . . . . . . . . 2 50 43487 » 97. Interpretazioni. Valzer . . . . . . . 4 43499 » 360. Rotonda (Rotunde). Quadriglia (”). . 3 – 435ll » 98. Ricordo di Vienna (Ein Stück Wien). Polka 2 [...]
[...] - • • . - - willig), Polka . . . . -. . . . . . 2 43388 Op. 201. Allegria pazza (Reich an Lust). Valzer . 4 – 434ºl - 103 Esposizioni (Espositionen). Valzer . 4 43389 » 202. Un fiorellino nascosto (Ein Blümchen im 43492 - 104. Voci del pubblico (Stimmen aus dem Pu Verborgenen). Mazurka. . . . . . 2 50 - blikum) Valzer . . . . . . . . . .. 4 43390 » 203. Scherzo di colori (Farbenspiel). Polka. \2 50 48513 - 105. Il chignon d'oro (Goldchignon), Quadriglia [...]
[...] "n " " sua Ope- retta Il Carnevale di Roma . . . 4 - retta arnevale di Roma. . . . 6 – - - 43586 – » 359. Saluto dell'Austria (Gruss aus Oester- 43570 – Valzer – Bouquet . . . . . . . . 5 reich ). Mazurka sopra motivi della - - - - sua Operetta Il Carnevale di Roma . 4 – PIAN O FO RITE E FLAUTO [...]
[...] sima al Covent Garden di Londra. - l Giovanni Bergamaschi – baritono – per au tunno e carnevale a Pau. - - [...]
[...] Felicita Pernini – soprano – in Milano. ILuigi Paoletti-Vinea – Firenze, Via Faenza N. 3. “ Teresina singer – soprano – primavera ed au tunno 1874. - - - Ignazio Viganotti – baritono – - - [...]
[...] prese (avendo in un solo anno d'esercizio, fornito da oltre 30 te una nuova Galleria capace pur questa di () tri) penetrato dalle sempre crescenti esigenze del moderno Tea- oltre 450 persone, avvisa essere questo da - tro lirico, specialmente per la messa in iscena delle grandiose () affittarsi tanto per il prossimo venturo au- - () Opere e degli spettacolosi Balli del giorno, ha iniziato un nuovo º - - ive stagioni, come pure ad - genere di Attrezzi e Decorazioni di Teatro, col quale ha potuto- () tunno e successive stagiº p - ) [...]
Gazzetta musicale di Milano[Beilage] 07.12.1873
  • Datum
    Sonntag, 07. Dezember 1873
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 5
[...] Valzer ( ) . . . . . . . . . . . 4 – 43495 » 358. Prendila ! (Nimm sie hin!) Polka () . . 2 50 43496 » 359. Saluto dell'Austria (Gruss aus Oesterreich). » Mazurka ( ). . . . . . . . . . . 2 50 43499 » 360. Rotonda (Rotunde). Quadriglia ("). . 3 – [...]
[...] 43491 » 103 Esposizioni (Expositionen), Valzer . . . 4 – 43492 » 104. Voci del pubblico (Stimmen aus dem Pu- , i - blikum) Valzer . . . . . . . . . 4 – 43513 » 105, Il chignon d'oro (Goldchignon). Quadriglia [...]
[...] - --- - .- – - Valzer sopra motivi della sua Ope- | - retta. Il Carnevale di Roma 450 - retta. Il Carnevale di Roma. . . . 6 – - - - - - - 5 43586 – » 359. Saluto dell'Austria (Gruss aus Oester- . 43570 – valzer - Bouquet . . . . . . . . . . 5 – reich ). Mazurka sopra motivi della e - Sua Operetta. Il Carnevale di Roma . 4 – - - PIANo Fo RTE E F LAUTO [...]
[...] - i": iº.– "ri vi " N. 3 Guindani Edoardo – maestro concertatore e di a uigi º aoºº º neº, irenze, vi enza N. 3. rettore d'orchestra, allievo del Conservatorio di Milano - in Teresina Singer - soprano - primavera ed au- Piacenza : : A – , i c º tunno 1874, º IN - - i - - - a --- --- - - - - - - - - - - • - eresa Attanasio – soprano – in Napoli. se [...]
[...] - -Inl Il MISE (Il Rºllº lui il (IANT DU sºli º o lo N. l Fr. 3 – I 42835 Op. 166. N. 2. Fr. 4 50 assor º" º º " º ri – º – ! it AU GRE DES FIOIS | AIDA I VERDI | ESMERALDA CAPRICE-ETUDE | FANTAsi A BolERO DI w. c. LEWEY º , e se - º º | º º [...]
Lo Zenzero29.05.1862
  • Datum
    Donnerstag, 29. Mai 1862
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 5
[...] sterc che corre, leva al cielo ogni atto governa tivo, e declama contro i Liberali spinti che vogliono rovinare l'Italia e sono venduti all'Au stria, il tapinello vocia tanto, per digerire una pagnotta di segale. [...]
[...] senza che il Governo ne sapesse nulla si erano or ganizzati, uniformati e armati, e stavano per andare a srruffare i ciuffi a quel cari ciaccherini degli Au strisci. Nespolet ho detto tra me e me; per orga nizzare, uniformare e armare qualche centinaio di [...]
[...] lui? E di quel famoso ordine del giorno di Bene decche nel quale diceva a suoi soldati che la rivolu zione di Bergamo e di Brescia avrebbe aperto all'Au stria le porte di Milano, che ne pensa ella sor Diret tore ? lo a dirgliela tal' e quale ho creduto che [...]
[...] paura maladetta della Francia, e un tantino anche dell'Inghilterra. La dica sor Direttore, se l'Au stria fosse entrata davvero a Milano, noi si poteva entrar subito a Nizza e a Chambery, non è vero? [...]
[...] il permesso; ora sento dire che se siamo i primi noi a attaccare la Venezia ci mettiamo dalla parte del torto; dunque bisognerà aspettare che gli Au striaci ce ne diano il permesso 11 l e'si sta freschi e non canzono ! Disse proprio bene quel contadino: [...]
Il pungolo11.11.1860
  • Datum
    Sonntag, 11. November 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] nale, e sono un oltraggio alla civiltà. Dall'altra parte la Circolare del conte Rech berg constata la perseverante politica dell'Au stria, le sue idee, i suoi timori, meno nelle difficoltà della sua situazione all' estero, che [...]
[...] gran macchina si sconnette, si guasta, si rom pe; e di tutto quel colossale assembramento altro non rimane che il misero ducato d'Au stria. Furono queste paurose previsioni che, secon [...]
[...] re appagata delle concessioni del Gabinetto di Vienna, rivela ogni giorno più chiaramente il fermento delle sue popolazioni. I Giornali Au striaci stessi constatano questo fatto, che riu scirebbe d'altronde assai difficile di dissimula [...]
[...] precedenti. La Francia invece, dopo di aver combattuto una guerra generosa e fortunata contro l'Au tria si arrestò a Villafranca. L'imperatore N" lli strinse la mano all'imperatore [...]
[...] nosciuta in diritto: – perchè moltissimi temo no che, nulla dicendosi nei decreti imperiali intorno all'abrogazione del codice civile au [...]
[...] li slavo-tedeschi una Costituzione, la quale ri spondesse alle loro condizioni, e si fondasse, al pari dell'ungherese, sopra il principio di au tonomia, in conseguenza della quale potesse TO COn Sincero amore e con forte volontà a [...]
[...] non fu convenuto alcun intervento in Italia Le private informazioni concordano sino a un certo punto colle dichiarazioni della nota Au striaca: dicono che l' accordo fra i tre sovra ni non è così perfetto come si vuol far cre [...]
Il pungolo19.02.1862
  • Datum
    Mittwoch, 19. Februar 1862
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] Vertenza Aus; rap-flºrussiana [...]
[...] proposta dalla coalizione, non si mancherebbe, come a Dresda nel 1850, di domandare la guarentigia dei possessi non tedeschi dell'Au stria. Il sig. Manteuffel potrebbe un giorno ac cordarla, ma la Prussia non ricadrà mai nel [...]
[...] come pare abbiano fatto certe corti medie del l'Alemagna, che la Prussia abbia potuto re centemente offrire quella guarentigia all'Au stria. Ciò è, per così dire, materialmente im possibile. [...]
[...] prende, ed è per questo che il nostro pub blico non se ne occupa. Ma che i Governi di Wurtzburg ardiscano cercare appoggio nell'Au stria, che è fallita; che l'Austria abbia il co raggio di offrire questo appoggio, e di arri [...]
[...] in Italia, abbiano ispirato a Napoleone III il primo pensiero della ricostituzione della mo narchia messicana in favore dell'arciduca au striaco. Non si vuol già dire con questo che l'arciduca siasi mostrato favorevole ad una [...]
[...] Pasqua, per fare una manifestazione favore vole ad una soluzione della quistione veneta nel senso di una transazione pacifica tra l'Au stria e l'Italia. Si può presumere che da oggi a quell'epo [...]
[...] sentimenti. A Parigi non si è troppo malcontenti di que sto incidente, quantunque l'entrare dell'Au stria con tutti i suoi Stati nella confederazio ne alemanna non sia e non possa essere di [...]
La frusta12.10.1871
  • Datum
    Donnerstag, 12. Oktober 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 6
[...] pertanto i quali sogghignano agli assalti che il popolaccio aizzato da misteriosi tribuni muove, e spinge contro l'au torità religiosa, o presto o tardi a lor dispetto vedranno ancor frantu [...]
[...] Cinea il famoso cortigiano di Pirro pre tendeva un giorno addimostrare a Fabrizio « non doversi ammettere nei popoli au torità Religiosa » Ma il sapiente Romano soggiunse « che pregava gli Dei ad in [...]
[...] autorità religiose molto saggiamente scrisse Polibio, fu quello che estinse nei Greci ogni virtù, ogni soggezione alle au torità civili, e quindi gettò in un ver gognoso avvilimento tutta la Grecia » Mon [...]
[...] loro Conventi, dei loro onèri, a deridere il Prete, ad insultare al Papa. In un dire, da quando s'incominciò a dispregia e l'au torità Religiosa. Chi aizza, chi tollera che dal popolo [...]
[...] baccano, la logica risposta, è libertà, ac cogliesse quel doveroso intimo. È noto come per il tentato arresto del più au dace di quei mascalzoni i Carabinieri si ebbero insulti, minacce, e fischi, e sel [...]
[...] PARIGI 10 – Procedesi a un inchiesta se vera per l'evasione di prigionieri a Versailles. VIENNA 10 – La Dieta della bassa Au slria approvò di fare le elezioni pel Reichsrath legalmente riunito. [...]
Gazzetta musicale di Milano[Beilage] 08.06.1873
  • Datum
    Sonntag, 08. Juni 1873
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 3
[...] 43273 » 137. Ecco la Primavera! Composizione o sor, 4- 1 - 4 - - caratteristica . . 2 50 4335l » l43. Salut au Carnaval . . . . . 4 – [...]
[...] Fino a tutto luglio prossimo si riceveranno in questa Segreteria Comunale i progetti per l'Impresa del Teatro Civico per spettacolo d'opera in musica nelle prossime stagioni di au tunno 1873 e carnevale 1874. - - - All'Impresa è accordato l'uso gratuito del teatro e dei locali annessi, l'opera gratuita [...]
[...] Adele Cesarini Mottino – soprano – in Torino per Cuorgné. - - Eugenio Barberat – basso – per l'estate e l'au tunno, in Parma. - - IBeatrice Cosmelli – mezzo-soprano – coi primi [...]
Giornale italiano28.08.1809
  • Datum
    Montag, 28. August 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 4
[...] musica eseguita da abilissimi professori nel sacro tem pio, e soprattutto i sentimenti d' entusiasmo e d'am mirazione, eccitati negli astanti dall' oggetro dell'au gusta funzione, resero questa solennità brillantissima, dignitosa , e commovente. [...]
[...] terminato a cui pare siasi limitato il suo autore. Trovansi in altri scritti del pari recenti, dotte dis sertazioni sui mali innumerevoli che la casa d'Au stria ha cagionati alla Germania ed al Continente dell' Europa; sulle guerre crudeli ch'ella non ha [...]
[...] ria de grandi avvenimenti militari di questa gloriosa campagna; ed è appunto per questo motivo non meno, come per le conseguenze che ne trae l' au tore dell'opera tedesca, che giudichiamo utile il di. vulgarla ed il conservarne memoria. Quest'opera [...]
[...] vulgarla ed il conservarne memoria. Quest'opera termina con una serie di proclami officiali e di atti pubblici dei Principi e dei generali dell'armata au striaca, un gran numero de quali è poco o nulla conosciuto in Francia. Questi atti sono veri monu [...]
Giornale italiano04.05.1809
  • Datum
    Donnerstag, 04. Mai 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 4
[...] Il 18 corrente, il sig. generale Moulin, coman dante di questa piazza, ha fatto pubblicare un or dine del giorno, con cui si prevengono tutte le au torità civili che la città d'Augusta è posta in ista to d'assedio. In quest' ordine del giorno, il signor [...]
[...] - compagnie o 6 battaglioni di guardia nazionale, che verranno completati per mezzo di coscrizione. Il numero di questi battaglioni sarà quanto prima au mentato. Saranno essi composti di giovani dai 18 ai 25 anni. Si ammetteranno i cambi ; ma non avrà [...]
[...] Per vansi nelle province polacche alle frontiere dell'Au stria. ( Cour. de l' Europe. [...]
[...] basciadore. Il reclutamento fatto pei reggimenti Au [...]
Giornale italiano07.03.1809
  • Datum
    Dienstag, 07. März 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 4
[...] Tutti gli atti d'Au un oistrazione posti in questo foglio sono officiali. [...]
[...] i s', vºtata e per conseguenza più inutile. Non è verisimile che il governo italiano si dia mai la pena di confutarlo. In fatti non v è un suddito italiano, e neppure un suddito au striaco abitante i paesi confinanti col Regno d'Italia, il quale ton abbia veduto e non sia pronto ad affermare che, se da [...]
[...] zione di tritovi reggimenti, l'aranamento di tutti i sudditi senza distinzione; finalmente l'accusa inudita contro vicini liera menº e pacifici d'aver fatto tutto cio che si fece in Au sitit, tutto ciò che i popoli confinanti coll'Austria hanno sel to sia da un anno, senza lagnarsene, e senza pur mo [...]
[...] e binetto di Vienna sforzasi già quasi da due anni a provo car la guerra. Infatti non par egli che questa frase dica che e esti signºri cominciano ad accorgersi che la nazione au striaca toti vede la guerra collo stesso occhio di loro, e che i sogna riarla e un po di pace ad uomini che non annun [...]