Volltextsuche ändern

4776 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale italiano08.09.1809
  • Datum
    Freitag, 08. September 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] 4. In esecuzione del decreto del 2o febbraio scorso , i ministri degli affari ecclesiastici, dell' in terno e delle finanze prenderaranno le misure neces sarie per assicurare il ricuperamento de'beni spettanti [...]
[...] settinsulari, la cui condotta è biasimevole per tutti i rapporti , affinchè ponessero sui loro bastimenti la bandiera dell'ex repubblica settinsulare, sotto l'im mediata protezione dell'ambasciatore d'Inghilterra ; [...]
[...] in seguito registrare e deporre nell' a chi vio dell' [...]
[...] aprile 18o9, e arrivata in Cc: fù il dì 3o luglio, colla qual lettera gli dà avviso che i nominati Giorgio, Andrea, Stati Petalà, fratelli, dell' isola d' Itaca , Stelio Andino di Cefalonia , e Straorino Metaxa nativo dell' isola di Metielino e domiciliato in Ceſa [...]
[...] Degli altri, cioè delle signore Secchi e Bazzi, e del sig. Ben cita si fece menzione onorevole nel processo verbale. [...]
[...] Continua l' abnso di dirigere a capi delle divi sioni ed impiegati del ministero della guerra de'rap porti e delle carte di servizio che dovrebbero inol [...]
[...] no. Le robe e le persone arrestate, ove sia luogo all'ar. resto delle persone, a termini del regolamenti, sono tra lotte dagl'inventori alla Ricevitoria la più prºssima, per quanto le circostante il permettano, del luogo dell' arresto, ed i vi verrà [...]
[...] 12. Dovrà descriversi la cosa invenzionata, indicarsi il sito, il giorno e l'ora dell' invenzione, il nome e la qualità degl'invenzionanti, e il nome dell'invenzionato, se è noto, e le sue qualità, la mancanza de'ricapiti de quali la merce [...]
[...] La relazione dell' aſtissione si aggiunge in calce o a tergo dell'originale della bolletta d'invenzione, coll' indicazione pre cisa del giorno e dell'ora in cui è seguita. [...]
[...] intanto la vendita delle merci soggette a deperimento e delle bestie arrestate, coune al seguente articolo 22. 6.° Se il dichiarante uon ha fatta l'inscrizione in falso in [...]
Giornale italiano18.09.1808
  • Datum
    Sonntag, 18. September 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] quin, Nobili del corpo del genio , Faber di Dent schmeister, Bechard, Fenner di Senneberg, del reg gimento di cacciatori, Vecsey degli ussari dell' Arci duca Ferdinando, S.hneller degli ussari di Stipsitz, Biber dell'Arciduca Giovanni, Mohr degli ussari di [...]
[...] PRoTerrone DELLA CoNFEDERAZIoNE DEL RENo: Eugenio NApoleone di Francia, Vicerè d'Italia, Principe di Venezia, Arcicancelliere di Stato dell'Impero francese, a tutti quelli che vedranno le presenti, salute: Sopra rapporto del Ministre delle Finanze; [...]
[...] in tutto il Regno a cominciare dal primo di ottobre prossimo in avanti. Il Ministro delle Finanze è incaricato dell' esecu zione del presente De reto, che sarà pubblicato ed inserito nel Bollettino delle Leggi. - [...]
[...] . . . . Lir. 5. 5e . . . . . . » 1. 5o nel Regne » 4. una delle quali per [...]
[...] Metodo dell' Opera. [...]
[...] X. La topografia, o sia la descrizione delle pro vince, delle città, del monumenti, delle rovine e curiosità artificiali. [...]
[...] Opera divisa in VIII tomi Corredata delle migliori carte geografiche, che [...]
[...] tiºlarmente di un analisi succinta e ragionata delle [...]
[...] -Statistiche e Geografie migliori e più recenti - di tutte le scoperte degli ultimi viaggi pubblicati in Francia, in Inghilterra, ec.; ed altresì delle nuove scoperte fisiche fatte da Humboldt – d' una nuova tavola universale delle monete estere co'di loro sag [...]
[...] le due farse intitolate: Rocchetta in equivoco e Ca rolina e Filandro, col ballo Il Quaquero burlato. TEATRo DeLLE MAniorETTE [ detto Girolamo 1 si recita Girolamo uccisore dell' Orco. [...]
Giornale italiano21.12.1808
  • Datum
    Mittwoch, 21. Dezember 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] -È certo che una parte dell'armata d' Estrema dura ha provato un rovescio a Burgos. ( Jour de l'Emp.) [...]
[...] Tribunale di Prima Istanza residente nel comune. 5. Il Gran Giudice, Ministro della Giustizia , ed il Ministro delle Finanze sono incaricati, ciascuno in ciò che lo riguarda, dell' esecuzione del presente Decreto, che sarà pubblicato ed inserito nel Bollettino [...]
[...] Notizie sulle principali città di Spagna delle quali si è fatta menzione ne' Bullettini dell'Armata. [ Vedi il foglio di jeri. ) [...]
[...] lissimi affari con tutti i pºrti dell'ouest Francia. [...]
[...] Nella seconda puntata dell'Essai politique sur la Nouvelle-Espagne, di IIumboldt, si trova che nel 1892 [...]
[...] - . 1.elle montagne delle Ande avea contratta una specie [...]
[...] tualmente. Non bisogna dunque stupire se dopo l'in troduzione degli araieuti in America abbia il basso popolo rilevato che certi bottoni delle tette delle vac che comnnicano ai pastori una specie di vajuolo be nigno, che poscia li difende dal contagio vajuoloso [...]
[...] già ristampate in Siena, co' torchj di Onorato Porri, e si ricevono dal suddetto Sonzogno le associazioni per gli altri due volumi a compimento dell' opera. - ll prezzo dell' or enunciato vol. è di lire 5. 5o ital. [...]
[...] I volumi 1 e 2 delle Memorie dell' Accademia r - ; di agricoltura, commercio cd arti di Verona, in 8.º, [...]
[...] i 4.º Aſtro Calendario di gabinetto in foglio piccolo, e separatamente l'arrivo e partenza del corrieri, colla tariffa delle Monete. - Trovasi pure vendibile dallo stesso, una grande tabella che contiene il regguaglio delle monete, la ta [...]
Giornale italiano10.03.1809
  • Datum
    Freitag, 10. März 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] - -membri prescritto dall' art. XC. dell'atto delle costi tuzioni dell'anno 8, s Visto il progetto di Senato-consulto crganico [...]
[...] tuzioni dell'anno 8, s Visto il progetto di Senato-consulto crganico steso, nella forma prescritta dall'art. LVII dell'atto delle costituzioni dell'Impero, in data del 16 termi doro anno 1o; [...]
[...] mese scorso; Deliberatasi l'adozione nel numero di voci pre scritto dall'art. LVI dell' atto delle costituzioni, in data del 6 termidoro anno Io; - Decreta : - [...]
[...] º II. Il granduca gedrà dei titoli, grado e prero gative attribuite al governator generale dei diparti menti al di là delle Alpi in virtù dell'atto delle co stituzioni in data del 7 febbraio 18,8. - III. Il governo generale dei dipartimenti della To [...]
[...] Firmato, CAM BAcfi ès, Arcicancelliere - - dell'Impero, Presidente. o, ll generale BEUEN, NviLLE, T. HeDouILLE - Segretari. [...]
[...] Signori, i felici effetti ottenuti nei dipartimenti situati al di là delle Alpi mediante lo stabilimento d'un gover nator generale posto ſia i principi grandi-di gnitari dell'Impero hanno determinata S. M. l'In [...]
[...] gnità dell'Impero. A questo titolo sarà annesso il governo gene rale, dei dipartimenti della Toscana, col grado e [...]
[...] rale, dei dipartimenti della Toscana, col grado e colle, prerogative attribuite agli altri Principi grandi dignitari, com' è stato regolato dall' atto delle costi tuzioni del 2 febbraio dell'anno scorso pel governo generale al di là dalle Alpi. [...]
[...] le alte idee ed i benefici pensieri, al cui eseguimen to ella si troverebbe da quel punto associata. Una delle principesse ne' suoi propri Stati, e con luminoso successo ha già mirabilmente ap presa l' arte del governo e dell'amministrazione. [...]
[...] del suo cuore troverebbero maggiori occasioni d'eser citarsi. - Amica illuminata e protettrice benefica delle ar ti, ella sentirebbe la fortuna d' abitare la loro an tica patria, di mantener colla capitale dell' Impero [...]
Giornale di Venezia26.05.1815
  • Datum
    Freitag, 26. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] nuarono l'indomani il loro viaggio per l'Italia. Vienna 18 maggio. Congresso a Vienna. . Estratto dal Protocollo delle Conferenze delle Potenze, che hanno sottoscritto il trattato di Parigi. Seduta del 12 maggio 1815. - e, [...]
[...] - - - - - - - - - - - - - -va dichiarazione per la conferma o modificazione di quella rilasciata li 15 marzo; - La Commissione, dopo maturo esame delle questioni i sottoposte, fa all'assemblea dei plenipotenziari il seguen te rapporto del risultato delle sue consultazioni; [...]
[...] possano esere violati, secondo l'arbitrio dell'una o dell' altra parte contraente - - Da ciò deriva, che la volontà del popolo francese non [...]
[...] di Bonaparte sulle intenzioni delle potenze. ( Vedi il Mo nitore del 15 aprile di questo anno. - (*) Dichiarazione del 31 marzo 1814. [...]
[...] La Commissione è perciò di parere, che sarebbe su perfluo di emanare una nuova dichiarazione. I plenipotenziari delle Potenze, che firmarono il trattato di Parigi, e che come tali sono responsabili alle potenze intervenienti dell'esecuzione del medesimo, avendo ponde [...]
[...] 1ano delle batterie che minacciano Uninga. Egli è da que [...]
[...] Notizie Officiali. Dell'Armata sotto gli ordi di di S. E. il sig. Ten. Maresc. Nugent, pervenu [...]
[...] cademico. La Seduta sarà aperta da un Discorso del sig. Cavaliere Leopoldo Co: Cicognara, Presidente dell'Ateneo. Alla lettura di questo succederà quel la delle Relazioni Accademiche del sig. Professore Aglietti, Segretario dello stesso, nelle quali egli [...]
[...] tico con su ordinanza del giorno stesso debitamente reg strata, destinò l'U dienza del di 1o giugno susseguente pel terzo Incanto, nel quale potrannº ºº ser venduti li Beni oppignorati anche per un prezzo inferiore a quellº dell'E stiano censuario a senso dell' Art. 25 del Proclama 3o gennaio 1815 dell'1. R. Coininissione Organ del Giud. [...]
[...] ordinas one del o stesso giorno , debitamente reg de sti o l'Udiensa del dì 8 iugno susseguente per secondo esperimento; con avvertensa che non presentan dosi neppur in questo obblatori pel prezzo dell' Estimo censuario, o maggiore, l'incanto non sortirà pure alcun effetto a senso dell'art. 25 del Pioclama 3o gennaio 18,5 dell'i. R. Comº º Organ. del Giud [...]
Il pungolo18.03.1861
  • Datum
    Montag, 18. März 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] di sommo beneficio per le provincie meridionali se raccolto il maggior numero possibile dibat taglioni delle guardie mobilizzate dell'Italia su: periore, se ne distribuissero compagnie in tutti i distretti delle provincie meridionali. [...]
[...] niente a fornire armi e munizioni alle guardie nazionali delle provincie ; ciò che non deve riuscire cosa di molta difficoltà al governo giacchè gli arsenali del già regno delle Due [...]
[...] chiesto in vista del degradamento morale delle popolazioni rurali, additato urgentemente dalle più tristi condizioni. [...]
[...] tratto, con una ferrovia, la luce e i benefici della civiltà. Ma delle strade discorreremo più distesa mente nel ragionare dell'Avvenire delle provin cie meridionali. Ora vogliamo soltanto notare [...]
[...] L'onorevole ministro specifica quindi i varii pro getti di leggi all'incirca nel seguente modo: – Troverete una statistica delle popolazioni dei comuni e delle provincie, e un prospetto compa rativo delle leggi ora in vigore; le circoscrizioni [...]
[...] amministrativo ed una finalmente sulla situazione degli impiegati, dei quali molti passeranno dal ser vizio dello Stato a quello delle regioni e delle pro vincie. La legge elettorale sarà presentata in se guito. [...]
[...] Secondo il nuovo ordinamento dell'esercito, lo stato complessivo della forza risulta come segue: [...]
[...] cifiche, si propaga in tutte le provincie po lacche. I proprietarii della Lituania e delle provin cie Rutene, si riuniscono per sottoscrivere delle adesioni all'indirizzo di Varsavia. [...]
[...] le sedute segrete del Consiglio dell'Impero, dove si discusse lungamente il grande atto del [...]
[...] Parigi 17 – Corfù. Il progetto di ri sposta al messaggio del Commissario con sidera il protettorato dell'Inghilterra qual causa unica della sventura dell'Isole Jo nie. La Camera è prorogata a tre mesi. [...]
L' Illustrazione italiana18.06.1876
  • Datum
    Sonntag, 18. Juni 1876
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] MINAToRE DELLE MoNTAGNE Rocciose in abito da caccia. [...]
[...] la cultura moderna, delle nuove idee mondiali. [...]
[...] del professore G. Ce lo ria secondo astronomo dell'Osservatorio Reale di Milano. [...]
[...] del dottor Achille Quadri prof. di Zoologia ed Anatomia comparata nella R. Univ. di Siena. ZooLoGIA GENERALE. – Origine delle specie - La filosofia e la teoria di Darwin. - Origine dell'uomo - Espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali. [...]
[...] La raccolta ccmpleta delle 12 annate dell'Annuario i ti ifico ed industriale (18(5-1976), ccmpreso la Tavola Decennale, costa L. 76. [...]
[...] colori sulle api e vespe. - Fiori cleistogami o clan destini, ecc. - FIsIoLoGIA vEGETALE. - Sensibilità e moti delle pian te. - Funzione delle radici. - Influenza dei raggi co lorati sulle piante. - Amido e sue metamorfosi - Ma [...]
[...] L'acido salicilico. – L'acido benzoico nella cura della cistite ammoniacale. - Nuovo metodo d'occlusione an tisettica delle ferite. - Il solfuro di carbonio nella cura delle piaghe. - Apparecchio in guttaperca per la cura delle fratture della clavicola del prof. Massarenti. - [...]
[...] GENECOLOGIA ED OSTETRICIA. - Le iniezioni di per cloruro di ferro nelle metrorragie puerperali. - Va lore dell'isterotomia nella cura dei tumori fibrosi del l'utero. – Di una speciale varietà di cisti dell'ovaio. - L'obliterazione della vagina nell'incontinenza dell'il [...]
[...] terazioni del nervo ottico nella contusione e nelle in fiammazioni del cervello. - L'incisione della cornea in alcune affezioni dell'occhio. - Peritomia della cornea - L'applicazione dell'elettricità alle oftalmie scrofolose. - Cura dell'astenopia accomodativa; della miopia. [...]
[...] te da New-York a Brooklyn. - La Dinamite. INDUSTRIE ED APPLICAZ ONI SCIENTIFICHE. dell'ing. Guido Vimercati. La posta pneumatica e il movimento dell'aria nei lunghi tubi. - Il proiettile porta-corda Bertinetti per [...]
Giornale italiano21.07.1808
  • Datum
    Donnerstag, 21. Juli 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] I popoli delle Spagne e delle Indie prestano giu ramento in questi termini : [...]
[...] Delle Cortes. 61. ( Corrispondente all'art. 57 del progetto. Vi saranno delle Cortes, ossia assemblee della nazione, [...]
[...] due vice-presidenti e due segretari ; 5.º quattro com missioni, composte di 5 membri ciascheduna, cioè: commissione della giustizia, dell'interno, delle finanze, delle Indie, - [...]
[...] i loro interessi, e di rappresentarli nell'assemblea delle Cortes. - [...]
[...] ili ed i; per me, strº delle gli ibli, ſuclei [...]
[...] Dell'amministrazione delle finanze. [...]
[...] all' interesse delle dette province ed a quello della . [...]
[...] delle tari, [...]
[...] TIToto IX. Dell' Ordine giudiziario. [...]
[...] TiToLo X. Dell'amministrazione provinciale. [...]
Giornale italiano11.11.1808
  • Datum
    Freitag, 11. November 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] scopo salutare, il governo ha confidata l'esecuzione del sno piano al signor di Wiebeking, consigliere in timo di S. M. bavara, direttore idraulico delle acque e strade, corrispondente dell'istituto nazionale di Fran cia, e cavaliere dell'ordine civile pel merito della co [...]
[...] » Differenti metodi possono servire nell' insegnamento delle arti, delle scienze e delle altre umane cognizioni; mº nea me fa bisogno che uno per formare il cittadino all'aººrº della sua patria, al rispetto per le leggi ed a tutte le virtù [...]
[...] felice alleanza indarno finora ricercata, e che riguardarsi dee come maturata dalle profonde combinazioni e dalla di stribuzione de mezzi stabiliti dalle costituzioni dell'universo » Se facesse d'uopo ricercare i vantaggi dell' unità d'in segnamento, si troverebbe l'esempio delle antiche università [...]
[...] diritti e senza moderazione. » L' Università avrà la forza del unità senza partecipare ad alcuno degl' inconvenienti delle antiche instituzioni. La sua vigilanza si estenderà sui più deboli elementi dell'istru zione, e l'accompagnerà in tutti i suoi sviluppi. La sua azio [...]
[...] » Il negoziante, il fabbricatore, l'agricoltore, esprimono liberamente i loro voti. » L' IMPERAToRE vede egli medesimo l' interno delle sue città, lo stato delle campagne, gli stabilimenti d' ogni specie, le manifatture, le officine. Il suo genio , che a tutto [...]
[...] lina, siccome reo di alcune delle succennate aggressioni. [...]
[...] perà indilatamente nel verificarne il giusto esame, per indi rimetterli al sig. cavalier podestà colla dichiara zione dell'ingenuo suo giudizio. A togliere qualunque ombra di favore, di cui però non è suscettibile l'in parzialità dell'accademia, riceverà essa, col mezzo del [...]
[...] -Dai torchi della stamperia reale è uscita la prima parte dell' opera, Elementi d'Algebra e Geometria ricavati dai migliori scrittori di matematica per ope ra del cav. Brunacci, ad uso dei Licei e delle Uni [...]
[...] tù che si dedica allo studio delle scienze fisiche e morali, era generalmente desiderato. » Risoluto io di riempiere questo vòto, conobbi [...]
[...] TEATRO DELLE MARioNETTE detto Girolamo 1 si recita: [...]
Giornale di Venezia08.06.1815
  • Datum
    Donnerstag, 08. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] e colla sicurezza dell'Europa. S. A. R. ha ordina [...]
[...] io delle truppe che trovansi attualmente a Spithead . [...]
[...] ra nella nostra città. Il quartier gen. dell'esercito del lie [...]
[...] ino è di qui partito alla volta d'Haguenau. Il luogoten. gen. Albert, che comanda una delle divisioni dell'esercito del Reno, è di qui partito per mettersi alla testa delle sue truppe accampate lungo il Reno dalla parte di Selz e Lau [...]
[...] tura, per portarsi all'esercito del Nord. Essi riceveranno delle armi dall'arsenale di Maubeuge, - Napoleone uscì, Jeri a 6 ore del mattino, dal pala. zo dell'Elysee, e portossi a piedi, accompagnato da poche [...]
[...] Giudiciaria . L. 1. 5o. lden del Codice de Delitti. . . . . . 5. oo. Ident dell'Appendice . . . . . . . , – 1 o. [...]
[...] tamente dallo Stampatore inedesimo in corrispondente nu nero di esemplari le relative Patenti Sovrane 5 settembre 18o5, che devono star respettivamente in fronte sì dell' uno, che dell'altro. - Venezia 6 giugno . Siamo oggi stati testimo [...]
[...] jeri interrotta. - - Art. 8. Saranno prontamente inviati degli ufiziali del lo stato maggiore delle Armate Alleate, e Napoletane nel le differenti piazze sovrammentovate per dar cognizione ai comandanti delle presenti stipulazioni, e portar loro l'or [...]
[...] Napoli. - - - Sottoscritti: Il Barone Colletta, Tenente Generale, consigliere di Stato, commendatore dell'Ordine Reale del le due Sicilie, decorato della medaglia di onore, Coman dante in capo il genio dell'armata napoletana. [...]
[...] -- Corte di Giustizia Civile e criminale dell'Aariati o residente in Venata. [...]