Volltextsuche ändern

1404 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


La frusta13.01.1875
  • Datum
    Mittwoch, 13. Januar 1875
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] ne XII suo illustre Predecessore promulgò per l'Anno Santo effettivo del 1825. Ed eccone, o Romani, per quanto special mente voi ne riguardi, ed i Forestieri am miratori e devoti delle vostre sacre e tradi [...]
[...] putarsi dai primi vesperi di un giorno sino a tutto il crepuscolo serotino del giorno sus seguente, ed ivi porgeranno divote preghiere a Dio per la prosperità ed esaltazione della Chiesa Cattolica e dell'Apostolica Sede, per [...]
[...] propria Chiesa o Cappella cinquanta volte in cinquanta distinti giorni, e pregando per i suespressi fini. Ed a solo effetto di acquistare [...]
[...] Gli adulatori ed i cortigiani cominciano a met tersi attorno al giovane ed inesperto figlio d'Isa bella e ad ingannarlo sulla vera situazione della Spa [...]
[...] vittoria di Abarzuza; che credevano benanche dopo la ritirata da Irun che i republicani sarebbero mar ciati su Vera ed Azpeitia, ed avrebbero distrutte le nostre fonderie e fabriche d'armi, mentre noi li battevamo quindici giorni dopo fra Hernani ed An [...]
[...] cidenza da notarsi si è che il dì 29 questi sospen devano i fogli alfonsisti l'Epoca, il Tiempo, il Diario espagnol, ed il 31 gli stessi ricomparivano, ed invece dieci fogli repubblicani o radicali sono sospesi, l'Imparcial, la Politica, la Civilizacion, la [...]
[...] gione da prevedere ostacoli serii e grandi diffi coltà. Ed in primo luogo nè i republicani nè i radicali si lasceranno facilmente imprigionare, espellere, e fucilare. - [...]
[...] AVVis0 interessantissimo Ai Signori Capi d'Amministrazioni ed ai Signori Maestri [...]
[...] Ai Signori negozianti ed a chiunque ne commet terà più di Litri dieci si accorderà uno sconto con veniente. - [...]
[...] Il Campidoglio – Almanacco Romano L. – 50. Il vero Amico del Popolo – Strenna amena ed istruttiva composta da alcuni [...]
La frusta17.03.1875
  • Datum
    Mittwoch, 17. März 1875
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Niccola Ghilardi, Sacerdote diocesano di Massa-Carrara, Canonico in Lucca, Vicario Capitolare di quell'Arcidiocesi, Giudice ed Esaminatore pro-Sinodale, e Dottore in sa cra teologia. [...]
[...] degl' infedeli, pel R. D. Odet Thibaudier, Sacerdote arcidiocesano di Lione, Vicario generale di quella città ed arcidiocesi, de putato ausiliare di Monsignor Giacomo Ma ria Achille Ginoulhiac, Arcivescovo di Lione. [...]
[...] ipocritamente servirsi del nome del Papa per le loro mire politiche. - Oltre a questa audace ed irriverente ipocrisia, il manifesto del generale Quesada si riassume in que ste gratuite asserzioni: [...]
[...] lenza confessa che questo comandante e Gamundi hanno squadroni di cavalleria, tanto bene armati ed equipaggiati quanto quelli dell'esercito alfonsino. [...]
[...] Zurbano ed il suo battaglione. Il nemico è stato battuto anche a las Conchas uscendo da Miranda. Il numero degli uccisi e feriti [...]
[...] siani che, piantatisi nell'Alsazia e nella Lorena, soffiano essi i loro settentrionali fiati verso di Ver sailles, ed hanno prodotto che i francesi non siano più di que subitanei ed ardenti spiriti di un tempo. – Nell'osservare lo strano procedere dei fran [...]
[...] Se finora il fiume romuleo è stato recalcitrante a tutte le cure omeopatiche ed allopatiche di tant dottori che gli stanno attorno, questa volta dovrà necessariamente sottostare alla potenza delle cure [...]
[...] quenza come in quel corbelleriing. Fu gridato morte ai tiranni, morte ai carnefici, morte al boia, ed uno gridò persino con un non molto felice ar zigogolo morte alla morte. Ed intanto i malandrini ed i delittuosi che attentano alla vita del prossimo [...]
[...] - -Oltre ai mitingai, c'erano anche le mitingaie; ed una maestrina municipale prese la parola a nome di esse e sentenziò che l'assassino non deve considerarsi come un infelice, degno di compas [...]
[...] fonso, il clero spagnuolo, ed anche il francese sim patizzano per Don Carlos. L'appoggio del Papa deve avere per iscopo di spingere il Re Alfonso a far con [...]
Diario ordinario15.04.1724
  • Datum
    Samstag, 15. April 1724
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] * Illuftriffimo , ed Eccellentistimo Signor Pietro Cap elli Ambaſciatore Ordinario [...]
[...] Cardinale Benedetto. Odefcal co Milanefe, del Titolo di San. Nereo , ed Achilleo , Arcive fcovo di Milano, ed andiede » al Palazzo del medefimo Signor [...]
[...] tore del Venerabile Archiefpe-, dale di S. Giovanni Laterano , ed ivi cantandofi la Meffa , vi affifte, ed indi accompagńð la Proceffione , che col Santiflimo [...]
[...] cordoglio.. Ed in fatti, per di mostrar Egli qual stima , eye-, nerazione , aveva per quella-º. [...]
[...] fçovi, ed Arcivefcovi , acciò, ehe in fuffragio del. Defonto, Sommo Pontefice, non man [...]
[...] ed aperto in maniera , che con nuova Invenzione dalla Porta--> della Chiefa fi fcopriva tutto " [...]
[...] maglie l’ adornamento di lama. d'oro , ed argento » , recava-º [...]
[...] mezzo agl’ Archi delle Cappel le della Chiefa , ed uno nel ľa Facciata fuori della Porta Mag [...]
[...] NE MARIA, ed anche oggi continua queſt’Indulgenza , ed [...]
[...] tri da Remo , ed il rimanente a era colà difarmato, ma 5. Navi da Guerra Olandefi fi trovava [...]
La frusta29.10.1871
  • Datum
    Sonntag, 29. Oktober 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] tinaio dell'Olimpo. Si rappresentava in due modi. Con quattro facce ed era il Ianus quadrifrons, con due ed era il bifrons. Al secolo nostro sedu rasse la superstizione pagana, perchè egli ispiras [...]
[...] dici le bocche. Il Giano mitologico avea moltissimi templi in Roma. Le porte di questi templi ed in ispe cie del maggiore che appellavasi di Giano Qui rino, chiudevansi in tempo di pace ed aprivansi [...]
[...] fece rimanere alla greppia; sentita la diagnosi e la prognosi dell'eccellentissimo Congresso Me dico ed il sentimento di tutti gli altri Giani che tengono tuttora coperta la sedicesima faccia, sentimento che venerationis ergo ricevo colle [...]
[...] una mozione al Parlamento nella prossima a pertura perchè vengano riabilitate le feste dette Janualia,ed anzi decretate feste eminentemente nazionali, Se per la tristezza de'tempi mancherà la fa [...]
[...] amici che io sono assorbito da un solo pensiero, ri salire sul trono di Francia per consacrarmi al bene essere ed alla rigenerazione della mia Patria. [...]
[...] La crisi monetaria in Francia è stata immediata mente riparata coll'emissione di molto numerario in oro ed argento nuovamente coniato e messo in cir colazione, e da un'emissione di biglietti di venticinque [...]
[...] Perchè non esce il Papa P = La Capitale è stata trasferita, i Ministeri installati, il Parlamento prossimo ad aprirsi in Roma, ed intanto la guerra agli Ecclesiastigi infierisce sem pre più, cosicchè ogni giorno avvengono fatti [...]
[...] Disinganno – Un'oste presso la via di Monte Catino sovraccaricato di tasse, ed oltre a ciò dell'obbligo di passare soldi cinquanta alla Pizzarda che era stata di piantone al suo [...]
[...] zo giorno. Sono pertanto invitati tutti i Fedeli dell'uno e l'al tro sesso, a volersi prevalere di un tanto bene, ed impegnarsi a suffsagare le Anime Sante del Purgatorio, [...]
[...] Si è già aperto per la vendita all'ingrosso ed al dettaglio. Nel nuovo stabilimento situato al primo vicolo dei Tre Ladroni sotto al Palazzo dei Principi Sciarra-Colonna con ingresso rimpetto al Corso. [...]
La frusta08.04.1875
  • Datum
    Donnerstag, 08. April 1875
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Abbiamo con sommo nostro piacere veduto ed ammirato nella casa della illustre e pia signora Ca rolina De Courballay, in via del Quirinale N. 49, [...]
[...] del vecchio traditore. Questi poveri agenti però ca pitano male e riportano al loro padrone notizie niente confortanti. Varii ne sono stati arrestati, ed uno di [...]
[...] dell' Aquila Nera ad Alfonso XII e deve accordare altre distinzioni ai signori Canovas, presidente del Consiglio dei ministri di Spagna ed al signor Castro, ministro di Stato. [...]
[...] è esatto. Io stesso era presente alla riunione dei de pulati. All'unanimità e senz' alcuna sollecitazione, essi hanno offerto al Re novelle contribuzioni ed una nuova leva di volontarii. [...]
[...] Se si pronunzi o no con ritrosia, E dolce o dura fugga dalla gola; Bado all'orecchio, ed essa m'è gradita Se, in pochi accenti, ha una sonora uscita. [...]
[...] Il leone di villa Casalini s'è risentito per la Ve nuta in Italia dell'Imperatore d'Austria ed ha man dato fuori all'indirizzo di Francesco Giuseppe un ruggito spaventoso. Il leone comincia a dire che [...]
[...] Austria emanata dal suo degno antecessore Beust, ha tolta la stessa proibizione al Diritto, organo della democrazia italiana. Ed è appunto il Diritto che publica per primo il documento di Garibaldi. E in ricompensa di questa indulgenza, il Conte [...]
[...] Un carrettiere ed un vetturino fecero un duello a colpi di frusta al vicolo Vecchiarelli. Il carret tiere riuscì vittorioso ed il vetturino n'ebbe la [...]
[...] Il Re dissc: « Alla salute di S. M. l'Imperatore d' Austria e Re d'Ungheria, mio caro ospite, fratello ed amico; alla prosperità costante dei nostri popoli per sempre. » L'Imperatore disse: Col sentimento di viva ricono [...]
[...] quì trovata e di sincera amicizia per la V. Maestà, io bevo alla salute di S. M. il Re d'Italia: Alla sa a lute della sua famiglia reale ed alla prosperità ed al benessere d'Italia. [...]
La frusta23.09.1873
  • Datum
    Dienstag, 23. September 1873
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] intera Isola dei Santi, ed impetrare a noi la forza di superare la persecuzione dei tiranni e le insidie dei falsi amici. [...]
[...] forza di superare la persecuzione dei tiranni e le insidie dei falsi amici. Reciteremo tre volte l'Atto di Fede ed un Pater ed Ave al glorioso Martire. Visiteremo la Chiesa di S. Pietro in Vaticano [...]
[...] ufficiale, colla data del 1 settembre, scri veva a proposito del viaggio di Vittorio Emmanuele a Vienna ed a Berlino:« il Pre [...]
[...] sta ed altri, a Vienna ed a Berlino sfog- volta i Napoletani vaghi del loro cielo non che le parole di Castellar, può mostrare che i [...]
[...] Vi hanno preso parte i due Sovrani, tutti gli Arci duchi e le Arciduchesse presenti a Vienna, (due in tntti), tutti i Ministri austriaci ed i Ministri unghe resi presenti a Vienna ed i Grandi dignitari dell'ese. cito e della Corte, - [...]
[...] forza di superare la persecuzione dei tiranni e le insidie dei falsi amici. Reciteremo tre volte l'Atto di Fede ed un Pater ed Ave al glorioso Martire. Visiteremo la Chiesa di S. Pietro in Vaticano [...]
[...] sioni, avere la sfacciatagine di publicare che a spese dello Stato Minghetti, Veno sta ed altri, a Vienna ed a Berlino sfog geranno in lusso e in divertimenti e daran no banchetti e danze alla barba dei liberi [...]
[...] Corriere S. Brigida N, 34. In ognuno dei sunnominati ufficii si rice vono anche commissioni di abbonamenti ed inserzioni per qualunque giornale del mondo. [...]
[...] Ritrovato molto opportuno per invitare il pubblico a mettersi in guardia contro i VINI ALTERATI ed ARTEFATTI, ed richiamarlo alla scelta di quelli SINCERI, BUONI ed IGIENICI. [...]
[...] VERA ED UNICA TELA ALL'ARNICA [...]
La frusta21.06.1871
  • Datum
    Mittwoch, 21. Juni 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] ) Cattolici d'Inghilterra i loro Vescovi, ed ai Vescovi [...]
[...] chito ed insidiato da mille pericoli, e quel che più ne monta disonorato. Il Papa però è là invitto e glorioso qual [...]
[...] Tentar volea con argomenti umani L'aere salire, superar le sfere, Ed i cieli scrutare i più lontani, Per quanto è forza di mortal potere, [...]
[...] Che ne sperde i rottami, e bestemmiando Riede agli abissi dell'eterno bando. Ed ecco vinta la spietata guerra Dalla vendetta dell'Eterno ultrice Levarsi al ciel dalla redenta terra [...]
[...] traverso il suo cammino gli offerse dei libri ben legati ad acquistare. Ne osservò egli uno di pic ciola mole, legata in marocchino rosso, ed a vendone dimandato le opportune spiegazioui, [...]
[...] giosi Cappuccini salendo la via che rasenta il Giardino del Quirinale s’imbatterono con un ser gente ed altro individuo in borgese e n’ebbero uno sputaccio sul volto. - Perchè non esce il [...]
[...] Madonna di Grottaferrata, io sott. posso cer tific;rre che non feci parte di quella eletta ed onorata schiera di devota gioventù Romana, erestai in Roma dove mi trattennero ragioni di [...]
[...] Si è già aperto per la vendita all’ingrosso ed al dettaglio [...]
[...] . Vi si trovano vini generosi esteri del Piemonlc 0 di altre contrade Italiane, di ogni specie di bottr:lih ed a prezzi discreti da sostenere qualunque concorrtfflfl [...]
[...] Velletri e di altri luoghi anche al dettaglio. _C_°snac, Armaenac, lllmm di qualità superiore, in fusti "1 bottiglie ed al dettaglio, Fernct. ovvero. El0lll‘ oorrobonnto, Vormut, eco. [...]
La frusta06.04.1875
  • Datum
    Dienstag, 06. April 1875
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] ---In mezzo a tante afflizioni che vengono da nemici interni ed esterni alla Chiesa Catto lica, Iddio consola la sua Sposa fedele delle più pure gioie e dei più splendidi trionfi. [...]
[...] varrà contro di essa. 2. Io trovo nel simbolo di Nicea queste parole: Credo in una Chiesa cattolica ed apo [...]
[...] finizione è in queste parole « stabilimento ed espediente. » Io non posso che ringraziare la Signoria [...]
[...] non sono meno care a Dio ed alla sua Chie sa. Gli ecclesiastici meglio in grado pel loro ministero di apprezzare il lavoro maravi [...]
[...] lo zio Bismark abbia fatto fabbricare un telesco pio monstre per grossezza e lunghezza, al fine di potere esso pure osservare ed iscoprire ciò che si vada roteando per aria dalla parte di E. S.; ed aggiungono che, ad onta de' suoi capogiri e della [...]
[...] Del maritaggio a simbolo ed indizio! Oh le venete feste, onde d'alloro, Fra i casi della patria acerbi e fieri [...]
[...] di cannoni. TRIESTE 3. – L'Imperatore ricevette ieri molte deputazioni ed il Corpo Consolare ed assistette alla rappresentazione nel Teatro comunale, ove fu accolto con applausi. S. M. percorse quindi le strade bril [...]
[...] civescovo. Il governo inviò delle truppe per proteggere il palazzo ed i conventi. Fu proclamato nella provincia lo stato d'assedio per un mese. - [...]
[...] ed Andrassy. S. M. fu ricevuta dal generale Mena [...]
[...] del 7l reggimento con musiche e bandiere attende vano l'Imperatore alla stazione, la quale è ornata con bandiese italiane ed austriache. [...]
La frusta23.07.1872
  • Datum
    Dienstag, 23. Juli 1872
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Nessuno può contrastarci, che di tutti i sequestri sempre prepotenti ed arbitrari con i quali l'onorevole Ghiglieri tenta sciac ciare il nostro giornale, giammai fuvvene [...]
[...] F. Ed egli che ti ha risposto? T. Dice, che in quer tempo d'allora nun c'era sta nicissitane de fallo. [...]
[...] . Allora fatem'er sirvizzio de famme scropì vi er " che " . Volentieri; ed a questo gioverà il par che poco fa ti i" accennato. paragone . Oh manco male!! Tienè, volete er tabbacco? [...]
[...] stat'a vede!! F. Senti bene. – Quando i nostri progenitori Adamo ed Eva godevano delle delizie del [...]
[...] siglia, per l'anniversario della presa della Bastiglia. Nessun impedimento venne opposto a quelli, che do vevano farsi a Ferte-sous-Youarre ed a Saumur. [...]
[...] Nel tempo dei tempi, quando (secondo le frasi buzzurresche) noi Romani eravamo schiavi, ed i nostri benemeriti e teneri fratelli stavano, per razia del cielo, al di là di Corese ad origliare [...]
[...] vedono più, restare meravigliati per tanta quiete ed invidiaeci di cuore. Ma quelli erano tempi barbari! - ºt [...]
[...] Presso tutti i luoghi pii, cui appartenne, lasciò vesti gia della propria generosità. Il disinteresse e la giu stizia furono la guida delle sue azioni, ed a queste virtù sacrificò ogni proprio vantaggio ed ingrandi mento. [...]
[...] Ritenuto che tali ragioni ledono i diritti dei sotto scritti, ed anche dell'altro sottoscritto Bernardino Bra caglia, al quale si fece nell'atto pagare il prezzo del l'opera in lire 250; - [...]
[...] Regina e dei Principi all'Escuriale. Un decreto autorizza i doganieri di visitare minu tamente i bagagli ed i veicoli, ed in caso di rifiuto da parte dei proprietali, di rompere i doppi fondi. L' Imparcial dice che il danaro trovato addosso ad [...]
La frusta23.02.1872
  • Datum
    Freitag, 23. Februar 1872
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] e melanconico; tuttavia mi feci coraggio ed entrai. Ma l'andito d'ingresso era sì oscuro, che mi convenne per buon tratto camminar tentoni, seguendo la pare [...]
[...] istruzione ed il bene della gioventù, ebbe fatto cenno al Papa che nella sunnomi nata parrocchia cadevan vane le solleci [...]
[...] nata parrocchia cadevan vane le solleci tudini, i pensieri di quell' ottimo Cura to, sebbene continui ed indefessi, attesa la ristrettezza dei mezzi, tantosto il Santo Padre prescrisse che a tutte sue spese [...]
[...] ente gli odiati Cresi ed Epuloni del mondo, vere sanguisughe dei [...]
[...] lecito domandare al signor Leveleye ed alla Libertà, Se quelle popolazioni non solo nella maggioranza, ma nell'unanimità a vostra confessione stessa rinnegano [...]
[...] ghilterra. - Oggi ci si annuncia un forte incendio nei magazzini della stazione della ferrovia di Lemberg (Austria) città di 70, 500 abitanti, ed eminentemente commerciale. [...]
[...] zioni di simpatia, giammai come allora incontrerebbe cuori che sapessero comprendere i doveri che la di sgrazia impone, ed il rispetto che ingenera ogni azione onorata n. [...]
[...] drete che veramente l'Italia ha gli alberi guasti, e quel ch'è peggio manca del suo piloto che era Napoleone III ed ultimo. [...]
[...] Si litiga o si litigherà fra poco, fra il Con siglio Provinciale ed il Comunale. I deputati della provincia di Roma vogliono che l'ospizio di S. Michele a Ripagrande sia amministrato [...]
[...] -Non sono da biasimarsi le nostre ciriuolette se si contendono l'amministrazione ed il possesso di S. Michele – S. Michele era il luogo dove alloggiavano i buzzurri di desiderio. Ora è giu [...]