Volltextsuche ändern

1474 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Le moniteur universel14.02.1811
  • Datum
    Donnerstag, 14. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 10
[...] metrapoli o delle cattedrali durante la vacanza [...]
[...] nemente a V. M., che siamo tutti legati cºn piena e intera adesione alla dottrina ,ed allº, esercizio delle libertà della Chiesa gallicanº si di cui l'Università di Parigi, una delle più fie ristaurazioni del vostro genio, è statº sempri [...]
[...] Giammai non tralignerem noi colla minima in fedeltà da questa antica costanza in uno de'. sen-. tieri dell' onor nazionale che Vogliamo tras mettere ai nostri successori. In verun tempo non ci separaremo da quel nobile insegnamento ere [...]
[...] Chiesa, come pure ai fedeli; che nel medesimo istante delia morte de' primi pastori, elia passa tutta intera et di pieno diritto ai capitoli delle [...]
[...] delle sedi; che, secondo le disposizioni conci liarie già citate, se i capitoli trascurassero, sol tanto per otto giorni, di farle amministrare, [...]
[...] pio cosi recente e cosi solenne decide assolu tamente tutte le questioni relative all' ammi- . mistrazione delle Chiese private dei loro Primi · pastori. ' ' * - [...]
[...] _-terhate della susdita dichiarazione pienamente. · conformi, anzi le slesse state costantemente sosfenute dell'inclita Chiesa gallicana, porzione ſflustre della cattolica Chiesa , e protestiamo di rispettarle, e di aderiroi essendo conforme ai [...]
[...] logo a S. A. I. il principe vice-rè , e ricchiederlo, di umiliarlo ave lo stimi al trono di S. M. I. et R. in sicuro attéstato delle sincera nostra divozione, [...]
[...] di dolce gioja avendo veduti esternati da quei sacri ministri li solidi principj , e ingenui sºº timenti, che sono figli legittimi dell' antica dis ciplina ecclesiastica, soli atti a mantener sempre più vigorosa , e osservabile la mecessaria con [...]
[...] dire questo devoto offizio di fedel servizii, vorrà ben anche procurarne , l implorata approvazione dell' eccelso trono § - Questo capitolo della mia cattedrale , a me da si longo tempo già moto , ed interamente uni [...]
Gazette nationale, ou le moniteur universel (Le moniteur universel)09.08.1807
  • Datum
    Sonntag, 09. August 1807
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 10
[...] " Sopra una vetta che d'Albecco et d'Ulma " Signoreggia la valle, e i cristallini " Bei meandri dell'Istro iu lontananza " sºli tuuo raccolto in su° pensiero • L'irto poeta, e dietro gli recava [...]
[...] - - P* •roceo cinto sul confin dell' 2I1C1 [...]
[...] " Gli fean cerchio le truci oumbre gementi » Dcgl'inulti fratelli ; e il vate ordiva » Su le corde dell'arpa dolorosa » Di regali sventure e di delitti » Una terribil tela, a cui le Dire [...]
[...] » Cessava il pianto delle Cambrie spose : Ecoutons à présent M. Deschamps , [...]
[...] Delle cose i colori , e alla pietosa Notte del Mondo concedea Ia cura. [...]
[...] Eran quete le sclve, eran dell'aure [...]
[...] , Delle scoppiate indarno in su la Senna » Polveri inferne ; e più felici colpe - / » Feroce e bieco vantator promette. [...]
[...] : Fig'ie d'Avcrro orror di questa iniqua. • Evvi ancor l'esquisito empio Diletto · » Delle lagrime altrui ; evvi l'Orgoglio » Dci sublimi misſatti ; evvi la Rabbia • Delle vane congiure , e degli errati [...]
[...] • Calcoli, c d a'tie d'esccrato aspetto » Tartaree forme ; e tutto intoino al capo » Dell'arbitre Britanno un mormorio • Fan confuso c feral, quale ne'boschi » Del Gargaro racchiusi e già vicini [...]
[...] » Ve de lui stesso ombra rabbiosa » Su gli atlantici flutti perseguire » Dell'Ispano c del Franco i galleggianti 2> cadaveri, ed il morso empio su quelli » Rinnovar di Tideo. Vede all'orrendo [...]
Le moniteur universel24.02.1811
  • Datum
    Sonntag, 24. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 10
[...] Iio ai piedi dell' augusto trono di sua Imperiale e Reale nel di 6 genajo, mi credo in debito di esternare all' Altezza Vostra Imperiale [...]
[...] a seconda delle norme prescritte dal sacro con-| cilio di Trento annunzia raporto a i diritti , e | [...]
[...] Eccitato dalle luminose dichiarazioni che l'inclito , capitolo della metropolitana di M# umilio ai piedi dell'augusto trono di Sua Maestà Imperiale, e Relale nel di 6 gennai2 mi credi in debito di esternare all'Altezza Vostra Im [...]
[...] tro sovrano, e serva a sempro più convinrerlo dell' inviolabile fedeltà del clero riminese . ! · quale non suprà mai dimenticato ciò che il principe degli apostoli gl' inculca, cioi di tq° [...]
[...] cui, oltre i sentimenti di perfetta sommessione per l'angusto Monarca, vi si ramenta altresi un memorabile tratto storico dell' antica fiorente a Chiesa di Francia, mi chiama ad applaudire, e confermarmi alle analoghe dichiarazioni di [...]
[...] “mille ottocento undici alle ore dieci e mezzo antemeridiane secondo le consuete forme nell' aula capitolare, intera la lettura dell' invito “trasmesso gli poi anzi dal sig. barone del regno, e commendatore dell' ordine italiano monsignor [...]
[...] e con perfetta unione al centro dell' unità cat tolica, in cui riconobbe gli ascenziali diritti taniversalmente riconceciuti. - [...]
[...] cati la divina Provvidenza , vengano regolar mente stabilite quelle norme, con cui sotto li potenti auspici dell' impero, possa, il " sacerdozio di Gesù Cristo contribuire al fine dei sapientissimi di lui consigli. - [...]
[...] ammirata, ed approvata la saviezza de mezzi co quali si è saputo conservare i diritti della ecclesiatica gerarchia, e conciliare i doveri, dell' altare col trono. . . . . . . . . . . Ha egualmente il medesimo indirizzo eccitato [...]
[...] quindi la Chiesa cattolica come è una nel dog ma, tale anco nella diciplima, e nell' esercizio delle spirituali facoltà inerenti all episcopato , e debba questo bene alle cure e premure del più grande et glorioso del monarchi [...]
Le moniteur universel19.02.1811
  • Datum
    Dienstag, 19. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 9
[...] sincera e , leale de miei principj e de' miei sentimenti. - Delle regole ben ponderate da nostri padri e sicure vennero stabilite a direzione de' Ves covi, e ad indennità inviolabile della potestà [...]
[...] Dopo quel lungo e felice periodo, de'nuovi sistemi diedero un rovescio all' antico, e tutte si viddero manomesse le prerogative delle Chiese particolari e legata negli ordinarj quella potestà che libera e indipendente era stata loro attri [...]
[...] Niuno ebbe a risintire danno maggiore e a dolersi del nuovo sistema quanto i Vescovi spo gliati delle autorità loro § ed assogetiati ad una dipendenza lesiva della libertà loro attri buita da Gesu-Cristo. I nuovi legami ridussero [...]
[...] che non era permesso ue il fare riclamo , ne l' esternare la speranza d'una troppo rimota redenzione delle loro prerogative. - Il voto : però. di vedere richiamato in vigore ! l'antica dissiplina della chiesa benchè † [...]
[...] infondesse corraggio al clero per reclamare i suoi violati diritti.- -- .. Tutto é riuscito per volere dell altissimo nelle cui mani sta il cuore dei Re' e il riordinamènto delle vicende e delle cose tutte dell'Universo. [...]
[...] denza e li rende sensibili. Questo tratto ordinato dell' Onnipotente in cielo commuove tutto l'orbe catolico; i vescovi , i capitoli a tale esempio prendono corraggio, lo imitano; esternano anch'. [...]
[...] · Io, altezza imperiale, non voglio essere degli ultimi nel merito di unirci ai prelati ed ai ca pitoli dell' impero e del regno, che hanno già esternato i loro sentimenti; quindi porto col più umile ossequio a V. A. I., le sincere mie pro- . [...]
[...] ni avesse trattenuto un giusto riguardo di lasciare precedere in questa gloria i miei con fratelli vescovi delle più illustri Chiese del re o. ©ra che da questi uniti ai venerabili loro capitoli mi vedo aperto l' alto sentiero, non [...]
[...] I miei sentimenti abbisognano del cuore esimio dell'A. V. per arrivare al trono del mio augusto Sovrano, onde degnisi di guardarli con occhio clementissimo , e di accogliere le assicurazioni [...]
Le moniteur universel16.02.1811
  • Datum
    Samstag, 16. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 9
[...] servare i diritti della ecclesiastica gerarchia , nel conciliarli con quelle del trono senza niente derogare alle prerogative, delle quali volle ador nare il centro della cattolica Chiesa il divino suo fondatore e maestro , ſurano sempre l' og [...]
[...] -giori , e specialmente dell' immortale Bosguet , si dichiara difensore dell' ennunciate ereditarie libertà , e sostenitore indeſesso delle antiche [...]
[...] prerogative , e di quelle lodevoli prat che osser vate in tutti i tempº , nè mai ricorosciute con trarie ai veri principi dell' universale credenza , non posso che dichiararlo degnissimo di q el clero virtuoso , c}e ha dato le prove le più sin [...]
[...] Francia in particolare, sono debitrici del resta bilimento della patria religione, cui il clero deve l'esercizio libero delle sue funzioni e dal cui tesoro riconoscono i ministri del santuario la propria sussistenza, era troppo degno di rice [...]
[...] tesoro riconoscono i ministri del santuario la propria sussistenza, era troppo degno di rice vere da tutte le Chiese dell' Orbe, e l'omaggio sincero della loro riconoscenza e de lumi ne cessari a giovare il suo sovrano interessamento [...]
[...] o di Reggio, o di Alessandria, o di Tani, ha lo stesso carattere, e gode della medesima auto rità : la copia, o la scarsità delle rendite non lo rendono nè più sublime, né inferiore agli altri ; tutti sono del pari successori degli apos [...]
[...] passata in pieno diritto ai capitoli metropolitani, o cattedrali dopo la loro istituzione; a norma de concili, e delle canoniche costituzioni deve il capitolo entro otto giorni dalla vacanza de mandare questa giurisdizione ad un individuo, [...]
[...] politano, nella cui provincia vacava la Chiesa, sollecitava l'elezione di un pastore per non dare luogo a delle dilazioni sempre nocive. [...]
[...] ossequio del clero francese neil' offrire alla Maesta Sua Imperiale e Reale l'onaggio della sua viva riconoscenza dell' invariabile suo attacca mento, e dell'umilissimo suo ossequio. Umilissimo, devotissimo, obbedientissimo [...]
Gazette nationale, ou le moniteur universel (Le moniteur universel)06.06.1801
  • Datum
    Samstag, 06. Juni 1801
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 10
[...] I. Le département dell'Agogna est divisé en cinq districts, savoir : Novara , chef-lieu ; Vigevano , [...]
[...] discricts , savoir : Brescia , chef-lieu , Chiari , Ve rola-Alghisi , Salo. - VI. Le département dell'alto Po est divisé en qua tre districts, savoir : Crcmona, chef-lieu ; Crema, Lodi , Casal-Maggiore. [...]
[...] VII. Le départemet del Mincio est divisé en quatre districts , savoir : Mantova , chef-lieu ; Revere, Ve rona, Castiglione delle Stiviere. Les tribunaux de justice et les établissemens d'instruction publique seront placés à Verona. [...]
[...] I. Département dell'Agogna, chef-lieu, Novara, [...]
[...] Total de la population du département dell Agogna... .... .. . ... 346.2 13 II. Département del Lario , chef-lieu, Como.. - - - Population , [...]
[...] VI. Département dell'Alto-Po, chef-lieu Cremona. [...]
[...] Total de la population du département , , dell' Alto Po. .. . . . . - . .. . . . . . 361,o79 [...]
[...] 2° district , Revere , chef-lieu...... 8o, 178 3° district , Verona , chef-lieu.. .... 81,575 4° district, Castiglione delle Stiviere, chef-lieu............. 45,551 Total de la population du département [...]
[...] Récapitulation générale, population par département. 1. Département dell'Agogna. . . 346,213 [...]
[...] IV. Département dal Serio. . . .. 294,142 V. Département del Mella.. . . . 333.625 VI. Département dell'Alto Po . . 361,o79 VII. Département del Mincio . . . 29o,329 VIII. Département del Crostolo. . .. 179,795 [...]
Le moniteur universel12.02.1811
  • Datum
    Dienstag, 12. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 5
[...] - - - - - -La camera dé commercio di Roma. . - - - " ! . S 1 R E , • • • • • ! · · · · · · | ' - ! # * ! Vostra Maestà ha spinta la gloria delle sue armi vincitrici ai confini piû remoti dell' Eu ropa ; cinta la frente di bellici allori non ha [...]
[...] riorità del suo commercio. - - - L' orgoglio inglese , che con occhio di dis prezzo riguardava il resto dell' Europa come tributaria necessaria delle sue manifatture, faceva circolare con un organizato controbando frà noi [...]
[...] fabricatori dimostreranno coi fatti , che la parte la più illuminata d' Europa pub ben sussistere senza l' ajuto delle § inglese. [...]
[...] Lo sciroppo delle nostre Uve già supplisce economicamente alla consumazione dei Zucoheri. Il Guado all' uso dell' Indaco. E se le circos [...]
[...] economicamente alla consumazione dei Zucoheri. Il Guado all' uso dell' Indaco. E se le circos tanze guerriere hanno impedito l'uso delle sode, e dei Cottini stranieri, nostre sode doppo aver sodisfatto agl' interni bisogni si sono . † [...]
Le moniteur universel11.02.1811
  • Datum
    Montag, 11. Februar 1811
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 8
[...] « Venuti a cognizione del sottoscritto Vescovo di Novara i sentimenti esternati li 6 gennajo dell' anno corrente dal capitolo di Parigi, a S. M. l' IMPERAToRE E RE, li riconosce ana loghi di maniera ai solidi, e uniformi prin [...]
[...] » Il richiamo degli antichi loro diritti a me tropolitani, toglie le dilazioni dannose alla provvista delle Chiese vacanti. [...]
[...] indirizzo a Sua Maestà imperiale, e Reale del 6 corrente jennaio il capitolo metropolitano di Parigi si mostra geloso delle avite libertà della illustre Chiesa Gallicana, la quale non solo senza derogare, ma col sostenere anzi colla [...]
[...] saggiamente studiarsi di conservare i diritti della ecclesiastica gerarchia, e conciliare i doveri dell' altare col trono. Non posso quindi negarni di applaudire al prelodito capitolo in quei rapporti, nei quali si " difen [...]
[...] Indirizzo del Capitolo dell' arcivescovado di ('dine, . a S. A. I. et R. il principe vice-rè d'/talia. • • • - - - [...]
[...] ei gloriamo però come Italiani , di essere egºialmente sudditi del massimo de monarchi , e viviamo sotto il governo delle sovrane sue leggi. - - - » L'adosione prima e intiera che il capitolo me [...]
[...] » L'adosione prima e intiera che il capitolo me tropolitano di Parigi dà sollennemente ed una nimamente alla dottrina ed all' esercisio delle libertà della Chiesa gallicana la diamo pure dal nostro canto come consequenza della dot [...]
[...] devozione , osiamo pregare V. A. I. de voler portare l'espressione de i nostri sentimenti ai piedi dell'augusto trono di S. M. l'IMPERAToRE RT RÈ. ·. - » Abbiamo l'onore di essere con profondissimo [...]
Gazette nationale, ou le moniteur universel (Le moniteur universel)28.07.1800
  • Datum
    Montag, 28. Juli 1800
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 6
[...] tonio Genovino di Lanciano. Antonio de Crec chio di Lanciano. Pasquale Liberatore di Lan | ciano. Sacerdote Buonomo delle Bocache di Lanciano. Ignazio Saraceni di Lanciano. Giu seppe Villani di Lanciano. Mattia Brasile di Lan [...]
[...] Sangro. Giuseppe Cesta di Colle longo. , Lui Cesta di Collelongo. Alfonso Micheletti de Aquila. Pietrantonio Fiorilli dell' Aquila. Pietro [...]
[...] 9Pocci dell'Aquila. Giuseppe Attilj di † l . [...]
[...] Sangro. Paolo Saturni dell'Aquilla , et quant aux autres individus , de la famille Masciarelli di Magliano , nous nous reservons de déclarer s'ils [...]
[...] ºº9 | Filadclfia. i Filadelha. Ferdi - de Santis dell'Aquila , Bernardino Santoni di Filadelha. Pasquale Serrao di Filadelha. Ferdinando [...]
[...] Fele. Ercole di Falco di Bella. Carlo Ronzocelano di Castelluccio inferiore. Vincenzo Marchesani di Spinosa Giulio dell'Armi di Venosa. Rocco An tonio Beneventano della terra del Sasso. Luigi Cono Bcneventano della terra del Sasso. Gaetano [...]
Affiches, annonces et avis divers ou Journal général de France (Affiches, annonces, et avis divers)15.06.1786
  • Datum
    Donnerstag, 15. Juni 1786
  • Erschienen
    Paris
  • Verbreitungsort(e)
    Paris
Anzahl der Treffer: 2
[...] format in-4°: Giuliano Paſſero Cittadino Napoli tano , ò fa 2 prima publicațzione in eſtampa, che delle Storie in forma di Giornali, le quali : nome di questo autore fin’ora erano adante manofcritte, ora fi fa [...]
[...] minerali, delle ftufe fudatorie, e delle Arene di Poz zuoli. Elle n'a que 29 pages in-8°, mais elle ren ferme tout ce qu’il y a d'effentiel à favoir pour [...]
Suche einschränken
Erscheinungsort