Volltextsuche ändern

1114 Treffer
Suchbegriff: Ering

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


La frusta01.08.1871
  • Datum
    Dienstag, 01. August 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] B. Una sola. un morto. – Er Pizzardone quanno che | 5 tizie contrarie che veggonsi nei giornali sono false. - T. Sarebbe? vedde er calesse affermato line se n'annò È inutile però che si paghino i Giornali e i telegram [...]
[...] quelli che fanno cagnara; e poi li riduni in de sti tempi... perchè poi va a finì che s'a riscalleno er sangue... e na cosa tira l'antra, nun se capisce da che parte stà er torto; in somma dice che alla fine der discurso je [...]
[...] . E che ci avresti a ridire sulle loro feste ? . Manco poco ! Già in primisi loro nun le fan no si nun c'è er Bannierone; e poi nun se sa che sò pagate insinenta le gente de fora pe stracinaccele?... E mo che er vero popolo [...]
[...] T. Benedetto è curioso ! N. Lo conosco da un pezzo. B. Aò imbè fatt'escì er fiato. N. Vojo vede Ciancarella er Beccamorto de S. Carlo a li Catenari. [...]
[...] S. Carlo a li Catenari. B. Ch'ai quarch'affare ? - - N. Già, vojo rischiarà mejo er fatto der Pizzar done. B. Ah! ah ! tu puro lo sai?' [...]
[...] B. Statte zitto ab che te dichi ? T. Insomma che cos'è ? B. Dice che lui er Pizzardone.... N. Macchè... er Beccamorto.... B. Allora ricconteielo tu si lo sai mejo. [...]
[...] N. Macchè... er Beccamorto.... B. Allora ricconteielo tu si lo sai mejo. N. Er Beccamorto de la Parocchia ava stra portato da piede a li scalini de la Chiesa [...]
[...] dar Beccamorto. . Io nun te posso di artro che me l'ha detto Pippo er Grinzetta; e poi che ce stenti a crèdece? Mo li trovi pe tutto li Giudii, sub bito che er guverno l'ha riddrizzati in d'ogni [...]
[...] coso lì; allora Ciancarella se messe a dì forte, oh questa è bella ! e in dove volete che lo metti er cataletto mò ch'esce er Curato ? A li strilli der Beccamorto escirno quelli da le Botteghe lì vecino, e quanno veddeno si [...]
[...] er Cataletto, perchè aveveno d'annà a pijà i che uno scopo militare, e nessuno politico. Le no [...]
La frusta21.04.1872
  • Datum
    Sonntag, 21. April 1872
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Giggi er Panzanera a-l'osteria der Rampino [...]
[...] Pe vede un pò de guadagnamme er pane Ma a sto boia Guverno nun je garba Manco si tu fatichi come un cane, [...]
[...] Er pane, er vino, l'ojo, eppuro l'erba, Che piace a sti somari de montagna, Cresce gni giorno più, sò n'acciderba, [...]
[...] Cianno preso pegalline.... In suffitta emo da stà ! Giggi = Ma nun abbasta; c'emo er cuntentino Puro d'un bocconcin d'annazionale, Che gni tanto vie a roppe er ghitarino [...]
[...] Te cundanna a pagà puro la murta, E si nun paghi c'è l'esecuzzione, Li cursori te sfascemo er portone. Coro e Colle sedie e credenzoni Vonno casa ammobiò [...]
[...] Che Dio l'abbenedichi gni mumento E ie facciarivede a pecorone Er buzzurro più brutto e più scuntento, Domededdio, nun senza er su perchene Ce lo conserva e ce lo fà sta bene. [...]
[...] Domededdio, nun senza er su perchene Ce lo conserva e ce lo fà sta bene. Er perchè º lo dimo noi..... Ce vò poco a induvinà, Pe vedè tutti steroi [...]
[...] Ete visto sti giorni, eh sora Betta Le bellezze che er Sinnico cià dato ? Annate, annate ar Porto de Ripetta, Vederete si è propio arinnovato [...]
[...] Vederete si è propio arinnovato C'è schierata in battaja ma robbetta Che si te fermi te fà perde er fiato, Manco se pò passà più la barchetta, Senza avecce lo stommico vortato [...]
[...] Manco se pò passà più la barchetta, Senza avecce lo stommico vortato Vòi vede che er sor Sella fiacco fiacco Lo fà pe mostrà er core a-li Romani, E faje pijà er vizzio der tabacco ? [...]
La frusta06.08.1874
  • Datum
    Donnerstag, 06. August 1874
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Ere [...]
[...] accusì senza fiatà a gnisuno! – Nun ce se pò crede, nun ce se pò, che serve!! C. Er peggio ène che nun passa giorno senza er [...]
[...] morto! - T. Dice bè Ghitarella, che la fin der monno sta vicina!! – Poi lui, er macellaretto, mettetece [...]
[...] che male nun j'annava! C. Eh sorella!! Questo nun se po dine – lo sai che, sa più er matto a casa suva, ch'er savio a casa d'antrill T. Nun ve lo posso negane questo; ma d'arrivane [...]
[...] quanno però ne sento che questo s'è scannato, quello si è buttato a fiume, uno s'è data na pistolata, un antro ha preso er veleno, e chine s'è strozzato; dico ch'er mutivo cià da esse; nun te pare a tene? [...]
[...] s'è strozzato; dico ch'er mutivo cià da esse; nun te pare a tene? T. Sine, sine; ma ète da rifrette puro ch'er vive piace a tutti, e quanno se riva ar punto ch'er campane puzza, gna dine che chi s'ammazza, [...]
[...] campane puzza, gna dine che chi s'ammazza, quarche cosa c'enel! C. Dicheno ch'hanno perso er cervello. T. Po èsse puro questo! [...]
[...] C. Ma ce n'è n'antra, che me la detta mastro Toto er Bizzocome! T. Ma che Bizzocone v'annate dicenno! – Mastro Toto, simmai è n'omo che sa er conto suvo, [...]
[...] C. A pensalla bè, s'aggricceno le carnell T. Gna riccommannasse davero ar Zignore che ce tienghi forte er mementòmo, e ce libberi da [...]
[...] Dice che là Don Carlo s'è stranito (2) E chi je se fa sotto se lo magna, Dice ch er prisidente s'è intontito E er foco j è arivato già a Culagna. Ma dice che Don Carlo ortre a-le groste (3) [...]
La frusta23.01.1873
  • Datum
    Donnerstag, 23. Januar 1873
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] A. Ma voi nun l'ète sintito? T. Chène ? A. Er teramoto! T. Sant'Imidio mia ll – None io! – E quann'è stato ? [...]
[...] gricceno le carne. T. E dimm'un po prima de tutto: te sei preso er vino cor carbone smorzato ? A: Si ! er vino! Che so tempi mo da tienè er vin'a casa ? - [...]
[...] A: Si ! er vino! Che so tempi mo da tienè er vin'a casa ? - T. M'arincresce ch'ancora nun ho acceso er foco, abbongioco, sinnò te lo facevo io er vino li A. V'aringrazio, Commare mia, tanto mo quer [...]
[...] A. Stanno dunque in ginocchio, come ve dicevo, davanti la Madonnella, che j'avevo attizzato allora er lumino, a quanto in d'un attimo te sento un rimore come fa er vento quanno spigne le finestre chiuse, nun tanto forte [...]
[...] Madonna mia bella!!! me te metto a stril lane, sarvatece voi !! E fo drento de mene; quest'ène er teramoto! T. Fija mia !! – Ce credi che me sento fa la pelle de gallina ?! – E tu marito? [...]
[...] T. Mejo accusine, dunque, che nun s'è svejata; e tu come sei arimasta ? A. Potete ammaginavvelo! – Er core m'annava pe le poste, le gamme nun m'areggevano, me tremava tutta la vita; e me so trova a [...]
[...] temo dìne che nun ciamanca antro, perchè ne prima la guera, poi doppo un po depe sta, la fame nun ciamanca, da pe tutto er de fora de li fiumi, là er foco der Visuvio e mò na botta de teramoto: volete deppiùne? [...]
[...] sa loro sti castighi der Zignore!!! A. Loro? – E che j' averebbe fatto a sintine er teramoto? T. Eh! fija mia, so chiacchiere!!! A. Macchè levatevelo da la testa; me pare de [...]
[...] A. Ma questi nun credeno manc'ar Diavolo che se li strascini!!! Brutti retichi arinnegati!!! T. Tantoppiùne fija, nojantri èmo da pregà er Zignore che ce libberi da disgrazzie e ce facci vede li nimmichi nostri è der Papa, [...]
[...] contro 35. - PARIGI 21. – I Principi d'Orléans assistettero oggi er la prima volta alla messa espiatoria per la morte di Luigi XVI. Questo fatto ha prodotto una qualche sensazione. [...]
La frusta25.07.1871
  • Datum
    Dienstag, 25. Juli 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] ER BOTTO COME QUELLO DE MEZZOGIORNO [...]
[...] guvernative, ma che so ste guvernative? Mo te lo dico io – Hai da sapè che lui e er fijo so guvernativi, perchè sibbè oggi er fio nun s'impiccia, puro quanno ar su tem po er patre j'ha fatto er passamano, allora [...]
[...] . Er guverno, come essènno guvernativo, nun vo pijà pe conto suvo le carte che nun so guvernative, indove starebbe er guverno al [...]
[...] e domani chiudeno bottega, fanno fagotto e arzeno er tacco, come se l'impicciamo? [...]
[...] . So ito a trova Pavoluccio er chiodarolo. . Insineta laggiune ? . Era tanto tempo che l'èvo da vede. [...]
[...] rità vieniva un Bovo co tutto er capezzone a pennolone ch'era scappato, dicheno, dar Manescarco. – Er Pizzardone che stava pian [...]
[...] Te dirò che si nun fusse pe disiderà er mar [...]
[...] Oh ! Zitta sai ! ! Nun me fa arimpone er ca [...]
[...] Lassa fa ch'ha da vienì chi sbatte er pro [...]
[...] L. Boni!! Du fichi e er gotto. Annamo, annamo. [...]
La frusta20.05.1871
  • Datum
    Samstag, 20. Mai 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] -Sor Direttore addilicato Er giorno che scrivo, e pricisamente er numero der mese che cure immezzo, a stì lombardoni. [...]
[...] che lui è un somaro carzato e vistito. – Ec chece a noi. L'artro ieri, saranno state le un nici e mezza, sarv'er vero, ero stato a portà er conto der mese d'Aprile sù ar Culleggio Americano, e passavo da-la piazza de Monte [...]
[...] che libbri venni ? e lui j'arispose: ch'ereno libbri dotti. – Er giove notto je domannò si quanto li venneva – Cin que centemisi l'uno, fece er buzzurro; e poi [...]
[...] gni d'annà a venne sti libbri pe Roma, brutto galeotto? E pingannà la povera gente li venni poco, li venni? Er buzzurro j'arispose subbito, che li preti li daveno a gràtise e tant'artre miſe – Ma er painetto je diceva che in queli [...]
[...] sto da Roma ve volemo fà diventà come che sto libbretto, brutti affamati!.. e lo cuminciò a fà a pezzetti e mannallo per aria. Er libbraro ari mase a bocc'uperta e vorse di quarch'antra mezza parola, ma er painetto nun je dava ari [...]
[...] chi nun je va bè batta la zampa pe tera. Ce crederessivo sor Direttore mia, che nu' la sbat tè gnisuno la zampa ? E er vennitore arzò er tacco e se la fumò co tutta la mercanzia, se la fumò. Io nun ho vorsuto fa passà sta cosa [...]
[...] to, perchè se sa, io nun ce posso avè que-la vena addilatata che c'avete voi, ma me sò fà capi a la mejo, sibbè ch'er patre Scarpaccia e er su poveta Fischietto, se credeno che voi ve scrivete da voi, ma diteie puro, da parte [...]
[...] pe a Monteroni, e vojo dì de le feste che sto Moccepicio de Matriciani e Abbrei vò fà, p'er vintiquincesimo der nostro Santo Vecchiet to, che Dio lo possa là tirà a longo, più giù de queli regazzini de la Scrittura, che er sotto [...]
[...] de li timpeni, quanno che parleno sta razza de lomtnardi, che sò avvezzi a dì la verità artro che sott'er bastone, v'aringrazio der pia cere che m'avete fatto de leggemme da cap'a piede, e qualunque cosa nun sapete che fav [...]
[...] vene, restanno puro, indove ce trovamo ..... inio, ripeteteme gui sempre- quasi tutto vostro (Er giorno de sopra) Menico Mezzomezzo detto er Facciatosta. [...]
La frusta21.10.1871
  • Datum
    Samstag, 21. Oktober 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] er fratello Guggino carnale de-la sorella de mi moje. [...]
[...] E, si ce fanno amancà er tozzo, questa è la mira. Ce se volemo mette noi a sede su quelle sediole cor cuscinetto obbrigato. [...]
[...] collocarsi essi ai loro posti. Proclamaro- zuppa de pane cor consumene. martufi che si poi cammia vento le bojerie no la libertà per accozzare dei milioni, C. A me puro. se pagheno tutte, se pagheno. e poi fuggire in terra straniera a godersi | Angelino. Ecchime subbito: Vino? Mezzo lidro | C. E tu te credi che er vento cammi ?... Và a i frutti dei patrati ladroneggi. E questa per uno! A mumenti se da principio all'o- sintì er sor Chicchignola er capitano de la è storia. Ma noi Romani a buon diritto - Pº - - mi cumpagnia si quello che dice, Mò quello [...]
[...] in Campidogno, - - - - detto « E poi... E poi ... come sarebbe a dì de li Todeschi, de la nOSll'i interessi e vegliare. alla nºstra di c. Tanto bè che abbiscano più la notte che Francia, de la Prussica, e de l'Unghinterra, fesa, a garantire i veri diritti del popolo er giorno ! e puro de li Turchi si ve piace er zib fanno invece causa comune con quei sche- I G. Che vai a attastà er porso a-li catenacci ? bibbo. rani e ribaldi buzzurri, che vennero a Ro- | C. Incora nun c'ho provato mai, e nun ce vojo | G. Caro Cianfrogno dà retta a un cacchiaccio, [...]
[...] fanno invece causa comune con quei sche- I G. Che vai a attastà er porso a-li catenacci ? bibbo. rani e ribaldi buzzurri, che vennero a Ro- | C. Incora nun c'ho provato mai, e nun ce vojo | G. Caro Cianfrogno dà retta a un cacchiaccio, ma per compiere la loro missione provà insinenta che nun me capita da fà un nun te le beve accusì grosse, e famme er di spoglio e di violenza, per distruggere bon trucchio. » - - piacere de fatte dì dar SOI' Chicchignola er quanto ha la patria nostra di bello, di G. Ma sta attento che all ucello ingordoie Cre- perchène da si che s'è stabbilita la Capitale [...]
[...] di spoglio e di violenza, per distruggere bon trucchio. » - - piacere de fatte dì dar SOI' Chicchignola er quanto ha la patria nostra di bello, di G. Ma sta attento che all ucello ingordoie Cre- perchène da si che s'è stabbilita la Capitale - pa er gozzo (all'oste) Angiolino ! imbè je la l'immasciatori de ste potenzie nun se vede sagr º e di grande. - - - - - famo ? ... no ancora. Se saranno persi gnente gnente - a E - che n quattordici mesi ci siano | A. Ecchive serviti (Si pongono a mangiare). la strada ? [...]
[...] diera! Povera Città Capitale del mondo! cor secchio co-la tinta de tera rossa, un fojo ceva Fijo li vecchi " stetteno cinquanni de latta sbugato che arippresentava la Croco senza Papa a tempo de Napolione primo e - de Savoja; E lì indove conoscemio che c'ere-, li buzzurri d'allora dicerenº come quei Nun se magneno broccoli no Caccialepri, noi daje a stampaje arme pe d oggi che Pio Settimo era l'urtimo Papa, - faje dispetto, e poi a strillà Morte... e poi?... [...]
[...] Nun se magneno broccoli no Caccialepri, noi daje a stampaje arme pe d oggi che Pio Settimo era l'urtimo Papa, - faje dispetto, e poi a strillà Morte... e poi?... G. Ma nun averete faticato tanto - C. Sai che nova c'è ?. Io sotto er Guverno I DI AL GO C. Accinicchia ! Tutta la notte .. e poi... " i " lIl " " i" supramenturato er Sinnieo de Trestevere bastata tutta na nottata è Brutti buffoni ! E » e [...]
[...] I DI AL GO C. Accinicchia ! Tutta la notte .. e poi... " i " lIl " " i" supramenturato er Sinnieo de Trestevere bastata tutta na nottata è Brutti buffoni ! E » e si avessivo trovo quarchiduno che v'arifilava tºrnacº na saetta. Er discurso tuvo me Cianfrogno. (Chiamando) Aù .... Psci ! Aò .... le spalle è G carza " me Carza ! - - Psci ! A Gobbo ! C. Che d'è ! C'ereno l'annazionali e c'eremo li - Addio Cian rogno ce vedemo n'antro giorno [...]
[...] Cianfrogno. (Chiamando) Aù .... Psci ! Aò .... le spalle è G carza " me Carza ! - - Psci ! A Gobbo ! C. Che d'è ! C'ereno l'annazionali e c'eremo li - Addio Cian rogno ce vedemo n'antro giorno Gaspero. Vedi che quanno m'hai chiamato a no- pitalettari che ce guardaveno er deretano. " i 1 me me sò subbito arivortato?... ma insinenta | G. Nun vojo sapè antro, m'abbasta. C. Nun se magneno broccoli ! che tu te facevi uscine er fiatuccio dorce | C. Ma senti, che mò viè er bono. - - [...]
La frusta14.10.1871
  • Datum
    Samstag, 14. Oktober 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Er dua d'Ottobbre der 7 l Fòra der Ghetto [...]
[...] della Gnora Luna, er Sor Baruccabbà e li fij Abbramuccio e Racchèle co Titta er Carettiere e Meo er Poveta [...]
[...] sò accimati !! Cinischia !! E che d'ène?-So li pasqui ? Meo Ma che te pasqui ! – Nun sai ch'er Zinni co oggi je fa da er premito ? T. Guarda, guarda si quanti ne viengheno ! - [...]
[...] bottiglia dal carretto) B. Scennète giù ve dico, scennète !! T. Ma tira de longo, tira, che t'aspetta er Zin nico ! . Fate a modo mio, camminate !! [...]
[...] Io pe medico che vierà er giorno che s'eme da magnà uno coll'antro. [...]
[...] liseo, o drento er colonnato de San Pietro; chè pe case tanto, fratello, nun se ne discur re. – Chi arza da 'na parte; chi butta giù [...]
[...] feste ? – Lui – Chi è che ce fa sonà pe le piazze? – Lui – E la giostra de li cani chi ce la paga? – Lui – Dunque si c'è er male da 'na parte, c'ène puro er compenso dall'antra. [...]
[...] . Tu lassa fa er gioco; ch' er pane viè da sè. . Ahò? – Li Giudii nun se vedeno piune. . Sò iti tutt' insune ar Campidoio: nun senti [...]
[...] Allora viengo co te ch'ho d'annà da Chec co er gobbo che je dimo er Zinnico, essen no come che lui. [...]
[...] Tutt'argento e cutrinacci : Mo ch'è er tempo de li fratelli Tutti stracci e cutrinelli. – Me capischi ? Bravo er Povèta ! Annamo, su, monta. [...]
La frusta28.11.1872
  • Datum
    Donnerstag, 28. November 1872
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 8
[...] -Er pemzane der Municipio [...]
[...] puro quane! M. Io vorrebbe sapè s'indove nun vanno a met t'er naso. B. Dice che vonno facce er giardino. M. Ce se potrebbeno fane le seppurture peloro, [...]
[...] dii ! ! B. E quello lo famo puro a gratisi! M. Ce ber penzane che s'aritrova er Municipio! Accinischia!! Pe èsse ch' hanno l'obbrigo de precurane er bene a noi! [...]
[...] M. Poveri cutrini!! B. Oh va a dì che nun so arrubbati dalla boc ca nostra? Marco mio, ène vecchio er pru verbio ! M. Quale? [...]
[...] B. A loro je fanno un ber vede. M. Mo dichi bè, a loro, che pe noi tanto man ch'er cane ce fam' entrà. B. Loro se pènzeno de fasse er nome granne co st'impicci pe le piazze. [...]
[...] se na piazza che sì, vorrebbe dime; ma ma coccia de noce come che questa ce vo er gegno d' un buzzurro pe vienicce a piantà er giardino. - [...]
[...] da fenine. - B. Sarebbe? - - M. Ar Campidojo er Lupo ce dice che s'emo da murì de fame; er giardino vor dì che s'ariduceremo tutti ar verde. [...]
[...] E si nun esce come un razzo matto, Me ce gioco la testa, serenella! Er 90 lo trovi bell'e fatto Sopra er grugnaccio de Lanza e de Sella, Je se sente er 90 primo astratto, [...]
La frusta10.11.1872
  • Datum
    Sonntag, 10. November 1872
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] -----Tarantella cantata da Cuccio er rigazzo de Nena (vedi n. 221) Nenna mia, te do ma nova [...]
[...] Vedrai Cuccio che t'aspetta, Co Pasquale, Giuvannino, La ghitara e er mandolino. Si t'affacci, coccarella, Ciò na brava tarantella. [...]
[...] E tra tutta la cavetta Che cummanna quì a bacchetta; E nun spunta ancora er giorno Nun se vede lume un corno. Quanto è bello sto campàne [...]
[...] Accusì Nennella mia . Gn'abbozzà, nun è bucia. Gna slungà er colluccio amato E arimette er pangrattato. L'antra vòrta te l'ho detto, [...]
[...] Que-la mia de falegname Strilla fame, fame, fame. Er martello co la Sega Me s'arruggina in bottega. Nun s'inchioia più nemmanco [...]
[...] Che te daveno lavori; E quann'era a capo a sera, n saccoccia er mòrto c'era: Ce scappava la fojetta, Er treatro, e la cenetta. [...]
[...] Che si vedeno un cristiano Co un boccon de pane immano, Je se litigheno er tozzo Paro drento ar gargarozzo. Si poi questo nun bastasse [...]
[...] E si crompi n'po de pane De, più peggio qualitane, hº jè possi sparà er botto! Se lo venneno trentotto, Co:li prezzi poi dervino [...]
[...] Io t'aspetto ar Gonfalone Se n'annamo dar Curato E facemo er pangrattato. [...]
[...] Ghietro pare na cagna scorticata, De faccia poi te pare più incitosa". Cià er grugno com' er porco... s'immazzata! Adesso, Nanna, m'entra in de la coccia º Perchè ce la schiafforno º in fretta e in furia [...]