Volltextsuche ändern

172 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale di Venezia15.02.1815
  • Datum
    Mittwoch, 15. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] cia, si erano fatti contro le province d'oltremare dei poderosi armamenti, poichè erano montati a 15m. uomini pér lo meno, ed erano stati approntati con somma rapidità. Dunque che cosa dobbiamo noi pen sare della speranza che tuttora conserva la Spagna [...]
[...] Dalla Sassonia 28 gennaio. Un battaglione di fucilieri Prussiani subentrò alla Landwher a Pla ven ed Oelsnitz. Li Stati dell'Alta Lusazia hanno aperto nella casa Breling e Comp. a Dresda un imprestito di [...]
[...] Stuttgard 2 febbrajo. Dal 29 gennaio son pas sati di quì 5 corrieri francesi, due de quali per Vienna, ed il terzo per Parigi; un corriere russo ed un corriere spagnuolo andanti tutt'e due a Pa [...]
[...] misure in fine erano prese, allorchè Buonaparte, giunto all'ultima stazione di posta, retrocede all' improvviso ed abbandona un ottima strada, per prenderne un'altra, di cui gli ostacoli furono da lui calcolati per nulla. Si seppe che la sua fisono [...]
[...] pra del quale S. M. si riserva di far conoscere de finitivamente le sue sovrane intenzioni. Abbiamo ºrdinato ed ordiniamo quanto segue: Art. 1. Le contribuzioni dirette da pagarsi pel corrente anno 1815 sono due: la territoriale e la personale. 2. La [...]
[...] 5. La detta contribuzione è provvisionalmente fis sata pel principale a lire 4 per migliaio del valo re capitale dei fondi ed a 14 soldi addizionali, da applicarsi questi alle spese diverse, a norma di quanto verrà ulteriormente determinato. 4. I paga [...]
[...] " da più fervidi brindisi fra il rimbombo del e artiglierie, onde augurar felici i giorni all'Au gusto Monarca, ed all'Inmperiale famiglia. AVVISI TIPOGRAFICI Lo Spettatore ossia Varietà Istoriche, Lette [...]
[...] Appendice Italiana. Milano, presso l'Editore An tonio Fortunato Stella. All'Italia, non meno che alla Francia ed a molta par te della colta Europa, instruttivo variatamente e dilettevo le apparve il francese Spettatore, dal sig. Malte-Brun pub [...]
[...] e d'Inghilterra. Altamente quindi fassi palese quanto il francese Spetta tore nelle nuove italiane sue spoglie debba in larghezza ed in adornamento profittar per ogni suo lato. - Possa adun que il pubblico favore vie piò cortesemente sorridere a [...]
[...] que il pubblico favore vie piò cortesemente sorridere a quest'Opera destinata ad illustrar le vicende della storia de tempi e della varia letteratura, ed or ridotta per sif fatta guisa a non mostrarsi estranea del tutto all' incremen to della gloria italiana! [...]
Giornale di Venezia25.02.1815
  • Datum
    Samstag, 25. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] in queste contese; ed in fatti il re Carlo ebbe un [...]
[...] ra. Se adunque le due grandi potenze tedesche so no intimamente unite, allora la Germania avrà il primo rango ed il primo voto al congresso, - (Estr. dal Merc. del º Francoforte 13 febbrajo. Corre voce, che la [...]
[...] de precauzione per riguardo al fuoco, tanto nel tempo dell' acquartieramento, quatto durante la marcia; i comandanti dei reggimenti ed altri co mandanti militari in vigileranno particolarmente a tal uopo; e se per la loro inavvertenza nascesse [...]
[...] quest'impresa, la cui esecuzione richiederebbe più anni di ". Le provigioni di grossa artiglie ria, munizioni, ed altri provvedimenti di guer [...]
[...] Altra del 6. Ci si annunziò il passaggio di due imenti di corazzieri prussiani che sono in mar cia da Dusseldorf per recarsi per Hameln ed Hil desheim sull'Elba. - - : Il ministro della guerra diede per appalto la [...]
[...] de Crossart passò ieri di quì veniente da Vienna. Dopo il di 9. passaron quì nn corriere Russo, e un Austriaco ed un Francese andanti da Parigi a Vien ina, e due corrieri Inglesi andanti da Londra a Vienna. – [...]
[...] notizie di Stocolma fino al 20 gennaio, non parla no punto della congiura scopertasi in quella capi tale, ed annunziata dal Morning-Chronicle, e, die tro ad esso, da altri fogli. - -- L'arcivescovo di Reims è gravemente amma [...]
[...] governatore della Guadaluppa entrò in Basse-terre e ricevette dai coloni gli attestati d'amore, e d'at taccanento pel nostro augusto monarca, ed è stato cantato un Te Deum. - - ; -- Il governo ha ordinato il pagamento a mad. [...]
[...] congresso, cioè alla discussione degli affari di Ger mania. Il principe di Hardenberg, ed il ministro Humbold hanno già il 4 corr. rimesso una nota al principe di Metternich in cui esternarono il desi [...]
[...] pili ad uso di Casa nobile consistenti in Letti, Canapè, Poltrone, Careghe, Gocciole, Specchiere, Calancadi sopra fini, Battaria di Cucina, ed altro , non che alcuni capi d'Argento, e ciò mediante il pronto pagamento in valuta [...]
Giornale di Venezia31.05.1815
  • Datum
    Mittwoch, 31. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] chino alla coalizione, sembra essere stata scritta dopo la battaglia succeduta in Sciampagna nei giorni 1o ed 1 1 febbraio 1814. (C. M.) - Londra 9 maggio. Un'avviso del Cancelliere dello scacchiere; diretto al Governatore della ban [...]
[...] propone di ricorrere il ministro, si fa menzione di - un'imprestito di 1o milioni che sarebbe anticipa to dalia banca, ed ipotecato sul prodotto dell'im posta sulle proprietà. Inoltre l' esazione di que it'imposta sarebbe sullo stesso piede dell'anno scor [...]
[...] gimenti che sono impiegati nel Mediterraneo, ven gono prontamente complettati. Il 14 di dragoni leggieri, il 52 e 42 ed il 9? d'infanteria di linea fan parte delle truppe ch'ebbero ordine d'imbar carsi. (F. di Fr.) [...]
[...] bile giornata terminò con una illuminazione ge nerale. - La prestazione di fede ed omaggio a S. M. il Re di Prussia seguì ad Aix-la-Chapelle. Le trup: pe prestarono giuramento il di 14 e l'indomani i [...]
[...] sabili, ed in ogni caso la Dieta ne debb essere in formata. Il passaggio del treno austriaco, che si cre [...]
[...] no mio gradimento. Non ho ommesso di far rap porto di tutto ciò a S. M., la quale vi riconosce rà con piacere il carattere dei suoi milanesi, ed io avrò sempre scolpita nel cuore la piacevole ri membranza del soggiorno da me fatto fra loro. [...]
[...] ciduca GIOVANNI impedito di eseguire alla lettera il di sposto dall'Articolo ottavo della Sovrana Patente, che pre scrive l'omaggio, ed il giuramento di fedeltà da tributarsi dai Possidenti a SUA MAESTA' IMPERIALE REALE AP POSTOLICA, e volendosi ora Superiormente riportare de [...]
[...] mento a portarsi nel giorno, luogo, ed ora sotto indicati per segnare l'Atto, che sarà loro fatto conoscere dal Fun zionario Pubblico, che troverassi appositamente nel luogo [...]
[...] –Ordine, tempo, e luogo, con cui, ed in cui devono concorrere li Possidenti alla sottoscrizione, [...]
[...] fittarne voglia, del che si porge avviso al Pubblico . Il repplicato novero di esse Musse, e la lor qualità, ripro mettono e sceltezza, ed un utile servigio a ricercanti. [...]
Giornale di Venezia28.02.1815
  • Datum
    Dienstag, 28. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] già conchiuso un trattato di pace, e per conseguen za interveniva al congresso sola tra le potenze che fosse neutrale ed imparziale, ciò che frammezzo agli interessi che dovevano discutersi non poco contribuì a moderarne il conflitto. Il Courrier incolpa inoltre [...]
[...] bile per renderne durevoli le risultanze. Un gran regno non può giammai esserne privato per lungo tempo; ed ogni convenzione, a cui non si fosse chiamata la Francia, non sarebbe stata che tran sitoria. La saviezza del re garantì nel modo più for [...]
[...] Copenhagen 26 gennaio. Tanto in Isvezia che in Norvegia l'unione cosi importante per questi due Stati ha i suoi avversari, ed era certamente d'as pettarsi tutt'altro. Alcuni tra i nobili svedesi rimar cano che sono stati accordati a Norvegi maggiori [...]
[...] gi abbiano conquistati i Svedesi, e non questi i Norvegi. Altronde nel nord della Norvegia vi re gnano delle turbolenze, ed è pur troppo vero che soltanto la parte meridionale di questo paese si è conquistata ed occupata; il dominio svedese nella [...]
[...] l'istante del motivo e scopo del loro rispettivi ap parecchi militari. La Dieta lodò la condotta del suo presidente, ed intanto che da Berna e Vaud per venissero le richieste informazioni, rimise l'affare alla sua commissione diplomatica. (Gaz. d'Arau.) [...]
[...] degnata trattenerla più di mezz'ora, e informarsi minutamente dell'industria e relazioni connerciali di quegli abitanti, ed ha risposto ne' termini più lusinghieri alle dimande che le sono state umilia te. (G. di Genova) - [...]
[...] to di finale amichevole ultimazione. Gli accomoda menti territoriali rapporto alla Prussia, alla Sasso nia, ed alla Polonia sono stabiliti; l'istesso è, con qualche piccola eccezione, rapporto agli affari del l'Olanda e dell'Annover. Sono pure stabiliti gli [...]
[...] . E' pure arrivato il sesto convoglio di prigio nieri italiani che ritornano dalla Russia; vi si tro vavano circa 2oo napoletani, ed il restante era composto per la maggior parte di romani. - Sono pure passati venendo da Vienna e diret [...]
[...] me la primavera. -- Per i cappelli ed i berretton cini il bianco ed il rosa sono i colori più ricerca [...]
[...] gua, e dai dialetti di vari porti d'Italia. I vocaboli france si e inglesi degli stessi oggetti sono presi dal sullodato Di zionario, da quelli di Romme, di Roding, di Falconer ed altri . l tre volumi era pubblicati trovansi vendibili ai se [...]
Giornale di Venezia20.01.1815
  • Datum
    Freitag, 20. Januar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] dicole caricature è uscita pec anzi in luce sotto al titolo: L'aspirant à sa toilette. Un abito da gala color di rosa, un cappello ed una parrucca con borsa pendono da un chiodo. Si vedono i candida ti pulire gli stivali. - - - a [...]
[...] negò la sua ratifica al trattato firmato il 31 di cenbre 18o6 fra lord Holland e lord Auckland dall'una parte, ed i signori Pinckney e Monroe dall'altra; e queste medesime persone si lagnano ad un tempo che l'ultimo trattato non è onorifico [...]
[...] daluppa furono consegnate li 9 novembre ai Com missari francesi, dall'ammir. Cochrane, che ne a vea ritirata la guarnigione inglese, ed aggiungono che a quell'epoca vi erano arrivati 18 bastimenti partiti di Francia, ( G. R. ) s . [...]
[...] gione del sig. duca di Taranto, relativa agli emi grati ed alle dotazioni. Il sig. duca de la Vaugu yon, il sig. duca di Valentinois, il sig. conte de Segur, il sig. conte Boissy d'Anglas e parecchi [...]
[...] che, epidemiche e contagiose, dalle prime epoche dell'antichità, fino al 15oo, con riflessioni epicri tiche relative alle cause, ai fenomeni ed ai meto di profilatici di cura, [...]
[...] in Peltri in Ottone, in Ferro, Biancheria da letto, da ta vola, da uomo, un Tabaro di panno bleu nuovo, tre Sta diere grandi con catene, e marchi, ed altri oggetti. [...]
[...] ferente, ed ultimo oblatore di Braccia 5o. e 5 quarte Panno bleù alto 8 quarte. Braccia 5o. e mezzo Panno simile - Braccia 5o. e 5 quarte Panno color napoleone alto 8. qu [...]
[...] sulla Piazza del Mercato di questa città di Venezia, co sì detta Campo S. Polo, si procederà alla vendita al mag gior offerente, ed ultimo oblatore di varie Mobilie di Ca sa consistenti in Armadj, Tavole, Peltri, Cadreghini, Spec chj, Secchj, Stagnade ec, - [...]
[...] El giorno di Sabbato 21 gennaio corr. alle ore 12 del la mattina si procederà alla vendita nella Piazza de Mercato a S. Polo al maggior offerente ed ultimo oblatore di vari Mobili di Casa, effetti di Cucina Rami, Bianche ria e Vestiario, [...]
[...] Iº giorno venti uno gennaio 1815 alle ore 12 meridiane nella Piazza del Mercato di questa Comune detta Campo S. Polo si procederà alla vendita al maggior offerente, ed ultimo obblatore degli oggetti seguenti, Risme n. 5o Carta a tre Lune . [...]
Giornale di Venezia23.02.1815
  • Datum
    Donnerstag, 23. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] formale comunicazione da parte delle alte potenze tedesche. Essi insistono tuttora nei desideri mani festati e in comune ed in particolare, colla nota del 16 novembre dell'anno scorso, e chiedono per ciò che il comitato tedesco sia presto aperto col [...]
[...] ed una vera intima unione nazionale. Nel momen to in cui tutti i voti s'uniscono per l'introduzione della rappresentanza nazionale ne' singoli paesi te [...]
[...] se, lord Saint-John ed il sig. Froster han proposte, [...]
[...] nerale del Collegi Irlandesi in Francia, e rimette rebbe al suo successore le summe, libri, titoli, mo: bili ed effetti appartenenti a questi stabilimenti; che il sig. Paulo Long sarebbe amministratore gen. di tutti i stabilimenti Irlandesi in Francia, e sa [...]
[...] Assicurasi che S. M. l'Imperatore d'Austria conferì l'ordine di S. Stefano al S. di Rosencranz, ed al sig. Conte di Bernstorf. - i , SVIZZERA. Losanna 1o febbraio. Si conferma che l'erede [...]
[...] sulle sponde dell'Elba, per prevenire fra essa e la Francia un contatto immediato, che potrebbe di ventar pericoloso. In questo caso Luxemburgo ed i dipartimenti delle foreste, e di Sambra, e Mosa sarebbero ancora disponibili; e la speranza di ve [...]
[...] necessità politica, ed alle minacce delle grandi po tenze; che allorquando egli sottoscrisse l'atte d'ab bicazione era prigioniero; ch'egli non domandava [...]
[...] de casi contenuplati nei singoli premessi articoli le pensioni e le provvigioni saranno pagate in valu ta effettiva ed al corso legale vigente nelle suddet te province italiane. 7. Finalmente saranno pur an che rimesse in corso dal succennato giorno 25 mag [...]
[...] degl'impiegati acquiescenti per effetto di sistema di pendentemente dagli avvenuti cambiamenti politi sci, i quali dirigeranno in vece le loro petizioni ed i relativi documenti alla commissione speciale pres so la stessa Regia Cesarea Reggenza appositamente [...]
[...] -so, e per conseguenza poco teatrale; il secondo atto ed il quarto mi pajono composizioni meschine, ed il terzo che Viganò poteva rendere sì drammatico, se si eccettui l'in [...]
Giornale di Venezia08.03.1815
  • Datum
    Mittwoch, 08. März 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] fanteria Lusignan, al 5.zo battaglione del reggini. Beaulieu, al posto d'artiglieria, al deposito di non ture, all' I. R. marina, ed all' ospedale militare. (Osserv, Triest.) ; GERMANIA. [...]
[...] suona come le infrancesate Civil-garde, Nazional garde. Lo spettacolo adunque di veder tanti citta dini di tutte le classi a piedi ed a cavallo in atti tudine bellicosa animati oltremodo nel far il ser [...]
[...] volessero offendere la sua libertà ed i sui diritti. [...]
[...] Fu un' idea ben felice quella di scegliere come te nente colonnello alla testa questa coorte civica un giovine mercadante di buona famiglia ed agiata, [...]
[...] te. Sentiamo inoltre che il governo si propone di assoggettar gli assenti ad una tassa fortissima, onde por un freno all'emigrazione, ed a viaggi di pia cere che contribuiscono a mantener il cambio ad una tassa svantaggiosa all' Inghilterra. Si calcola [...]
[...] più, non permetteranno di servire; pensioni e ri compense che servir debbono d'incoragginento ai loro successori; ed incominciando per ora l'istitu zione generale de giudici dalla Corte di cassazio ne, sul rapporto del sig. Danbray, cancelliere di [...]
[...] Napoli 2o febbrajo. S. M. il Re di Napoli con suo decreto 18 febbrajo ha stabilito: 1. che gli ar retrati del 1815. (art. 1.) ed il primo semestre del 1815. delle pensioni assegnate a religiosi ed alle religiose ecclesiastici, che sono stati soppressi ne' [...]
[...] -- Con altro dello stesso giorno è stabilito ne'Di partimenti delle Marche un Ispettor generale delle finanze, ed un Commisrario del Censo. Vi sarà presso l'Ispettore generale delle finan ze un Controloro; e tutti questi tre funzionari sa [...]
[...] na, cui fa molto elogio: - CQMMERCIO. La notizia della pace tra l'Inghilterra ed i Stati Uniti rodusse una gran sensazione a Peterburgo sul canape, le li da vele ec. Il canape ascese tantosto a 19o rubli i i [...]
[...] ti: altri più robusti ed ostinati fanno gli ultimi sforzi, sin chè battuti anch'essi da irresistibile vincitore, veggono l' inapprezzabil Boccaccio conquistato da una somma di 226o [...]
Giornale di Venezia21.02.1815
  • Datum
    Dienstag, 21. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] -quietudine, ma anche questa ha i suoi vantaggi: la ragione fa ogni giorno qualche conquista, ed il tempo rettifica e valuta con giusto ragguaglio le pretese e i diritti. - [...]
[...] te. La di lei indipendenza è un elemento impor tantissinio della bilancia europea. Era forse inte resse generale l'ingrandirla ed il fortificarla; ma a che le servirebbero novelli baluardi, se il genio della libertà che presiedette un tempo a suoi de [...]
[...] Non opus est multis, reddite Parthenopen. ; -- I giornalisti del Belgio sembrano assai sor presi ed anco scandalezzati della notizia sparsasi ultimamente relativa ad un aumento di territorio ehe la Francia spera ottenere dal congresso. Que [...]
[...] . sti pubblicisti quotidiani sono di parere che tali concessioni sieno contrarie all'interesse d'una po litica saggia ed illuminata, e che nè Richelieu, nè Mazzarini riuscirebbero oggidì a far adottare una simile misura alle potenze europee. Noi potremmo [...]
[...] ministri, essa ottenne cose ben più difficili di quel le di cui si tratta. -- Assicurasi che il conte di S. Leu ed il prin cipe di Cannino sieno partiti da Roma per Napo li, in qualità di conciliatori delle controversie in [...]
[...] nedì L'E.mo Cardinale Arcivescovo ha presentato il magistrato di misericordia, i corpi de missionarii urbani, suburbani ed operai evangelici. Prima di essi era stata presentata l'amministrazione de sordi e muti, e secolei il benemerito nostro Padre Assa [...]
[...] si alla Goletta; essi giunsero qui nella mattina se guente, ma Mahmoud gli aveva prevenuti, l'auto rità erà già nelle sue mani, ed essi furono subi to arrestati; conoscendo allora la sorte che gli at tendeva, tentarono di precipitarsi in mare, ma fu [...]
[...] forza armata per toglierlo dalle sue mani affatte mutilato, e quasi privo della sembianza umana. Hasan Koggia, ed un suo fratello, El Losi l'Aga Butiof, e molti altri sono in arresto; dei gran cam bianmenti devono aver luogo; i soldati hanno in [...]
[...] bianmenti devono aver luogo; i soldati hanno in tanto prestato giuramento a Sidi Mahmoud Flas sen, e per ora sono cessate le stragi, ed ognuno è tornato alle sue occupazioni con la massima indif ferenza come se nulla fosse accaduto. E' questo il [...]
[...] gname, Stoppa di canape ec. - Patr. Antonio Genova, per Trieste con carico di Conto ria, Corda di canape, Manifatture di ferro, ed altre a Lume. Patr. Agostin Pajola, per Trieste carico di Filadi, Pelli Cotton . - [...]
Giornale di Venezia26.02.1815
  • Datum
    Sonntag, 26. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] tempo fa ebbe luogo nella China. Un negozian te di Pekin, per nome Linzine era alla testa de gli insorgenti, ed un certo Liventschin era capo dell'armata dei ribelli. Avendo il Re interrogato il ribelle Linzine, fatto suo prigioniero, perchè egli [...]
[...] quindi esser fatto in pezzi. Egli venne strascinato sulla piazza del patibolo, e indi giustiziato - La sua moglie, ed i suoi figli vennero condannati al bando. Il 2o novembre 1815 si assediò la [...]
[...] salto: Duecento ribelli fatti prigionieri denunciaro no il luogo ov'era ricoverato Liventschin. Essendo visi recate le truppe imperiali, ed avendo Livent schin conosciuto l'irreparabile sua rovina, risol vette di morire piuttosto, che d'arrendersi, e saltò [...]
[...] -der servigio nella linea, devono presentarsi nello spazio di 6. mesi. - Il Gen. d'artiglieria Co: Rostopsin, ed il Ten. gen. Balaschevv, Ministro di polizia, sono arriva ti qui da Mosca. - [...]
[...] presto terminati. - - - - - I quattro reggimenti svizzeri al servizio di Francia riceveranno una nuova organizzazione, ed a questo oggetto si raduneranno nelle vicinanze di Parigi. Si farà la scelta della gente più bella per [...]
[...] imento de reali comandi notifichiamo la tariffa suddetta, mandando la medesima esattamente osser varsi, ed il presente manifesto pubblicarsi ai luo ghi e modi soliti, ecc. Dato in Torino, il 4 febbrajo 1815. [...]
[...] po stesso i dati che comprovano la contraffazione delle spe cie sottoindicate, affinchè ciascheduno premunire si possa contro la frode, ed evitare il danno che sarebbe per deri vargliene. - Monete da 1 lira d'Italia. [...]
[...] Luigi d'oro. 11. Coniati, taluni di lavoro estremamente rozzo prin cipalmente dal lato del busto, ed altri di finissimo e dili gente lavoro; tutti però di maggior mole e grossezza dei legittimi, benchè in confronto di questi alquanto più leg [...]
[...] criticuccie che se le applicavano un giorno. Essa oggi mai occupa ben onorevolmente il posto suo ac canto all'inimitabil ed unico de Marini, a rino mati Prepiani e Pertica, primari ornamenti di que sta riputata compagnia che ogni altra supera e [...]
[...] chesi si rappresenta: La cuzza cenere. Teatro a S. Gio. Crisostomo. Dalla Compagnia del Fu rioso Maggiore si danno Danze Funambole, ed altri trat [...]
Giornale di Venezia04.06.1815
  • Datum
    Sonntag, 04. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] d'uomini pregano il Rettore Supremo delle cose mondane per un pronto ritorno vittorioso di S. M., onde nel seno della Sua Augusta Famiglia, ed in mezzo dei suoi sudditi che tutti con trasporto lo aniano, lo preservi dalle pericolose pugne, e per [...]
[...] le ostilità. - . Gli è vero, come ha detto l'onorevole meni bro, che le transazioni tra Murat ed il Governo Britannico seguirono in conseguenza d'un'istruzio ne ch'io diressi a lord W. Bentink, in data del [...]
[...] Convien osservar però se esse furono adempiute e se la cooperazione di Murat cogli alleati sia sta ta bastantemente leale, ed abbastanza effettiva per metterlo in dritto di reclamare l'esecuzione del trattato. ( Si proseguirà. J ( G. di Francf. ) [...]
[...] no, ma l'accettazione del nuovo Codice costituzio male non avrà il successo che il governo si ripro metteva, ed è anzi incerto se malgrado tutte le caricature di cui, al suo solito, Buonaparte cir conda questa illusoria formalità, essa guadagni fa [...]
[...] derli; mettendoli in collisione colla salvezza pub blica, ch'è la prima, e suprema legge degli Sta ti, ed alla quale ogni altra bisogna cedere, e sot tomettersi, [...]
[...] ei Signori, e Cittadini. I principali, ed i più grandi fra i miei do veri non soffrono, che si differisca la mia parten za; nè che io partendo lasci sedente il Parlamen [...]
[...] bilmente allo spirito generale di difesa comu ne, che forma il centro, e l'unità delle Na zioni dell'Europa, custodire la pace interna, ed i beni preziosi di cui Iddio ha fatto godere que sto Regno; e mostrare, che sapete essere grandi, [...]
[...] metodo coll'Avviso Prefettizio 24 maggio pass. , si racco glieranno nella rispettiva Chiesa Parrocchiale al suono del la Campana nel giorno, ed ora rispettivamente assegnati, come nella Tabella qui in calce riportata - Li Capi di Famiglia della Nazione Ebrea della Clas [...]
[...] Ritrovate nel medesimo non poche cause dell' uno ed al tro genere appartenenti la maggior parte a soggetti Italia ni, egli è perciò, che mi faccio un dovere di farlo pub [...]
[...] Dal giorno 24 alli 29 dello spirato mese giunsero in questo Porto 46 bastimenti con vistosi carichi procedenti da Trieste, Cattaro, Brindisi ed Otranto, Corfù, Sarde gna, Messina, Samos, Valona e Durazzo, Monopoli, e Lussin grande. Successivamente arrivarono da Londra due [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Erscheinungsort
Verbreitungsort