Volltextsuche ändern

168577 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Il popolano16.12.1848
  • Datum
    Samstag, 16. Dezember 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] si; ma le congiure dei popoli, se più difficilmente si stringono, più difficilmente si sciolgono: ed oggi i [...]
[...] dinghi, ed hanno l' orecchio avvez zo al procelloso muggito delle rivo luzioni. [...]
[...] le moltitudini rischiarano, ed a lui non giungono ; perchè coperto di una dotta [...]
[...] " nostro Governatore ed ivi si sciolse º solite grida: viva il Ministero De ººcratico, Viva il nostro Governatore [...]
[...] ed al bombardamento; ed il Santo Padre non avrebbe abbandonato la capitale d'Italia. [...]
[...] imperiali nel giorno 10 al 1 1 novembre. Questa città è orribilmente guasta dal le bombe ed altri proiettili. 4 decembre – Il principe di Windi schgraetz è richiamato a Krensier, ed il [...]
[...] passare dai Magiari. Sciaguratamente si scoperse la congiura; il reggimento fu disarmato, ed imprigionato nelle case matte di Brunn in Moravia. VVLODZIMZERI) [...]
[...] nia, per vie diverse, gravi notizie. Delle masse di truppe russe sono già radunate, ed i loro posti avanzati sono [...]
[...] pronta e decisiva, specialmente per quello concerne la quarta dichiarazione, e frat tanto mi confermo con speciale stima ed ossequio Di V. S. Eccma. [...]
[...] Non poche ed utili riforme abbiam vi sto succedersi in brev ora nelle Ricevi torie di Lotto di questa città ; ma non [...]
Il popolano20.04.1848
  • Datum
    Donnerstag, 20. April 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] sfiorarono, non addentrarono, la quistione. L'av venire deciderà se questi studii sieno periglio si ed intempestivi. [...]
[...] lo avvenire di lei. Basi fondamentali al libero vivere esser doven do la sovranità nazionale ed una perfetta egua glianza fra i cittadini, si quanto ai doveri, che quanto ai diritti conseguita, e niun reggimento [...]
[...] pria responsabilità strettissima, le cose tutte de liberate dall'altra. E fra le due potestà sieda l'or dine giudiziario, parte essenziale ed importantis sima della pubblica cosa, ed il quale, ripeto, per esser fondato sull'elezione, armato vedrebbesi di [...]
[...] pena a ritardare quanti si sarebbero potuti in quel primo scontro avanzare. Il cannone del Caste, lo fin dalle due ed un quarto tuonava e si alternava ai rintocchi delle nostre campane a martello. [...]
[...] Cosa. Dall'abolizione di tutte le altre gravezze prove rebbe un impulso maraviglioso alle industrie ed ai traffichi tutti, quindi un immenso incremento all' universale ricchezza. [...]
[...] da me riferiti si son radicati non solo nel cuore dei molti, ma applicati si veggon qua e là, alme no in parte. Or l'atto pratico pieno ed intero non indugia mai troppo a tener dietro a teorie avute in conto di buone dai più, ed in alcun luogo per [...]
[...] molini, si getta nel lago di mezzo, e questo nel lago di sotto, ambi assai più piccioli dell'antecedente. Il pri mo sta fra il ponte ed argine di porta Molina, e il ponte ed argine di San Giorgio; e il secondo cor re da quest' ultimo argine fino a porta Catena, [...]
[...] loro corso fino al Po. Anticamente però questi laghi non esistevano, ed un esercito poteva accostarsi fin sotto le inura della città e batterle colle macchine. Solamente nel 1198 i Mantovani cominciarono a costruire [...]
[...] ne di sole cinque miglia: ma forse il primo è sog getto a minori inconvenienti, ed è di più facile esecuzione. Con alcune migliaia di robusti lavo ratori che si possono prendere nel Mantovano e [...]
[...] ambigua espressione, e facile altresì è il per suadersi quelle parole altro non essere che una sfrontata menzogna ed una pretta calunnia di cui sì Giuseppe Mazzini che Carlº Alberto sti miamo affatto immeritevoli. [...]
Il popolano27.08.1848
  • Datum
    Sonntag, 27. August 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] ti alla luce del sole. son scesi nelle vic, sonosi insinuati fra i gruppi del popolo nelle piazze, ed han predi cato, la reazione, a giorno chiaro ed a spada tratta, dopo averla preparata [...]
[...] lotta sanguinosa è accaduta fra fra telli e fratelli, fra persone forse se denti ad uno stesso desco, ed accolte all'ombra d'un medesimo campa nile. - [...]
[...] intendendo così li rivendicare in pari tempo a favor nostro il sacro ed invio labile diritto di ogni popolo di disporre a suo sonno dei propri diritti. [...]
[...] poli, quando imparerete a non met tervi volontarii il basto della servitù, ed a mettervi sotto un padrone no vello dopo aver cacciato l'antico?... [...]
[...] fratelli, ed a spingere un mitissimo Go verno a feroce dittatura. – Si promulga va poi lo Statuto, quantunque tutto aves [...]
[...] Il Popolo sapeva e sentiva che un Del Carretto era nemico d'Italia non solo ma dell'Umanità, ed il Popolo negava l'acqua ed il fuoco a Del Carretto. Or quando non si ha la forza di so [...]
[...] loro profitto il titolo di conservatori, e che la posteriore esperienza ha bastante mente chiariti per retrogradi ed oscuranº tisti. Noi ci compiacciamo nel rendere omag [...]
[...] minare nel modo il più semplice per la via più largamente costituzionale. Scevri tutti, e voi ed i vostri amici ed i nostri, da qualsiasi considerazione personale, dobbiamo tutti convenire in questo, che [...]
[...] dobbiamo tutti convenire in questo, che nella rapida brevità delle ore che riman gono per salvare la nazione ed il trono, [...]
[...] StOne. - I conigli risposero dunque con una sola parola - Avanti! - Ed eccoli entrati nelle Legazioni, ed accampati in vista di Bologna. [...]
Giornale italiano16.05.1808
  • Datum
    Montag, 16. Mai 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] all' arsenale per impadronirsi di 28 cannoni, ed armarsi di [...]
[...] è sempre stato in fermento. La sua presunzione ed il suo or - [...]
[...] » La Regina d'Etruria e l' infante don Francesco, sde gnati degli oltraggi a cui erano giornalmente esposti, solleci tarono ed ottennero il permesso di recarsi a Bajona. Il Gran Duca inviò uno de' suoi aiutanti di campo a complimentarli ed assicurarsi che a soffrir non avesserº insultº verººº [...]
[...] e in conseguenza diresse delle patenti alla Giunta ed ai Consigli di Castiglia e della Guerra. Richiamò don Antonio, ch'era stato lasciato alla testa della Giunta, [...]
[...] Principe della Pace fosse rimosso dagli affari ; l' alai cizia del Re Carlo mi ha sovente portato a tacermi, ed a torcer gli occhi dalle debolezze del suo attacca 1nento. Miseri uomini che siamo noi ! debolezza ed errore è il nostro distintivo. Ma tutto questo può con [...]
[...] gna, ed io gli offro un rifugio in Francia. Quanto all'abdicazione di Carlo IV, ella ha avuto luogo in un momento in cui i miei eserciti coprivano le Spa [...]
[...] cia era in preda a governi effimeri, io ho fatto tacere le mie inclinazioni particolari per non ascoltare che la politica ed il bene de' miei sudditi. Allorchè l'Ia [...]
[...] cia, si dissiparonº grandi timori, ed ebbi a nove ra. gioni di restar fedele al mio sistema d'alleanza. Allorchè ringhilterra dichiarò la guerra alla Fran [...]
[...] seguirà gli erdini ed i comandi del mio amatissimo padre e sovrano, e li farà eseguire nei regni. Io debbo, terminando, testificare ai membri della [...]
[...] conoscenza dell' assistenza che mi hanno data. Racco mando loro di riunirsi con tutto il cuore al Re Carlo ed all' IMPERATca NApoli osE, la cui possanza ed ami cizia posssono, più d'ogni altra cosa, garantire i primi beni delle Spagne, la loro indipendenza e l'in [...]
Giornale italiano18.07.1808
  • Datum
    Montag, 18. Juli 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] sbarcò col capitano del cutter: ambedue consegnarono i loro rispettivi dispacci all'antico governatore porto ghese ed al maggior generale Beresford. Dopo alcune conferenze fra questi personaggi, il sig. Barcelar ha preso jeri possesso, in nome del Principe reggente [...]
[...] vedere arrivare nella nostra città S. C. il sig. general Menou destinato da S. M. l' IMPERAToRE e RE in go vernatore generale della Toscana, ed è andato a smontare al gran palazzo Pitti, ove dicesi che farà [...]
[...] antichi dell'augusto di lui Padre. S. A. I. ha immediatamente ricevute tutte le au torità, ed ha parlato con ciascheduna di esse di ciò che poteva esser utile al nostro paese. Essa fece molte interrogazioni, e le risposte che [...]
[...] francese per le situazioni veramente tragiche ch'ella presenta. Il suo stile nell'originale è turgido; ed aspra è sovente la versificazione. Il difetto principale di que sto dramma si è che tutti i caratteri vi sono di trop, [...]
[...] trovasi quella pregevole semplicità, quella verità sì commovente che produce la deliziosa illusione in cui consiste la vera vaghezza ed il merito sublime delle tragedie di Racine, In Euripide da cui questo soggetto è desunto, [...]
[...] tore francese fece meglio di Euripide, è il contrasto dell'amicizia tra questi due personaggi, pennelleggiato con molto vigore ed energia; ma lo sviluppo dell' autore francese non è che un ammasso d'inverosimi glianze ed una congerie di stravaganti bravate. Toas [...]
[...] stato compito e pubblicato l'Atlante della Geografia Uni versale, Antica, e Moderna, Cosmografica, Fisica, di Com mercio e d' Industria, Politica, Statistica, Ethografica, ed Jstorica, secondo Pinkerton, Guthrie Mentelle, Malte- Iºrum , Busehing, Galanti, Vaugondy, Arrowsmith, ed altri, dedicato [...]
[...] Halleo ) non deciiua l'Ago magnetico, ed altresì la sua niuna [...]
[...] I traduttori intenti più a conseguire onore, ed a procac ciar comodo a loro concittadini italiani, anzichè bramosi di un lucro speculativo, fecero che ciascun volume abbracciasse [...]
[...] i la pubblica riconoscenza degli Italiani, ed il favore del Go verno, e dell'alto Magistrato che la promosse. A. C. [...]
Giornale del Regno delle Due Sicilie15.01.1821
  • Datum
    Montag, 15. Januar 1821
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel
Anzahl der Treffer: 10
[...] !mi fosse permesso di appalesar queste prove. Molti colleghi a me ignoti , hanno gridato allo scandalo, ed il Signor della Bouville ha preteso, che io avea per oggetto seminar diſi denze. Allorchè tentai di dare le necessarie spiegazioni , ed [...]
[...] dicherà del nostro silenzio, ed i nestri committenti apprezzoranno i nostri sforzi. » - ( Le Courrier Francais) [...]
[...] Pertanto comandiamo a tutti i tribunali, autorità giudi ziarie, capi, governatori ed autorità tutte tanto civili, quan to militari ed ecclesiastiche di qualunque classe e dignità , che osservino e facciano osservare, adempiere ed eseguire la [...]
[...] perchè si esegua giusta il suo tenore. Pertanto comandiamo a tutti i tribunali, autorità giudizia rie, capi, governatori, ed autorità tutte tanto civili, quan to militari, ed ecclesiastiche di qualnnque classe e dignità, che osservino , e facciano osservare, adempiere, ed eseguire [...]
[...] tromila, e 3ooo, sono dotate del bastevole decente manteni nto; - - - 3. Che le chiese curate sono ordinariamente povere, ed intanto i parrochi sono soggetti a tutti i pesi dello Stato; . Il Parlamento ha decretato quanto segue: [...]
[...] lie sono abolite tutte le prestazioni che in danaro, o in ge, neri da' parrochi, beneficiati, ed altri ccclesiastici , e chiese di qualunque titolo si pagavano alle mense arcivescovili, e vescovili, o null us, sotto le denominazioni di cattedratico, [...]
[...] chè si esegua giusta il suo tenore. Pertanto comandiamo a tutti i tribunali, autorità giudizia rie, capi governatori, ed autorità tutte, tanto civili, quan to militari, ed acclesiastiche di qualunque classe e dignità , che osservino, e facciano osservare, adempire ed eseguire la [...]
[...] Considerando, che esistono nel codice penale in attuale OS servanza le sansioni corrispondenti; Cbe un appalto, ed una autorizzazione pe' detti giuochi è contraria alla pubblica, e privata morale ; Che le pretenzioni d'indennità di D. Domenico Barbaia e [...]
[...] chè si esegua giusta il suo tenore. - i Pertanto comandiamo a tutti i tribunali, autorità giudizia rie, capi governatori, ed autorità tutte, tanto civili quanto militari, ed ecclesiastiche di qualunque classe, e dignità, che osservino, e facciano osservare, adempiere, ed esguire la [...]
[...] ne, sempre sacra ed intangibile per usi diversi 5 della pro [...]
Giornale italiano22.06.1809
  • Datum
    Donnerstag, 22. Juni 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] » Essendosi sottomessi gl'insorgenti del Tirolo, ed essendo venuta alla Corte di Monaco una deputazio ue composta del presidente della deputazione d'In [...]
[...] e Rattenberg essere riparati subito ; avendo gli abi tanti, stati requisiti per questi lavori, fatto fuoco sovra i trombetti ed officiali che si spedivano loro, ed essendo stato ucciso il luogotenente colonnello di Gunther di Rattenberg, il corpo di truppe non potè [...]
[...] effettuare la sua ritirata sulla strada maestra, e do vette continuaria sulla sinistra dell' Inn attraverso le montagne ed il fuoco del ribelli. Malgrado tutti questi ostacoli, la divisione rinscì colla sua rara intrepi dezza a ritirarsi a Kuffstein , ed a prendere una [...]
[...] razione svizzera, è ora interdetta ogni comunicazio ne tra il V orarlberg ed i cantoni orientali della Svizzera. [...]
[...] – La gazzetta di Vienna del 27 maggio conteneva un articolo molto interessante intorno all' animini strazione ed alle finanze dell' Austria [...]
[...] i altra come sua nemica. - » L'Ungheria, questo paese a cui l'Austria deve il suo oro ed il fiore delle sue truppe, il suo man [...]
[...] tenimento , ed anche talvolta la sua esistenza , non ha fabbriche. Il suo nunerario venne cambiato con carta. La più bella parte del suo territorio è in [...]
[...] cui trionfarono le aquile francesi , sulla Vistola e sull' Ebro, e nelle regioni germaniche situate fra l' Elba ed il Reno. [...]
[...] ed il testo italiano, il testo francese sarà solamente consultato e seguito. [...]
[...] I cereali, ossiano i formenti, gli orzi, i risi, i migli, le avene ed i grani turchi possono essere [...]
Fögl d'Engiadina14.01.1859
  • Datum
    Freitag, 14. Januar 1859
  • Erschienen
    Samedan
  • Verbreitungsort(e)
    Samaden; Samedan; Zuoz; Zernez; Tschlin; Ftan; Sent; Scuol; Silvaplana; Bever 〈Graubünden〉; Guarda 〈Graubünden〉
Anzahl der Treffer: 10
[...] del mansteraun ai- egur e liber e quiet, fииd el sieu dovair, ed aviand el il man [...]
[...] — Un vagabund italiaun, chi in Same dan e las Agnas, s avaiva in las osterias lascho tratter bain ed ingianno ils usters, ed in Engiadina bassa s avaiva do our per uralogier, e miss un per uralogis in [...]
[...] l'imperatur dя Магоссо. — ING ILТИ КВА. Nels ultims dis scuprit ed arrestet la polizia a Londra un magister nel arte d’involer. Quaist individuo avaiva indrizzo [...]
[...] troglia militara ed alchans cittadins, ils quels volaivan scuпапder ad in sudo da [...]
[...] avous con peidras fin alla caserna. Uossa sun 30,000 honens in marcha vers Мі !auп ed alla citted soprasto il stedi d’as sedi. — - Seguond notizias da Vienna, dess la [...]
[...] vuпs per sia marina ed il raig da Neapel avair do resposta negativa. А Roma as legiaiva пeila mited da [...]
[...] guaint tenor. „Victor Епаппе! gazza sia speda. La guerra dell independenza ais vicina, Viva l’Italia ed ils Roпauns, -volve intuогn! Sajas persvas cha пus ans stovains пніr coll armeda piemнntaisa [...]
[...] * sрасnа. - Las richas nihieras da plom in Linares sun dedas aiut ed pй сп 70 lavnraints sun sepulieus snot las ruinas. Рu da 30 sun gia chavos ouга погts. Un attribui [...]
[...] and els eviter svessa Tapparenza d’avair co muniun con ils contrabandiers. Но2 pero paraiva cha l quino Georg fuss gnieu a dret tamp, ed el as stuvet tschanter sper Lucas sun il baunch d pigna. - [...]
[...] trabandier, in depositand ina chascha d sigarras sün il baunch e lischand sieus mustabs: „via non ais tinguna ed il yent e la naiv non per mettan ne main ad un d'avrir ils бgis." [...]
Il sabatino16.10.1847
  • Datum
    Samstag, 16. Oktober 1847
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] onorate prove che racconteremo, ec. » Ma nella rotta che i Francesi toccarono dagl'Imperiali nel regno, il Ferruc cio ed il Soderini restarono prigioni, e dopo breve tempo riscattatisi tornarono a Firenze. Dovendo poi i fiorentini mandar denari ed armi ai Francesi per continuare a tener [...]
[...] Raffaello Girolami, « il quale avendo bisogno di uno che ” lo servisse in molte azioni di guerra, come è a pagar » soldati, rassegnarli ed altre cose , fu consigliato che » menasse seco il FERRUCCIO..... ed avvenga che al FER » RUCCIo non paresse che tal cosa fusse secondo il grado [...]
[...] po. Fra le principali attribuzioni della militare disciplina non si segnala for se l'esercizio al coraggio; a quel coraggio che de' pericoli si fa impavido ed incurante? Non è forse l'esercizio al sentimento dell'onore, che del co raggio è fomite, e ristoro e gloria? Questo coraggio, e quest'onore non so no mirabilmente indirizzati ed impressi, non sono sublimati dal più solen [...]
[...] pierà la virtù del soldato: ma dal soldato sarà più che doppia la virtù del cittadino. Ed a questo proposito giovi di far notare uno de più cospicui ed efficaci accorgimenti della milizia urbana. – Fra gli abusi i meno avvertiti non però meno avversi al comune vantaggio de'cittadini, è lo smembramento, [...]
[...] però meno avversi al comune vantaggio de'cittadini, è lo smembramento, la eccentricità del nostri ceti. L'infimo, il medio e l'alto popolo van quas a ragione di tre caste diverse: tanto speciali ed eslusivi ne sono la natu ra, le usanze, lo scopo. Ciascuno di questi ceti ha suddivisione e molti plicità di classi diverse, secondo che diversificano fra loro le professioni ed [...]
[...] procedere. Senza ciò, noi giudichiamo che oggi, come sempre, le alte ragioni dell'avvenire possano massimamente dipendere da certi elementi impercet tibili ed incogniti, che commisti d'ordinario ad altri elementi palesi e visibi li, ne vanno chetamente domesticando l'eterogeneità, per assumere poi, quando l'occasione sopravvenga, una sembianza tutta nuova ed impensata. [...]
[...] universali ed immutabili norme della natura si affidassero troppo a quelle fortuite e contingenti, e forse infeste alle naturali. Dopo tal premessa saremo scusati se in un tema di così grave importan [...]
[...] Ed assai rare volte essa basta a se medesima ! Di che sia pure un esempio, [...]
[...] comecchè in apparenza disparati, ove ben dentro vi si riguardi si ravvicina no assai. A noi non si comporta di meglio chiarire il nostro pensiero. Ed accogliendo il fatto, dal sig. Azeglio allegatoci, intorno alla storia francese dal 93 al 15, noi giudichiamo che altra cosa sia il sostenere colla forza un dritto, ed altra cosa il culto e la consecrazione di essa forza Il se [...]
[...] rappresenta presso molti un affetto rimesso, ed umile ; rappresenta come [...]
Giornale italiano21.07.1808
  • Datum
    Donnerstag, 21. Juli 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] » Giuro fedeltà ed obbedienza al Re, alla costi » tuzione ed alle leggi. « [...]
[...] 55. ( Questo articolo ed i seguenti corrispondo ne all' art. 55 e seguenti del progetto ). [...]
[...] d' appello, una corte di cassazione per tutto il regno » ed un'alta corte reale. [...]
[...] ili ed i; per me, strº delle [...]
[...] all' interesse delle dette province ed a quello della . [...]
[...] C O l O Ila i memb ed intel costituz tuzione [...]
[...] delle Indie, ed il sig Duca del Parco, capitano delle guardie di servigio. S. M. è entrata in Ispagna dalla parte d' Irun, ed ha [...]
[...] Ella ha al suo seguito immediato due de' suoi ministri, ed i grandi officiali ed officiali della sua casa tanto civile che militare, cioè : - li Duca dell' Infantado, il Duca del Parco, il Principe [...]
[...] 7. In ogni gran città commerciante del Regno vi è un tribunale ed una camera di commercio. [...]
[...] tuzionale, che deve servir di base alla legislazione politica del Regni di Napoli e di Sicilia, abbiamo ap provato ed approviamo il detto statuto costituzionale e ne garantiamo l'esecuzione al Sovrano, ed a Popoli di detti Regni. [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort
Verbreitungsort