Volltextsuche ändern

168577 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale del Regno delle Due Sicilie21.05.1821
  • Datum
    Montag, 21. Mai 1821
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel
Anzahl der Treffer: 10
[...] processi, specialmente dei delitti di cospirazione contra lo statuto, contra la sicurezza interna ed esterna del [...]
[...] re. L'abuso venne tosto troncato ; nè abbisognò fati ca o clamore: gli studenti di Gottinga hanno mostrato assai prudenza, ed hanno ubbidito di buon grado - [...]
[...] d'Ypsilanti, e dei Greci che lo seguono. I malconten ti di cui si è fatto duce il primo, non anelano che ven detta contra i Turchi, ed il saccheggio; anzi, siccome [...]
[...] Una lettera mercantile con la data del 6 aprile da Buka rest racconta il principio, ed il proseguimento della sol levazione nella Valacchia, e nella Moldavia come segue: » Dopo la morte dell'ultimo principe un certo Teo [...]
[...] correvano appresso, sì grande era il timor panico che si era impadronito di tutti gli animi. « Alcuni bojardi, non ancora partiti, ed i plenipoten ziari del nuovamente nominato principe Callimachi, ar rivati in questi momenti, cercarono di garentire la cit [...]
[...] ronstadt l'agente austriaco, ed il console russo [...]
[...] d' fpsilanti; allorchè nel giorno 2 aprile comparve im provviso un banditore, il quale intimò, che tutti chiu der si dovessero nelle loro case, ed ivi mantenersi tran [...]
[...] trò in città. Teodoro Wladimiresko con circa 2m. uo mini; e dopo di aver occupato l'abitazione d'un bo jardo alle falde del convento metropolitano, ed aver colà ricovrato anche la sua gente, fece proclamare a suono di tamburo , che i cittadini ed abitanti di que [...]
[...] Noi b. Ignazio Taon di Revel, conte di Pra lungo e c. - Nuno ignora i disgraziati avvenimenti, ed i pesi e normi, che durante la guerra, e l' occupazione delle Malgrado si [...]
[...] Corfù, 1o aprile. il governo esecutivo di questi stati informato delle varie insurrezioni scoppiate nella Morea, ed in vista della situazione in cui si trovano le vicine provincie sotto il dominio turco, ha reso noto per regola di tut [...]
Lo Zenzero15.10.1862
  • Datum
    Mittwoch, 15. Oktober 1862
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] minare. – Un bel giorno, la Tonina era tornata di fresco in Toscana, mi recai a Firenze per felicitarla, ed anco – io non mi voglio nascondere, ed anzi come malnata amo confessarmi intieramonte – ed anco, dicevo, per rammentarle le promesse, che mi [...]
[...] italiane, abdicarono alle loro tradizioni, alle loro glorie, ai loro passati interessi, nella sola ed unica veduta, edi costituire la nazione, unita con Roma ca pitale, e così - diciamo, le cose come le stanno [...]
[...] – Mutare ministero, mi spiego...... o ...... lo devo dire ? o mutare ministero o la Italia va in pezzi. Ho detto – Vostra serva umilissima ed amica se vi piace – Siena 9 Ottobre 1862. [...]
[...] -Ieri l'Italia, oppressa ed oltraggiata da governi dispotici, sapeva non rimanere a lei altra risorsa, tranne quella del combattere per vincere, o per soc. [...]
[...] tranne quella del combattere per vincere, o per soc. combere nobilmente sul campo di battaglia. - « Oggi essa vedesi insultata ed avvilita dal go verno moderato, il quale perseguita gli italiani che vogliono essere italiani; e li perseguita non già per [...]
[...] - Gobbo Signor BERNARDO PIOLI ed il direttore [...]
[...] fece alle bastonate col diavolo.) Il combattimento ebbe luogo dopo tre intima zioni, ed il Sig. Pioli (come più debole) ebbe per patto la giunta di dare la prima piallata. Furono proibiti gli sgambetti, e le gherminelle ad uso Rat [...]
[...] -La signora vedova ci prega di fare i suoi com plimenti al sig. Gobbo G... B... di Milano ed av visarlo che ella con molto piacere ha ricevuto la sua gentilissima lettera col graziosissimo suo ritratto, ma [...]
[...] sta notizia). - Sappiamo che il Governo ha mandato ieri l'altro a restituire al generale Garibaldi ed al figlio Menotti, le loro spade, sequestrate in Aspromonte, mentre essi erano feriti. (Movimento). [...]
[...] spedizione nelle prigioni delle provincie settentrionali. Varignano. – Continuano i dolori reumatici al gomito ed alla spalla. Localmente il gonfiore decresce gradata. mente, [...]
Göttingische gelehrte Anzeigen (Göttingische Zeitungen von gelehrten Sachen)23.08.1841
  • Datum
    Montag, 23. August 1841
  • Erschienen
    Göttingen
  • Verbreitungsort(e)
    Göttingen; Berlin
Anzahl der Treffer: 9
[...] ber 11 13. – Nach ihm kommen drey Atabege oder Oberſthofmeiſter der Seldſchuken, Tagtigin - zu Damascus, Imad ed-Din (nicht Amadeddin) Zengi zu Moßul und deſſen Sohn Nur ed -Din Mahmºud (nicht Mohammed). Der letztere, nach [...]
[...] ed-Din und Seif ed-Din durch ſeinen Wezir [...]
[...] Moin ed-Din Unuz; ſo vocaliſiert Ibn Challikan JM 121. dieſen Namen, der bey Wilken Enar, bey Hn v. H. Enaſ (Enaz) geſchrieben iſt. Die [...]
[...] bald von ſelbſt zurück, und Nur ed-Din rächte nachher einen Ueberfall des Prinzen Raimund in einer entſcheidenden Schlacht, in welcher dieſer [...]
[...] ed - Din's , dem ſchwachen Modſchir ed -Din, [...]
[...] an wird die Geſchichte Nur ed - Din's verwickel [...]
[...] dhid den Schirkuh zum Wezir, der aber ſchon nach etwa ſiebenzig Tagen ſtarb, worauf Salah ed-Din das Wezirat erhielt, welches dem Sulta nat gleich zu achten war; dann maßte er ſich wirklich das Sultanat an und erhielt von dem [...]
[...] nahm, ließ daneben die Academia Azizia errichten. Die Geſchichte der beiden Chuarezmſchahe Ala ed-Din Muhammed und ſeines Sohnes Mank burmi hängt mit der Geſchichte der Mongolen eng zuſammen und wird demnächſt in der Anzeige von [...]
[...] kunde von Dr. Ed. Bobrik. Mit einem li thograph. Facſimile der Unterſ riften. XVI. u. [...]
Börsenblatt für den deutschen Buchhandel03.05.1876
  • Datum
    Mittwoch, 03. Mai 1876
  • Erschienen
    Leipzig
  • Verbreitungsort(e)
    Leipzig
Anzahl der Treffer: 10
[...] Aeschylos, rec. G. Hermann. 2 Vol. – do., übersetzt von Droysen. Ammiani Marcell. libri, ed. Gardthausen. Anthologia latina, ed. Riese. Aristophanes, übersetzt von Droysen. [...]
[...] Anthologia latina, ed. Riese. Aristophanes, übersetzt von Droysen. Aristotelis metaphysica, ed. Bonitz. – rhetorica, ed. Spengel. Arnd, französ. Literatur. 2 Bde. [...]
[...] – röm. Literatur. Biese, Philosophie d. Aristoteles. Callimachus, ed. Schneider. 2 Vol. Cicero, ed. Orelli. 8 Vol. in 12 part. – Opera philosoph., ed. Goerenz. 3 Vol. [...]
[...] Cicero, ed. Orelli. 8 Vol. in 12 part. – Opera philosoph., ed. Goerenz. 3 Vol. Dio Cassius, ed. Dindorf. 5 Vol. Diodor, ed. Bekker. 4 Vol. – do., ed. Dindorf. 5 Vol. 1868. [...]
[...] Gervinus, deutsche Dichtung. 5 Bde. Graff, althochdeutscher Sprachschatz. 7 Bde. Grammatici latini, ed. Keil. Grimm, deutsches Wörterbuch. Historici graeci min., ed. Dindorf. [...]
[...] Lobeck's Arbeiten über die griechische Sprache. Macrobius, ed. Eyssenhardt. Metrolog.graeci, ed. Hultsch. 2 Vol. Müller, Gesch. d. griech. Literatur. [...]
[...] Palmer, Pädagogik. – Katechetik. Philostratus, ed. Kayser. 2 Vol. 1871. Pindar, ed. Dissen. 2 Vol. Plutarchivitae, ed. Bekker. 5 Vol. [...]
[...] Plutarchivitae, ed. Bekker. 5 Vol. Poetae latini minores, ill. Wernsdorf. Poetae scenic. Graecor., ed. Dindorf. Polybius, ed. Schweighäuser. – do., ed. Dindorf. 4 Vol. [...]
[...] Script. hist. Augustae, rec. Peter. Stobaeus, ed. Meineke. 6 Vol. Strabo, ed. Meineke. 3 Vol. Suidas, ed. Bernhardy. Teuffel, römische Literatur. [...]
[...] Ott, Grundz. d. neuer. Geometrie. Platonis opera, interpr. Serrani et Cornari. – Timaeus, ed. Stallbaum. Plücker, analyt. geometr. Entwickelg. Poetae lyr. graec., ed. Bergk. [...]
Giornale di Venezia20.05.1815
  • Datum
    Samstag, 20. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] giorità di 273 voti contro 72. Lord Castelreagh el suo discorso dichiarò che l'Inghilterra non fa ceva che prestarsi ai voti, ed a secondare la de cisione degli alleati di far la guerra a Napoleone. S. S. terminò esprimendo la sua fiducia di veder [...]
[...] – Il gen. bar de Fagel, ministro di S. M. presso il Re di Francia, i sigg. gen. Francesi co; di Vitry" e i" de Crossard ed il figlio del maresc. Duca di Belluno son pa [...]
[...] gente dabbene trovasi fra lo stupore e l'abbattimento, ed [...]
[...] - STATO PONTIFICIO Fuligno 6 maggio. E' qui continuo l'arrivo de napolitani prigionieri, e del soldati, ed uffizia li tedeschi, feriti nella battaglia seguita ieri l'al tro. La città di Macerata fu presa d'assalto l'al [...]
[...] Arrivando al palazzo imperiale S. A. fu accolta dalle LL. EE. i gen. barone di Frimont , Merville, Radivojevich , Knesevich , Trenh , Mumb , Hadik ed altri distinti personaggi, dopo di che l'arciduca salì ne gli appartamenti, si vestì in uniforme da generale diretto [...]
[...] parte la testa propriamente detta dell'armata ne mica non era ancora defilata al di là di Popoli, ed è a sperarsi, che il gen. Ekhardt, che aveva l'ordine di attaccare oggi o dimani, atterrà dei vantaggi riguardevoli. [...]
[...] per il Re Ferdinando. Sulla fregata francese pre sa dagli inglesi presso Napoli, trovansi Madama Letizia ed il Cardinale Fesch. “ - - AVVISO . INTEl giorno 9 corrente alle ore 9 antimeridiane fu ri [...]
[...] - - - Padova li 2o maggio 1815. Rende noto che l'esazioni tutte d'arretrati a tutto l' Esercizio 1814 ed ogni altra operazione relativa , è com centrata in Venezia ed amministrata dal di Lui scelto Pror ſcuratore sig. Giuseppe Marini del fù Giovanni, donnicilia [...]
[...] cent 4o.; a Padova alli Negozi del sig. Faccio Librajo ai Servi, a Vicenza sig. Giuliani; a Treviso sig. Giuliani, ed altrove da principali Librai. ATTI GIUDIZIARI . - - - - Beni da vendersi al Pubblico Incanto all'Udienza [...]
[...] Giuseppe Scarpa del fu Pasqualino possidente, domiciliato in Pellestrina, qual Curatore dell'Eredità giacente del ſu Antonio Vianelli del fu Nicolò, ed a favore delli sigg. Va lentina Vianello, ed Angelo Vianello jugali, navigante, do miciliati in Pellestrina, furono oppignorati li quì sottode [...]
La frusta28.05.1871
  • Datum
    Sonntag, 28. Mai 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] del corrente mese, sono pregati i sigg. Associati a rinnovarle con sollecitudine per evitare ritardi ed irregolarità. [...]
[...] Fischio dice nella requisitoria, che con teneva espressioni e concetti offensive (sic) al rispetto dovuto alla legge, ed altri.... di tale indole da provocare all'odio fra le varie condizioni sociali (sic sic). Oh [...]
[...] perchè a detta del signor Procuratore Ge nerale, in tutto il suo contesto s'involve (sic) una minaccia ed un voto di distru zione dell'ordine monarchico costituzionale. Che Dio ce ne scampi e liberi! dal voto, [...]
[...] gnanze perchè (secondo lui) noi diamo sempre l'appellativo di buzzurri ai Pie montesi e Lombardi venuti fra noi. Ed osserva in questo caso, che tutti i cam pioni della reazione sanfedista (sic) sono [...]
[...] to e basta. Ti ricordi amabile lettore di quel tal sacer dote, che non ha che la veste ed il carattere indelebile di prete, di cui ti feci menzione, alcuni giorni sono ? Ebbene.... vires acquirit [...]
[...] mate, quando all'improvviso si fecero loro avanti quattro mascalzoni apostrofando a quella comi tiva con le villanie le più insultanti, ed anche cogli atti i più minacciosi. Quei signori ricor [...]
[...] Deposito per la vendita all'ingrosso presso l'autore DE BERNARDINI, a Genova, ed a al det [...]
[...] taglio in Roma, da Sinimberghi, via Condotti. Desideri a Torsanguigna e via Minerva Cirilli al Corso. Salvagianni e Marchetti all'Angelo Custode. – Bari Lippolis, ed in tutte le primarie Far [...]
[...] Si è già aperto per la vendita all'ingrosso ed al dettaglio Nel nuovo stabilimento situato al primo vicolo dei Tre Ladroni sotto il palazzo dei Principi Sciarra-Colon [...]
[...] Velletri e di altri luoghi anche al dettaglio. Cognac, Armagnac, Rhum di qualità superiore, in fusti in bottiglie ed al dettaglio, Fernet ovvero Elezir corroborante, Vermut, ecc. [...]
La frusta27.12.1871
  • Datum
    Mittwoch, 27. Dezember 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] vendersi all'ingrosso, ed al minuto. [...]
[...] Austria, sebbene quel Sire si abbia tut t’0ra il titolo assai glorioso (l‘Imperatore Apostolico. Tra le mille prove, ed ormai tutto ben note all’Europa, abbiamo an cora l’altra :( del Reale ed Imperiale [...]
[...] Giovanni e Giuda, tra il Pontefice e La1v za , tra i Cattolici della Boemia, del Tirolo, della Galizia, dell’Austria, ed i set tarj di Beust, i rivoluzionari di Andrassy, ed i seguaci di Auesperg; e paventarsi [...]
[...] dico di avere smascherato quegl’ ipocri toni che umiliarono l’Austria a Zurigo, ed a Villa-Franca, irridendone i solenni trattati sino a renderli per intiero pa rola morta, ed inutile ciancia. Fu proi [...]
[...] fare e promettere,c dopo ciò non ci resta che augurare a tutti i nostri amati fru ste/ili ed alle simpaticissimo fruslòfile un miglior anno, ed ai buzzurre' e buzzurre una Frusta di diverso genere, che potrà [...]
[...] nel sig. Lutz nostro Ministro un buon servitore; ed È giusto che questi sappia ben corrispondere alle [...]
[...] Si è già aperto per la vendita all'ingrosso ed al dettaglio [...]
[...] Cognac, Armagnac, Rhum di qualità superiore , in fusti in bottiglie ed al dettaglio, Femet ovvero Elexir corroborante. [...]
[...] iebbrit'nga, tonica, calmant lica ed anti-colerica, L. la bottiglia. Estratto di Tamarindo [...]
[...] bello stesso magazzeno esi ste pure un deposito di Olio da rendersi all'ingrosso, ed 31 minuto. [...]
L' Illustrazione italiana12.11.1876
  • Datum
    Sonntag, 12. November 1876
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Fer tutti gli articoli e disegni è riservata la proprietà letteraria ed artistica, secondo la legge e i trattati internazionali, [...]
[...] Quella curiosità propria di noi giornalisti, di molto superiore alla curiosità donnesca, mi punse, ed abbigliatomi , imbaccucatomi ben bene nel mio mantello, malgrado il vento, la pioggia ed il freddo. mi decisi accompagnar [...]
[...] c'imbattemmo in altri ufficiali ed in altuanti [...]
[...] plomatico in Relgrado. Ella con solerzia pari all'intelligenza, mercè fondi suoi particolari, ed altri avuti dai comitati inglesi ed americani, si è impegnata a fornire il vitto giornaliero a circa 2000 infelici per tutto l'inverno, se i soc [...]
[...] voce di pianto gridò: « Ferma!... » Il colpo era già partito: ma i pallini si dispersero nel l'aria, ed io volai lontano. [...]
[...] un volumetto da un pacco, che aveva dinanzi a sè, aperse la prima pagina e lesse: « Compagni ed amici. Accogliete da mia « parte questo piccolo volume, abbozzi di « poesie, tratto dal manoscritto autografo ed [...]
[...] Sotto i castighi inemendabil giacque, Ed a purgarlo della sua lordura Non vi bastaron d'un diluvio l'acque. [...]
[...] Sì, che quietar poss' io gli sdegni e l'ire, Ch'ebbe sempre ed avrà siffatta taccia Il passato, il presente e l'avvenire. [...]
[...] Lo scrittore di questa satira non è il lun gente ed allegro Salvator Rosa, il Coriello ed il Formica delle commedie improvvisate, che si vendica de' suoi nemici, ma il Salvator Rosa [...]
[...] e metallurgiche. 4.º Le Industrie agricole ed alimentari. « Il nostro intento non è di dare dei trattati sopra [...]
L' Illustrazione italiana15.07.1877
  • Datum
    Sonntag, 15. Juli 1877
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] vatorio. La mia guida volge verso destra, la seguo ed al chiaro di luna leggo – IIotelu Europelu, [...]
[...] pagnia. I soldati mangiavano il primo rancio. La distribuzione della zuppa facevasi con tutta regolarità ed ordine. Inoltrandomi ancora, os [...]
[...] sieme colla cameriera. Qualcuno mi disse che al Restaurant della stazione avrei potuto tro var qualche cosa, ed infatti trovai un pollo, ed in sul tardi rinvenni pure una vettura che mi condusse al vicino villaggio di Slobosia, [...]
[...] per dove. Fino al villaggio di Mi calesti, si va per la vallata, spes so coltivata a grano ed a grano ne, più spesso a prato, la mono [...]
[...] viste ed eravamo a sole tre ore da Bukarest. Rimessici in viaggio alle due pom., arriviamo al villaggio di Copaci; prendiamo alloggio in [...]
[...] elemento in ogni pittura, ed è restato come [...]
[...] colla vera ed originaria fogliarezza ed eleganza, [...]
[...] cordonetto seta. (Peso g. 200) Detti letti sono raccomandabili più particolarmente ai cac ciatori, militari e viaggiatori ed a chiunque che vuole ad un tempo comodità, legge [...]
[...] do ed econo mico per pre pararsi qual [...]
[...] - - lº PISTOLA AD ARIA compressa per il ber saglio in sala ed in giardino. Di grande [...]
La frusta19.04.1873
  • Datum
    Samstag, 19. April 1873
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] » Le adesioni degli antichi isabellisti al re legittimo Carlo VII sono ogni giºrno più nu merose. Più di cinquecento capi ed ufficiali del l'armata regolare comandano ed organizzano oggi la fanteria, la cavalleria e l'artiglieria dei [...]
[...] venimenti. » Il generale Dorregaray che s'è distinto al l'Avana ed a Marocco, e che presentemente co manda la Navarra, le provincie basche e la Rioja. [...]
[...] ed amministra i proprii affari autonomamente, ma ri mane soggetta alle leggi dello Stato istituita per legge. Ad eguale condizione ogni associazione religiosa ri [...]
[...] « Le deputazioni operaie, per le quali i giornali - - - - - - - - - - i bria ed ai mitingai di Perugia eccitare la guer [...]
[...] italiani? Per fargli vedere che qui in Italia a vacche ed a stalloni non si trema. [...]
[...] generale, ed alle 5 e un quarto pom. si darà termine con la solita funzione dei giorni precedenti. [...]
[...] PERPIGNANO 18 – Si ha da Puycerda in data del 17: Molti membri del clero ed i conservatori si sono rifuggiati in Francia. La colonna Cabrinety è partita. [...]
[...] Ritrovato molto opportuno per invitare il pubblico a mettersi in guardia contro i VINI ALTERATI ed ARTEFATTI, ed richiamarlo [...]
[...] alla scelta di quelli SINCERI, BUONI ed IGIENICI. [...]
[...] Giuliano ed Alfonso Vol. lº . . . l 45 I Crociati Vol. 5° . - . 4 20 Il secreto Vol. 1° . . – 40 [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort
Verbreitungsort