Volltextsuche ändern

168577 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale di Venezia06.04.1815
  • Datum
    Donnerstag, 06. April 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] IMPERO D'AUSTRIA Vienna 3o marzo. l feld maresciallo inglese ed amb Jl sto congresso, duca di Wellington è partito ie ri mattina da qui per recarsi all'armata nel paesi [...]
[...] ronne; Monsieur ed il duca di Berry lo seguitaro [...]
[...] -na, ed il Consigliere di Stato Real prefetto di Po Tutti i fogli di Parigi del 19 ( eccettuato il Monitore ) contengono l'articolo seguente. Le noti-, [...]
[...] rosi suoi eserciti. Wellington, che sino al giorno d' oggi non è da qui partito, avrà il supremo coman do me Paesi Bassi, ed a lui si uniranno 8o,ooo Prussiani; l'illustre Principe ereditario di Virtem berga avrà il comando di 8o,ooo Tedeschi; ed un [...]
[...] sassero sul fatto le ostilità - - Ho l'onore di essere, Milord, di V. S. Il molto ubbidiente ed umile servo Castlereagh [...]
[...] chatel sono aggregati come cantoni alla Svizzera, Berna riceve tutto il vescovado di Basilea, eccettuatane una pic cola porzione, ceduta a favore di Neuchatel ed Arter sheim, ed un circondario di tre miglia quadrate che vie ne aggregato a Basilea, non però come suddito. Il ve [...]
[...] sima forza, si porta sovra Friborgo in Brisgovia, Anche il Re di Virtemberga ha messo in movimen to le sue truppe di linea, ed ha stabilito un cor b - - - po d'osservazione sulle frontiere. (F Sviz.) [...]
[...] il 29 all'ora di pranzo, ed era tuttavia indeciso se di là avrebbe presa la via di mare, oppure quella della riviera. Ma pareva, che si atterrebbe [...]
[...] il più fervoroso, ed arde di zelo per dare all'uo [...]
[...] insinghiera di quella che dovea fraternizzare coi militari austriaci gli officiali italiani ch'egli tiene in grandissima stima, ed a quali propone l'amici zia inviolabile ed eterna dei primi. Il sullodato gen. barone Frimont è partito questa mattina dal [...]
Gazzetta musicale di Milano28.09.1873
  • Datum
    Sonntag, 28. September 1873
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Florimo: - Essa non è che l'espressione del suo dolore pel suo novello stato di sofferenza, ed in questo tristo e grandioso componimento dipinge sè stesso, lo stato angoscioso dell'anima sua, ed il fisso pensiero del suo vero infortunio: a vicenda si rappresenta ora [...]
[...] speranza, abbenchè lontana, resa più forte ed imperante in lui, di poter un giorno uscire dalle tenebre in che si avvolge, per [...]
[...] « senza aver commesso un solo errore. » Otto anni e più visse Mercadante fra le cure dell'in segnamento, l'affetto degli amici e degli alunni ed i cari fantasmi del suo ingegno musicale che mandò raggi di vera luce fino agli ultimi giorni della sua vita. Ed [...]
[...] ciata dalla Corte di Cassazione contro i signori Enoch padre e figlio, che avevano anch'essi pubblicato il Gradus ad Parnas sum ed erano già stati condannati in prima istanza ed in ap pello, a profitto del signor Richault. [...]
[...] lascian fare. Perchè, è forse possibile che la storia delle sei mila lire non giungesse fino alle loro orecchie? E come non immaginare il brutto risultato ed impedirlo? A costo di sof focare un genio in fasce, dovevano farlo; perchè la Scala non è teatro da esordienti, ed abbiamo visto per recenti esempi [...]
[...] sicali ? Interpreti di questa disgraziata Contessa erano la signora Conti Foroni, il tenore Celada, il basso Mirabella, ed il bari tono Cappelli; salvo il tenore Celada, il quale era però costipato ed aveva la voce catarrosa, artisti mediocri e meno che mediocri. [...]
[...] po, dell'Anna Bolena colla Galletti, Il teatro Manzoni è ora occupato dalla compagnia veneziana Moro-Lin; promette parecchie novità ed una ne ha dato con fortuna: Una famegia in rovina. Gli artisti della compagnia sono davvero valenti, ed il teatro comincia a ritrovare il suo [...]
[...] risale al 1769. Se continua di questo passo avremo le opere di Lulli. Intanto i compositori contemporanei s'incrociano le braccia ed aspettano. Più generosi, non diremo, come fanno molti gior nali di qui, che non vi sono più compositori francesi. Essi di cono che non vi sono più compositori italiani. Ve n'ha ed in [...]
[...] kosch la metta in iscena. È inutile il dire che il pubblico l'attende con impazienza. Ed è naturale; ad ogni nuova stagione teatrale l'altro direttore metteva sul prospetto d'appalto che avrebbe fatto rappresentare la Forza del Destino; ed ogni anno ne rimetteva [...]
[...] La stagione incomincierà il 6 ottobre al teatro Grand'Opera e terminerà il 25 ottobre. In seguito la compagnia andrà a Boston, Cincinnati, Chicago, St. Louis ed Avana. L'impresario Maretzeck ed il celebre maestro-direttore Muzio sono arrivati a Nuova York. - [...]
Göttingische gelehrte Anzeigen (Göttingische Zeitungen von gelehrten Sachen)Register zu den Nachrichten 1856
  • Datum
    Dienstag, 01. Januar 1856
  • Erschienen
    Göttingen
  • Verbreitungsort(e)
    Göttingen; Berlin
Anzahl der Treffer: 10
[...] Annalen aus dem Kloster Schäftlare hrsggb. von Rudhart (1658). Annales austriaci et salzb. ed. Wattenbach (1885). Ann. Romani ed. Pertz (1879. 1884). Erphesphurd. (1879. 1884). Ann. suev. ed. [...]
[...] towsci (1880. 1885). Chronic on Benedicto buranum ed. Wat tenbach (1880. 1885). – S. Benigni ed. Waitz (1882. 1884). – Gozecense ed. Köpke (1880. 1885). – S. Huberti ed. Bethmann [...]
[...] Ed. – Fa. 11 [...]
[...] Gesta abbat. S. Trudonis ed. Köpke (1880. [...]
[...] 1885). – Episcoporum Camerac. ed. Beth mann. 1880. 1885. – Episcoporum Merse burg. ed. Wilmans (1885). – Episcoporum [...]
[...] mann. 1880. 1885. – Episcoporum Merse burg. ed. Wilmans (1885). – Episcoporum Mettensium ed. Waitz (1880. 1884). – ar chiepiscorum Salisburgensium (1881). – Trever. ed. Waitz (1880. 1884). – episcopo [...]
[...] chiepiscorum Salisburgensium (1881). – Trever. ed. Waitz (1880. 1884). – episcopo rum Tullensium ed. Waitz (1880. 1884). – episc. Tungrens. ed. Köpke (1885). [...]
[...] Elnon. ed. Bethmann (1885). [...]
[...] ". v. Poitiers, en Alvernhe, part Lemozi 18). géirma Appuliensis ed. Wilmans (1880. 1885). Gun de char ed. Bethmann (1880. 1885). [...]
[...] dehardi ed. Pertz (1882. 1884). – Ste phani regis, Bardonis Alt man ni, Hein rici IV. imperat. ed. Wattenbach (1882. 1885). – Theogeri, Godefridi Capenber gensis ed. Jaffé (1886). [...]
Giornale italiano14.03.1808
  • Datum
    Montag, 14. März 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] mossero sopra di ciò una contestazione, il cui risulta to fu di non permettere al sig. Rese di sbarsore, Egli volle in seguito entrare nella baia di Chesapeack; ed ivi pure le stesse difficoltà, gli stessi rifiuti. Cinque giorni dopo duravano ancora le contestazioni, ed il signor [...]
[...] Rose aspettava che il presidente degli Stati-Uniti vi ponesse un termine. - I contrammiragli Cotton ed Ofmrs hanno preso il comando della squadra di Lisbona, e sir Sidney – [...]
[...] gennaio e vi aveva lasciato tutto in buon ordine. Gli abitanti avevano prestato il giuramento di fedeltà a S. M. britannica, ed avevano consegnato volontaria mente ai capi militari della colonia 17m. fucili ed armi diverse. - , [...]
[...] nerla, essa o qualunque altra, ed esporci per tal modo ad una distruzione quasi altrettanto certa, quan to ignominiosa. » Lord Grenville con chiuse coll' ad [...]
[...] sgraziate ; ed anche nel caso in cui la nostra armata [...]
[...] in Inghilterra senza aver potuto rendere alcun servigio. Stralsunda sola le avrebbe offerto una sicura ritirata, ed è colà appunto che si sarebbe dovuto dirigare un' [...]
[...] » Gli officiali e soldati sono vestiti in nuovo ed hanno uniformi di buon gusto; questi ultimi sono ar mati di fucili nuovi delle manifatture francesi, ed in [...]
[...] coi propri fondi a comodo del comunercio; Noi, in virtù dell'Autorità che Ci è stata delegata dall'Altissimo ed Augustissimo Imperatore e Re VA POLEONE 1, Nostro onoratissimo Padre e grazioso Sovrano, abbiamo decretato ed ordinato quanto segue: [...]
[...] Itf. Il Ministro delle Finanze è incaricato dell' esecuzione del presente Decreto, che sarà pubblicato nel Dipartimento dell'Agogna, ed inserito nel Bollet timo delle Leggi. - Dato in Milano il 1o marzo 18 8. [...]
[...] gaden rimarrà d'ora innanzi a Mianheim, ed il Mar- Il venditor d'acetº, col ballo Gli Spagnuoli nel Mes gravio Luigi di Baden risiederà nel antica badia di sico, ossia l' azeºira. [...]
Gazzetta musicale di Milano26.10.1873
  • Datum
    Sonntag, 26. Oktober 1873
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Gli schiavi . I domestici ed i salariati degli emi granti. La prudenza, la giustizia e l'amore [...]
[...] una bella prova, registrando giorno per giorno, più o meno diffusamente, le cose, segnatamente musicali (musicisti, composizioni, esecuzioni, istituzioni, edifici) che vi verrà fatto di conoscere, vedere ed udire, ed accompagnando codeste note con tutte quelle osservazioni critiche che il vostro sapere potrà suggerirvi, e che voi trasmetterete almeno una volta per settimana. [...]
[...] suggerirvi, e che voi trasmetterete almeno una volta per settimana. “ Le città che voi visiterete saranno, secondo gl'intendimenti della esimia donatrice e miei, Vienna, Praga, Dresda, Berlino, Lipsia, Monaco, ed altre eziandio che all'occorrenza voi potrete proporre a me, ed io a voi. « Nella certezza che voi risponderete pienamente coll'osservazione pro [...]
[...] roneamente del pari, sia sempre il tempio sacro delle grandi tradizioni della musica religiosa, dei capolavori di Palestrina, di Pergolese, Allegri ed altri sommi della grande opera classica. Il signor Martino Röder è uno degli ultimi venuti, ed ora si trova a Milano: il Röder, allievo del gran Conservatorio di Ber [...]
[...] fare buoni negozi, oltre naturalmente l'amore dell'arte, da com prendere che i migliori trionfi di quest'anno li deve all'orchestra ed al suo direttore; e non può certo per una economia malin tesa nuocere all'arte ed a sè stessa. Sono certo che, messo da banda il puntiglio, l'impresario ed il direttore d'orchestra non [...]
[...] di Lecoq, la sola creatura nuovissima del repertorio offenba chiano. La compagnia conta parecchi nuovi artisti, e sono le signore Marie Gorno ed Augustine Ciron ed i signori Ciron, Soot e Couvert. – S. F. [...]
[...] Quanto alla signora Singer, la quale interessa particolarmente voi milanesi che la dovrete udire in carnevale, eccovi con tutta schiettezza ed imparzialità le mie impressioni. La Singer è una cantante drammatica in tutta l'estensione del termine, ed è uscita con onore dal difficile impegno di sostener una parte troppo [...]
[...] Il colera, che nei primi del mese sembrava avesse voluto ab bandonarci, continua ed essere nostro ospite, ma giova credere che lo sarà per poco. – D. E. P. [...]
[...] è che Bishop ha impresso in questo canto il più potente dei sentimenti per un cuore inglese, quello della casa e della fami glia. Mille altri pezzi di questo autore sono popolarissimi, ed egli divide con Richards, Wallace, Balfe, Bennett, ed ora il gio vine Sullivan, lo scettro della musica in Inghilterra. [...]
[...] sguardo, l'espressione, l'accento, il volto ed il gesto della Ri [...]
Giornale di Venezia23.03.1815
  • Datum
    Donnerstag, 23. März 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] accordati, mentre la convenzione fu violata ed an nullata dalla su [...]
[...] origine, ed il secolo presente tutta la sua gloria e [...]
[...] sarà tuttavia nell'istoria de' tempi, unimonumento rimarcabile, e farà per sempre onore allo spirito' del congresso, alla concordia ed all'intenzioni de sovrani ed alla saviezza " loro ministri. (O. A.) [...]
[...] ti degli odierni abitanti della medesimal, ed i mez [...]
[...] - º to ed affisso da per tutto, - In conseguenza di questo proclama i menbri della camera dei dep. presenti a Parigi in numero [...]
[...] ra civile e la distruzione, - - - Udita la proposizione del nostro caro e fede le cavaliere d'Ambray ec. Abbiamo ordinato ed ordiniamo quanto segue: - 1. Napoleone Bonaparte è diehiarato traditore [...]
[...] attentato che mira ad un cangiamento di governo e ad una guerra civile, tutti i magistrati civili e militari, i capi d'ufficio ed impiegati di detti ma gistrati, e gli stessi abitanti che aiutano ed assi stono Bonaparte direttamente o indirettamente. [...]
[...] li che presero parte a questa ribellione con discor si in luoghi pubblici o in conciliaboli, o per mez zo di affissi ed opuscoli, o che avessero inviato gli abitanti a prendervi parte ed a non respingere Bo naparte. - - a [...]
[...] commossa a tali prove di amore e di devozione. -- I sigg. marescialli, Macdonald, Gouvion-S'-Cyr, ed altri generali ed ufficiali partirono da Parigi per [...]
[...] rinnovarono con entusiasmo il giuramento di fedel tà a Luigi XVIII. Anche la guernigione di Brian con si è distinta colla sua fermezza, ed ha riget tato le artificiose insinuazioni di Napoleone “. [...]
Börsenblatt für den deutschen Buchhandel07.04.1873
  • Datum
    Montag, 07. April 1873
  • Erschienen
    Leipzig
  • Verbreitungsort(e)
    Leipzig
Anzahl der Treffer: 10
[...] J. Ed. Esselbach [...]
[...] Hephaestion, ed. Gaisford. Oxonii 1856. Herodotus, ed. Gaisford. Oxonii 1849. Josephus, Fl., de bello.judaico, ed. Cardwell. [...]
[...] Oppianus, ed. Schneider. 1813. Panyasis, ed. Tzschirner. Vratisl. 1842. Pausanias, ed. Schubart et Walz. 1838. [...]
[...] – Alexander et Caesar, ed. Schmieder. 1804. – Brutus, ed. Vögelin. 1847. – Cimon, ed. Ekker. 1843. – Aemilius Paulus et Timoleon, ed. Held. [...]
[...] – Aemilius Paulus et Timoleon, ed. Held. 1832. – Pericles, ed. Sintenis. 1835. – Phocion, ed. Kraner. 1840. – Solon, ed. Westermann. 1841. [...]
[...] supplementum, ed. [...]
[...] Plutarchi de superstitione, ed. Matthaei. Mosquae 1778. – vitae oratorum, ed. Westermann. 1833. [...]
[...] 1765. Procopius, Anecdota, ed. Orelli. 1827. Ptolemaeus, ed. Wilberg. 1836–45. Rhianus, ed. Saal. 1831. Scriptores rerum mirabilium gr.,ed.Wester [...]
[...] Scriptores rerum mirabilium gr.,ed.Wester mann. 1839. Sophocles, ed. Mitchell. Oxon. 1844. – Philoctetes, ed. Matthaei. 1822. – Trachiniae, ed. Hoepfner. 1791. [...]
[...] Stobaei eclogae physicae, ed.Gaisford. Oxon. 1850. Strabo, ed. Kramer. 1844–52. Theocritus, ed. Geel. Amstel. 1820. – ed. Valckenaer (Heindorf). 1810. [...]
Fögl d'Engiadina27.05.1859
  • Datum
    Freitag, 27. Mai 1859
  • Erschienen
    Samedan
  • Verbreitungsort(e)
    Samaden; Samedan; Zuoz; Zernez; Tschlin; Ftan; Sent; Scuol; Silvaplana; Bever 〈Graubünden〉; Guarda 〈Graubünden〉
Anzahl der Treffer: 10
[...] presenteda in quaista sia odierna seduta, per faciliter un'eventuela discussiun rela tiva, ed incharget mia debla persuna coll' claboraziun del predit referat. Тscher chaud eau nel di d’oz d’am disimpegner [...]
[...] avair survgnieu I’uorden, da nun bader sйn yuschs da critica meifundeda da parte da. Теssinais exaltos ed imprudaints, sco chi shaun fattas sentiravaunt poch temp пеlla »Democrazia“, ed esser munieu della [...]
[...] tralisaziun del Lago Маggiore, per pro curer in liber passaggio alla mercanzia ed als viagiatuогs. L’Austria nun voul conceder quё. Piemont fuss dispost. [...]
[...] ferenza, composta da commembers del Govern e della Commissiun da Stedi, sco eir da divers oters homens da stedi ed economs nazionels. L'ogget della dis cussiun dettan nossas stredas da comu [...]
[...] otra da di in di, pero con precauziun e circonspecziun, mussand evidentamaing ch ina hegia respet da Гotra, ed uossa vaін tina pй seriusa battaglia spetteda da [...]
[...] Il princip Napoleon ais a Genova ed organisescha un grand corp d'armeda chi vain per partim dall'Africa, e chi ho, scu [...]
[...] vain suppost, I incombenza d’as render per mer vers las costéras della Dalmazia ed Istria e desdrür ils arsenals austriacs in Pola ed oters lös. Seguond la gazzetta da Сologna ais [...]
[...] 10 fut eir el gia schlupetto. — In la di visiun chais a Novi as rechattan bgers ammalos con feivras, ed almain milli ho пlens haun darcho stovieu gnir condots a Genova. — [...]
[...] circa 15 peis. L’intern ais partieu gio in trais staunzas, tina sela, tina chambra a dormir ed una chambra per la toiletta. Оn let da campagna, diversas chadregias ed ina maisa, forman il mobiliar. Quai [...]
[...] Il conto Buol, un Grischun, prim mini ster alla cuort imperiela da Vienna, ho pi glio sia demissiun ed as retira sun sieu da champagna; il conto Rechberg entra in sia plazza. — - [...]
L' Illustrazione italiana24.12.1876
  • Datum
    Sonntag, 24. Dezember 1876
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Per tutti gli articoli e disegni è riservata la proprietà letteraria ed artistica, secondo la legge e i trattati internazionali. [...]
[...] sti defilè. Iersera eravamo alla prima di queste grandi riviste – ed ecco perchè non ne mancava quasi nessuna. – Ed eran le solite? [...]
[...] Quelle scene violente, ed i malumori che ne seguivano facevano un gran male alla mamma. Ella adorava suo marito, ed il pronunciare [...]
[...] il babbo aveva torto; e l'istintiva generosità ci attaccava sempre più alla mamma, che soſ friva ed aveva bisogno di conforto. Là trovavano l'espansione d'un affetto cal do ed esclusivo; e non sapevamo comprendere [...]
[...] in silenzio. Tutto codesto lo rendeva infelice, povero bab bo! Anch'egli ci amava ; ed il suo carattere concentrato ed un po' selvatico aveva bisogno più d' un altro di venir riscaldato con dimo [...]
[...] bimba, che non capiva nulla, divertita da quel l'ilarità rumorosa, dimenava gambe e braccia in un vero tripudio. Ed io avanti, a raccon tare all'impazzata tutte le mattie che mi sal tavano in mente, ed a ridere anch'io del mio [...]
[...] bandonato l'organo; alla parrocchia non lo ve devano più : non abitava più nel paese. Alle lettere della mamma non rispondeva: ed un mese dopo si venne a sapere che lo zio gli avea prestato i denari del viaggio, ed egli era [...]
[...] preparare le provviste dell' inverno, lo prese per insegnare a me ad eseguirlo. Ed ella s'impegnò a fornire continuamente a richiesta polsini e goletti di tela, gonne guar nite, camicie, ed ogni sorta di lavori in bian [...]
[...] º L'U0M0 E LE RAZZE UMANE. ; 1.º La Terra prima del Diluvio. Con 300 incisioni. º Ed. pop. L. 4, leg. 6 – Ed. di lusso L. 6, leg. 8. i 2.º L'Uomo Primitivo. Con 263 incisioni. - Ed. pop. L. 4, leg. 6 – Ed. di lusso L. 6, leg. 8. [...]
[...] 3.º Le Razze Umane. Con 300 incisioni. Ed. pop. L. 5, leg. 7 – Ed. di lusso L. 7, leg. 9. [...]
Giornale italiano05.07.1808
  • Datum
    Dienstag, 05. Juli 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] L'altro ieri di buon mattino il consigliere di Stato russo, sig. di Rodofinikin, è qui giunto da Bel grado, ed ha avuto un abboccamento di più ore coi sig. di Persch comandante la nostra città. Pare che [...]
[...] goziazione, il cui scopo non è noto al pubblico; ma il carattere turbolento dei Serviani gli ha indotti a rompere immediatamente la negoziazione ed a ricusare [...]
[...] di velontari, che Czerni Giorgio ha procurato di sot tomettere ad alcuni regolamenti, formandoli in com pagaie ed in corpi più numerosi. Questi corpi con tengono molti avventurieri, Arnauti, ladri ec, e tutti i Greci ed Albanesi ch' erano al servizio del Principe [...]
[...] S. M. ha nominati parecchi nuovi membri dell' Ordine del Merito Civile, ed ha in seguito dichiarato che le prime nomine erano definitivamente terminate; non saranno più ricevute nuove domande prima che [...]
[...] chinachina. Essendo or cessati i motivi che avevano dato luogo a questa decisione, e potendo la Francia Prºvvedersi di questa droga in Ispagna ed in Porto Sºlo, S. M. l'Imperatore ha levata una tale proibi 210ne, [...]
[...] sante di prevenire. Perciò si vieta a qualsivoglia individuo di getta re de sassi nelle strade, piazze pubbliche, ed altre luoghi frequentati. Ogni contravventore a questo divieto sarà pº [...]
[...] agli ospedali. È ordinato ai posti, pattuglie, e sentinelle delle truppe regolari, ed ai soldati di polizia di dare esat tamente mano all'esecuzione di tali disposizioni. s - ll general comandante superiore [...]
[...] Tutti i funzionari pubblici, ed i ministri del Cul to hanno accolto con premura quest'occasione per dimostrare il loro attaccamento al sovrano, ed ai cit [...]
[...] Monsignor Raspo di Arcivescovo di Udine ha di retto un'analoga ed energica pastorale agli ecclesia stici della sua diocesi. [...]
[...] Teatro S. Radegonda. Si rappresenta in musica L'amico dell' Uomo, ed il I atto dell'Avaro, col ballo Lo sposalizio in collera. [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort
Verbreitungsort