Volltextsuche ändern

168577 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale italiano11.06.1808
  • Datum
    Samstag, 11. Juni 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] del Solebar e del Bedfort di 74, aventi a bordo il Principe reggente e la famiglia reale del Portogallo, essi erano arrivati da S. Salvadore a Rio-Janeiro, ed erano stati ricevuti in quest' ultima città come nella Prima la squadra portoghese ed il commodoro Moore erano [...]
[...] Gl'Inglesi, senza riguardo ai reclami ed alla ca restia degli Svedesi, hanno condotto in Inghilterra io vascelli carichi di viveri, ch' eglino hanno presi da [...]
[...] tocca alle fanciulle ed alla loro posterità mascolina. [...]
[...] osservata in tutte quelle parti, alle quali non sia stato dero gato dagli Statuti Costituzionali. Vi saranno pure pubblicati ed eseguiti gli Statuti Costi tuzionali del Regne. II. Sarà pubblicato ed eseguito nei Dipartimenti del Me [...]
[...] dere avanti la Corte di cassazione nelle materie civili, sono pubblicati ne' tre Dipartimenti del Metauro, Musone e Tron to, ed attivati il giorno 1 del prossimo futuro agosto 18o8. [...]
[...] diziato di avere, qual Consigliere di Prefettura, ed uno de' Membri del Consiglio Dipartimentale di leva, fraudolentemente richieste, e nel giorno 8 settembre [...]
[...] Giustizia, - Noi , in virtù dell' autorità ec. ec. Abbiamo decretato ed ordinato quanto segue: Francesco Baronio è destituito dall'impiego di Consigliere di Prefettura, ed è incapace di essere più [...]
[...] ammesso a pubblici impieghi. I Ministri sono incaricati dell'esecuzione del pre sente Decreto, che sarà pubblicato, ed inserito nel Bollettino delle Leggi. Dal Palazzo Reale di Milano, 4 giugno 1808. [...]
[...] Con sentenza 7 aprile ha pure condannato Luigi Rossi detto il Bolognese ad anni 25 di ferri, ed alla berlina, siccome reo di furto qualificato. [...]
[...] Con sentenza 15 maggio detto ha condannato Giuseppe Lombardi a sei anni di casa di forza, ed a tre mesi di detenzione siccome reo di furti, e recidive. Con sentenza 5 detto ha condannato Francesco [...]
La frusta02.07.1871
  • Datum
    Sonntag, 02. Juli 1871
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] Per se e suo Consorte e prega . Immacolato concepi mento di Maria SSma pel trionfo della santa Chiesa lira 1 - Giulia Rosi o fana chiede la santa B. ed au gura una lunga vita ed il trionfo della santa Chiesa c. 50. Vincenzo De Cinti cent. 25 - Eleonora De Cinti [...]
[...] Credo che in questa Città chiamata un dì metropoli dell'orbe Cattolico ed oggi cucuzzopoli del Regno degli annes sionisti, non siavi o mai essere vivente [...]
[...] lar gli orsi proprio al suono del motivo più chiassoso e brillante ed eccoti tutti i Sindaci pioverci qui fra i piedi assieme cogli Ebrei di ogni parte cofarabutti ve [...]
[...] staccia. Art. 4. Marco Aurelio indosserà una cami cia ed un berretto da pulcinella: la camicia per denotare la floridezza della città, il berretto poi... per riparare i crepuscoli. [...]
[...] Art. 10. Le statue di Pasquino e dell'abate Luigi saranno incoronate di lauro ed un ana loga iscrizione verrà collocata, dietro i medesi mi, dal Sindaco accompagnato dallo stuonatis [...]
[...] " "º prºdigiose, per la pronta guarigione della tosse, angina, grippe, tisi di primo ººº, raucedine o voce velata o debilitata dei cantanti ed oratori specialmeate). – It. L. 2 50 la [...]
[...] Pºpºlº per la vendita all'ingrosso presso l'anore DE BERNARDINI, a Genova, ed a al det [...]
[...] Corsº Sºianni e Marchetti all'Angelo Custode Bari Lippolis, ed in tutte le primarie Far [...]
[...] Si è già aperto per la vendita all'ingrosso ed al dettaglio [...]
[...] Velletri e di altri luoghi anche al dettaglio. Cognac, Armagnac, Rbum di qualità superiore, in fusti in bottiglie ed al dettaglio, Fernet ovvero Elexis corroborante, Vermut, ecc. [...]
L' Illustrazione italiana27.08.1876
  • Datum
    Sonntag, 27. August 1876
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] il contrammiraglio Cacace, ed altre autorità, e [...]
[...] popi, ho dovuto restarmene tre giorni nella città di Krucevaz, che quantunque fosse un di la capitale del Regno slavo ed abitata da più di cento mila abitanti, ora offre assai poco allo studio ed alla curiosità del viaggiatore. [...]
[...] In compenso vi sono delle attualità note voli ed assai interessanti, fra cui primeggia il pericolo delle febbri intermittenti a causa dei miasmi che lasciano la Morava ed il Resina, [...]
[...] da in perfetta pianura, abbastanza buona, quindi i salti non sono straordinari ed i dolori [...]
[...] soffri tali lesioni da rendersi inutile. Giungemmo dopo sei ore di viaggio affamati ed assetati dal caldo soffocante ; a stento tro vammo da mangiare qualche cosa, essendovi nel paese della truppa di passaggio, ed è ben [...]
[...] di passo, quindi in breve me la lasciai dietro; ma ad una svolta ecco passarmi dinanzi un maggiore, un capitano ed un prete, tutti a cavallo; ed un suono di tamburi e di trombe percuotermi le orecchie. [...]
[...] aure fra i castagni ed i faggi sul margine della [...]
[...] altro francese, ed uno de più originali di quella scuola pittorica moderna. I lettori hanno potuto farsi un'idea del vigoroso [...]
[...] prepara una notizia storica sul cartone di Leonardo. La fotografia, che in questa notizia sarà il complemento ed il commentario, offre questa particolarità interessante che facilita il confronto tra il cartone della Royal Aca demy ed il quadro ad olio del Louvre, composizione [...]
[...] Per tutti gli articoli e disegni è riser vata la proprietà letteraria ed artistica, [...]
L' Illustrazione italiana28.11.1876
  • Datum
    Dienstag, 28. November 1876
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Per tutti gli articoli e disegni è riservata la proprietà letteraria ed artistica, secondo la legge e i trattati internazionali. [...]
[...] alla volta nella sua stanza – ed esse veni Vano. – Egli le interrogava come un giudice [...]
[...] ed esse rispondevano – le rimproverava come un padre, le consolava come un fratello – ed esse si lasciavano rimproverare e consolare. [...]
[...] fusto, qui è il cannone che munito di due grossi cappelli in bronzo sui suoi orecchioni, va avanti ed indietro sugli aloni dell'affusto. Due aste di ferro sono fissate alla parte poste riore dei cappelli di bronzo ed entrano ognuna [...]
[...] massima compiacenza. All right l Rendel internamente si compiace della sua opera, ed esternamente si congratula con coloro che hanno diretto ed eseguito la montatura dei suoi congegni idraulici. [...]
[...] O quam tristis ed afflicta Fuit illa benedicta [...]
[...] senza amarezze: – e continuava la sua strada che talvolta era sola essa un acerbo tormento. Una sera io tornavo da Trezzo, ed avevo meco un cestellino ed entrovi del pane bianco e un paio di mele. Incontro la Nenna a pochi [...]
[...] mano la meraviglia di tutti Cito i prodotti dell' arte chiesastica di Mo naco, ricami di Gordeissan ed Ebner su disegni di Strehiber, ed ho finita la mia rapida enu morazione dei prodotti delle industrie artistiche. [...]
[...] Le vetture pubbliche erano ornate di fogliami Una folla furibonda si portava ogni sera ai palazzi del ministeri ed agli ufficii dei gior nali ministeriali per costringerli ad illuminare. La forza pubblica ed i poliziotti riescirono per [...]
[...] Sidmouth ministro dell'interno, ed annuncian [...]
L' Illustrazione italiana20.05.1877
  • Datum
    Sonntag, 20. Mai 1877
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Dal suolo ove nasceste io v'ho divisi, Perdonar mi dovete, Voi che si buoni ed amorosi siete. [...]
[...] Ci tornerete una gentil memoria; Ci ridirete la segreta istoria Del nostro antico ed immutato amore. [...]
[...] li attirarono nell'isola di Bombay. Il loro idio ma è quello del Guzzerate, però parlano tutti l'inglese, sono attivi ed onesti, ed hanno tutte le virtù degli Ebrei, senza averne i difetti: occupano i principali posti presso tutte le [...]
[...] coi suoi bengalow e col suo porto animatissimo. L'interno del recinto è tutto coltivato a fiori ed a palme ed in esso, oltre alla torre, che ora dicesi del silenzio, ne sorgono altre minori, destinate forse, in tempi lontani, allo stesso [...]
[...] petto, è cosa talmente orribile, che riesce strano il comprendere come un popolo savio, morigerato, onesto ed abbastanza civile possa continuare a seguire si barbara usanza I Portoghesi ed i Musulmani costituiscono il [...]
[...] sioni devono ancorare in rada. Dal mare non si scorge alcun punto della città, e sola mente un forte ed una chiesa, entrambi di stile medioevale, sorgono su due punte ed inter rompono colle loro bianche mura il verde in [...]
[...] I ministri sono i cani, Le città sono le selve Ed i popoli le belve. [...]
[...] trovare per ognuno una parola a proposito. Egli parla correttamente e correntemente il tedesco e il francese, ed ha maniere straordi nariamente degne ed anche insinuanti. Dopo ci mettemmo in via per Alessandrow, [...]
[...] Aggradevoli, comodi, eleganti, durevoli ed a buon - mercato sono Sedie, Poltrone, Canapés in legno cur- Biscione (Del) Piazza Fontana, con grande Gal [...]
[...] le ore. Pranzi a prezzi fissi ed alla carta. [...]
Fögl d'Engiadina04.02.1859
  • Datum
    Freitag, 04. Februar 1859
  • Erschienen
    Samedan
  • Verbreitungsort(e)
    Samaden; Samedan; Zuoz; Zernez; Tschlin; Ftan; Sent; Scuol; Silvaplana; Bever 〈Graubünden〉; Guarda 〈Graubünden〉
Anzahl der Treffer: 10
[...] s’incontrer sin Iur cuorsas eternas. Una suletta cuvertaincomprensibelnaing granda ed illimiteda circonda quellas tuottas. Gi rand intuorn nellas imperscrutablas pro fonditeds del eter, as clerischan ellas in [...]
[...] all otra lontaunas. Аls umauпs dschet el otrainaing: s’ас compagnё, s’amё ed operё in per Гоter, [...]
[...] educaziun. La vaira pedagogica mё пun volero cul umann quelchos oter cu forti ficher sia volunted ed abilited tiers 1’ас complimaint da quaista ledscha ed ogni tendenza dell’educaziun chi non confluescha [...]
[...] in ella scu nel centro, s’allontaneschadasieu il pй degn scopo. Scиcha quaista ledsch’ais eterna ed immutabla, usche aiseir immutabla la pedagogica in sieu fundamaint. — [...]
[...] tina cordiala oraziun salvada dal predit sigr. Мinister. La festivitad durante il di portet un caracter solen ed allegraivel. [...]
[...] lativa ledscha, cha pro festivitads ingio ils sigrs. Мinisters assistan e funczio neschan, stess il sunader da vent, ed usche vicendevolmaing eir il minister pro quella dels " sunaders, il che non voless bler [...]
[...] — Una bella e grandiusa schlitteda fet tan di 28 Schner ils sigrs. vschins ed abitants della Lod. vschinauncha da Sa medan in compagnia da Iur damas. — In [...]
[...] allas vschinaunchas da Samedan ingio, dimperse eir la testimoniaunza cha in Sa medan stess regna uniun ed armonia, per che glieud рu giuyna e pй veglia pn ri cha e main opulenta pigliet a quaista [...]
[...] dependent suot la regenza del archiduca Маxi milian, pera da chatter applaus a Paris ed a [...]
[...] А } absurdited ho l’Italia per la granda part d’ingrazier sia granda quantited da leders e morders ed oters prievius delinquents disch il „Grischun". — [...]
Il pungolo16.09.1862
  • Datum
    Dienstag, 16. September 1862
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Semestre ed anno in proporzione. i Per l'Italia superiore, trimestre . . Un numero separato e osta [...]
[...] narchia italiana ed il governo pontificio mi naccerebbe all' Europa una catastrofe. Que sta " grida: nè rivoluzione, nè rea [...]
[...] Ieri il Consiglio dei ministri si raccolse di nuovo a discutere.... qual partito doves se prendere riguardo a Garibaldi ed ai vo [...]
[...] ebbe poca influenza nelle ultime agitazioni politiche, e perchè riuscendo a togliere od a mitigare i malanni briganteschi, ed a ri donare sicurezza ai proprietarii ed agricol tori del napolitano, si porterebbe nuovo e [...]
[...] e perchè riuscendo a tir º i malanni briganteschi, di :urezza ai proprietari ed i apolitano, si porterebbe mi i calma in quelle agituiti [...]
[...] ringraziarvi assiº ". eli interesse che " ersonale ed allº prosº [...]
[...] pero grande, potente ed unito. [...]
[...] dolci ed umani. Che essi dicano ritornando a casa che noi Austriaci siamo superbi d'es [...]
[...] Attraverso alle oscurità dei telegrammi, di stinguono essi almeno il fatto importante che , mediante delle abili manovre ed una serie di ben constatate vittorie, le truppe del [...]
[...] Fiorincia franc intstre ed an Per l'Italia sul Un ut [...]
Lo Zenzero30.11.1862
  • Datum
    Sonntag, 30. November 1862
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] perchè maggior confusione di questa, non fuvvi giam mai manco nel laberinto di pedalo. Ed in fatti. - Il Piemonte vuole l'Italia. L'Italia non vuole il Piemonte. (sistema veh ! [...]
[...] defunto senatore Giulini: « Preg. signore ed amico [...]
[...] saprei più insistere onde ella rimanga presso di noi per compiere la missione che ella ha accettata col tanta devozione ed adempiuta con tanto senno ed intelligenza. Vada, caro Giulini, in Lombardia, e faccia che al nostro approssimarsi, sorgano Milano e [...]
[...] propositi. A rivederci dopo la vittoria a Milano, ove stringeremo il patto d'unione che i nemici interni ed esterni d'Italia non potranno rompere mai. « Addio. « Vostro affimo [...]
[...] Cavour fu fedele alla parola data al Giulini nel 1859. Non così Garibaldi che non potè compiere la promessa fatta ai Romani ed agli amici suoi, per la malafede di chi era al posto di Cavour. Lo ZENZERo. [...]
[...] (Rumori e dinieghi), - - - - - Non perchè quelle provincie siano indifferenti alle nostre istituzioni ed alle libertà, ma perchè vedevano che con quel mezzo si poteva ridonare la tranquillità e la sicurezza pubblica. - [...]
[...] che instava e pregava la Camera a non prorogarsi nel l'agosto passato. Parla confusamente ed interrotto dell'amnistia, perchè fu proposta al Re così tardi. - Dice che per il Codice di procedura penale potevasi [...]
[...] se volete, a noi poco importº; la nostra persona scom pare dinanzi all'utilità dei paese. Ma non aprite una porta ai nostri nemici interni ed esterni, non mettete in pericolo le nostre istituzioni; [...]
[...] Fino ad Aspromonte si credette dal popolo che go verno e Garibaldi fossero d'accordo: ad Aspremonte si cominciò a credere che fra Garibaldi ed il governo c'era 8uerra, ma la palla d'Aspromonte non distrusse la fidu a che Garbºldi ed il Re abbian cessato d'essere [...]
[...] tivi che siano è divenuta merce di moda e per questo, qualunque procacciante o maligno che addenti la Fede nei min stri dell'altare, trova seguito facile ed udienza cortese. Ed io pure sono stato sacrificato alla moda ed alla po litica e per questo venne in voce di libertino quasi settua [...]
Il popolano08.03.1849
  • Datum
    Donnerstag, 08. März 1849
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] cordo la urgenza colla legalità, fu al le elezioni consentito sì breve spazio di tempo da riuscire impossibile ed ai Circoli, e ai patriotti più operosi, ed al Governo stesso, di spiegare la loro at [...]
[...] stinte, benchè poi il buon senso ed il [...]
[...] plesso, e nobili, e plebei, e dotti, ed ignoranti, e pentiti, ed innocenti, quegli [...]
[...] re a far bello il trionfo, oppure potrem a lieti ricevere la corona di quel nazionale a martirio che onorata rende ed immortale la fama ai generosi. [...]
[...] circa otto mesi, consigliavansi e la decimazione e lo scioglimento delle compagnie e le fucilazioni ed altri energici mezzi di gastigo. E adesso chi [...]
[...] lente determinazioni che gli si doman davano. - - Ed il popolo, in poco d'ora, rizzate delle tavole sulla piazza per ricevere le firme, presentò a sera una petizione [...]
[...] | poli Italiani, la parola ed il fatto in cui [...]
[...] di forza ed alla detenzione resta ferm [...]
[...] il moto continuo, e le occupazioni inces santi, tutt'altro che nuocergli, lo rendo no più sano, ed in conseguenza più atti vo ed intraprendente. Ieri sera la nostra Città era tutta allu [...]
[...] compensi fra le file dell'esercito Piemon tese. - - Sedotti ed accecati da queste promes se, ingannati dai nostri nemici, che ten tano di persuaderli non poter continuare [...]
La frusta29.07.1874
  • Datum
    Mittwoch, 29. Juli 1874
  • Erschienen
    Roma
  • Verbreitungsort(e)
    Rom
Anzahl der Treffer: 10
[...] essa. Dalla spada della giustizia rotta in due pezzi hanno cavato due pu gnali, ed uno ne misero in mano al giudice con l'altro armarono il braccio dello sbirro. » Da queste citazioni, che [...]
[...] mivamo a concludere che oggi l'arbi trio ha preso il posto della legge, la prepotenza ha cacciato di seggio ed uc ciso la Giustizia. E l'egregio Procu ratore Generale del Re ha voluto darci [...]
[...] S0TTOSCRIZIONI ED OFFERTE [...]
[...] Oliva e Crispi insistessero seriamente sull'au dizione degl'imputati, cosa essenzialissima ed indispensabile per qualsiasi giudizio onde i giudici possano conscienziosamente, e scien temente emettere sentenza, contuttociò l'Av. [...]
[...] La parte della Francia consiste dunque a man tenere colla Spagna relazioni di buon vicinato e d'amicizia, ed a sorvegliare la frontiera conforme mente alle prescrizioni ed al diritto delle genti; ed è ciò ch'èssa ha scrupolosamente fatto fin dall'ori [...]
[...] quale la Francia stessa risente il doloroso contrac colpo e che dal punto di vista economico, com merciale ed industriale, tocca a tanti interessi ed a tanti capitali francesi. Di tutti i paesi d'Europa, il nostro più degli altri deve desiderare che cessino [...]
[...] innanzi alla meglio: Dio provvederà! – E Dio provvederà certamente; e provvederà QUANDO MENO ESSI SEL CREDONO, ED IN QUEL MODO CUI NON PENSANO PUNTO. E come là, così quà, come per tutto altrove. [...]
[...] Fra un agente di cambio ed un suo cliente. Sin contrano in via del Giardino, si guardano biechi, si danno del ladro, dell'assassino, del brigante. Poi [...]
[...] - - Fra un operaio ed un altro. Volendo questi due figli del lavoro darsi una tregua alle fatiche quo tidiane, si avviarono verso il Colosseo e su quella [...]
[...] CON CARATTERI NITIDISSIMI ED INCISIONE IN RAME. [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort
Verbreitungsort