Volltextsuche ändern

191341 Treffer
Suchbegriff: Ried

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Münchener politische Zeitung (Süddeutsche Presse)20.12.1810
  • Datum
    Donnerstag, 20. Dezember 1810
  • Erschienen
    München
  • Verbreitungsort(e)
    München
Anzahl der Treffer: 5
[...] 8) Das Landgericht Ried. I. Klaſſe. Sitz: Ried. Es umfaßt die Pfarreyen: Ried, Klein - Ried, St. Marien kirchen, Hohenzell, Waldzell, Lomsburg, Tunneltsham, Neu [...]
[...] Für die ſämmtlichen bisher bezeichneten 13 Landgerichte werden folgende Kriminal- Gerichte errichtet; 1) Das Kriminalgericht Ried. Sitz: Ried. Dazu gehören die Landgerichte [...]
[...] I. Ried, II. Grieskircheu, . III. Haag, - [...]
[...] umfaßt die Landgerichte Mattigkofen und Neumarkt bey Matt ſee. 5) Das Rentamt Ried coincidirt mit dem Landgerichte deſſelben Namens, und hat mit ihm gleichen Sitz. 6) Das Rentamt Haag. Sitz: Stahrenberg bey Haag. [...]
[...] neue Verwaltung mit dem 1te" Jänner 1811 überall in Gang gebracht ſeyn ſoll. V. Unſere auſſerordentliche Hof- Kommiſſion zu Ried wird mit der ungeſäumten Vollziehung dieſer Unſerer Befehle beauf tragt, wornach dieſelbe, wenn die gehörigen Ertraditionen und [...]
Il pungolo20.04.1863
  • Datum
    Montag, 20. April 1863
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] perduto, e le ristaurazioni imminenti: quan do, senza Napoli che non si era anche mos so, senza il Piemonte, che aveva dovuto ri tirarsi dalla lotta non curando i consigli, disprezzando le minacce dell'Europa, le po [...]
[...] misura gli ostacoli, la pazienza e l'abilità che li vince: questa rivoluzione, o per dir meglio questa politica, che ci meritò il ri spetto e le simpatie dell'Europa, che impe di le ristaurazioni, che fece annessioni, ehe [...]
[...] istituzioni. D'altra parte il principio che o gni grande e straordinario servizio reso allo stato, dia titolo ad una ricompensa da ri dursi in danaro, non potrebbe alla lunga non indebolire il sentimento dei doveri che [...]
[...] vita pubblica. Ma noi, chiamati a continuare l' opera loro, noi forse destinati a veder chiusa la vòlta del grande edificio, noi ri corderemo sempre con devota riconoscenza le braccia vigorose che ne piantarono le fon [...]
[...] mi capitoli poco importanti, Giorgini, rela tore della Commissione pel progetto di legge inteso a dare a Farini un attestato della ri [...]
[...] ne pubblico indispensabili a qualunque ri [...]
[...] governo sono confon 'mi a quelle dell'Inghil terra e della Francia rispetto al non inter vento in Polonia--Bismark non avrebbe ri sposto alla fatta comunicazione. -- - -re [...]
[...] Scrivono da Varsavia alla Gazzetta Nazio male di Berlino: Tutta Varsavia si è dichiarata per la ri volta – anche nelle campagne tutte le rap presentanze comunali si sono dimesse – di [...]
[...] mercio, dichiarossi favorevole al trattato di commercio colla Francia – La mag gior parte delle Camere, che finora ri sposero, opinarono in favore. I Giornali recano migliori notizie sullo [...]
Il pungolo27.05.1863
  • Datum
    Mittwoch, 27. Mai 1863
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] Avendovi ragguagliato nell'ultima mia delle accoglienze avute dal Papa in Velletri, do vrei informarvi quest' oggi di quella che ri cevette nelle varie città di Ciociaria e quin di in Roma il giorno del suo ritorno. [...]
[...] cooperino col governo e con le truppe ita liano, ma che lascino l'uno e le altre in li bertà di agire e di andare, come e dove ri chieda la sicurezza e la pace d'Italia. Per prendersi una rivincita sopra lord [...]
[...] la situazione esterna della Prussia era dive nuta più favorevole di quel che non l'era stata da molto tempo. La speranza del ri stabilimento della potenza e dell'unità del [...]
[...] vata furiosa sotto il coltello che se le con ficcava in gola, e il suo esempio, fattosi contagioso, minaccia lo Czarismo di una ri volta generale dei popoli ch'egli opprime. Per tener fronte alla tempesta che si va [...]
[...] il governo danese chiede un termine a ri spondere , termine che probabilmente con chiuderà con un rifiuto. Cosa faranno i Gre [...]
[...] che non le era possibile vincere e che mi nacciava di produrre de' risultati serii, l'In ghilterra ha creduto utile ed opportuno ri nunciare a una clausola che, d'altronde, si potrà forse introdurre sotto forma e in con [...]
[...] volontà dello Czar è di sterminare tutti i cattolici, signori e contadini che sieno. La loro terre e i loro beni saranno dati in ri [...]
[...] Noi d'altro canto esponemmo in passato già le nostre idee sul Credito Fondiario , alle quali non possiamo che nuovamente ri portarci. er----- [...]
[...] Dispacci da Foggia recano che jersera il generale Lamarmora giunse in quella città dopo aver visitata ed ispezionata tutta la ri va sinistra dell'Ofanto , accompagnato da mezzo squadrone dei cavalleggieri Lucca. [...]
Il pungolo07.07.1861
  • Datum
    Sonntag, 07. Juli 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] Signora Ponti, moglie di lai e donna, di nobile sentire, che presta la sua opera nel medesimo teatro, fu tanto commossa al terribile saluto ri cevuto dal marito, che nel giorno seguente dovet te farsi un salasso ed astenersi dal cantare. Sem [...]
[...] gotenente di S. M. a Napoli, dalla quale risulta che appena approvata la legge, la società è in grado di occupare 40 mila operai, e che il ri tardare questa convenzione porterebbe gravi danni. Il governo è persuaso che qualunque oscilla [...]
[...] e il sig. Alasia, ex-segretario del ministro Ma miani, governatore di Terra di Bari. – Scrivono da Sassari che il discorso Ri casoli, stampato e distribuito a migliaia di co pie nella Sardegna, ha prodotto ottimo effetto, [...]
[...] dovesse esser sciolto. La Guzz. di Vienna la smen tisce assolutamente. Ma un carteggio alla Gaz zetta di Colonia confermerebbe il fatto, e ri corda che già nello scorso anno il consiglio rinforzato dell'Impero, trovando registrata nel [...]
[...] bito sarebbe cancellata. Tuttavia i conchiude la Gazz. di Calonia ) chi volesse da questo licenziamento inferire che l'ex-duca abbia ri s'ingannerebbe a [...]
[...] secondo il quale non possono intervenire mil iamenti nell' equilibrio europeo senza il con corso ed il consenso comune. Del resto la ri sposta è concepita in termini assai amichevoli non solamente verso ia Francia, ma ancora [...]
[...] che sarebbe puerile il dire fin d'adesso ciò che si concerta nella residenza imperiale di Vichy : tanto più che l'Imperatore serba ri guardo alla quistione romana un secreto asso luto, anche coi suoi più intimi e confidenti. [...]
[...] – l negoziati per un trattato di commercio tra Francia e Prussia sono ripresi con qual che attività. Le trattative colla Svizzera ri mangono sempre allo stato d'inerzia in eni erano due mesi addietro. [...]
[...] Napoli 6 (notte) – Torino 6. Parigi 6 – Parlasi della probabilità del ritiro di Persigny. Laguerronière ri tirerebbesi dalla direzione della stampa ed uscirebbe nominato Senatore. [...]
Il pungolo14.09.1861
  • Datum
    Samstag, 14. September 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 8
[...] ri: [...]
[...] fede cadere dal suo seno sugli spettatori una ric ca pioggia di epigrafi, coccarde e bandierette na zionali, mentre i monti circostanti si vedeano ri schiarati dall'iride italiana tramandata da ben di sposti fuochi di hengala. [...]
[...] timento. Appagate i voti dei buoni, e degli one sti, disprezzate le grida frenetiche di quei setta ri, che oggi si piegano davanti a Voi, pronti do mani a rivolgere contro di Voi le armi, se l'in glese Governo li favoreggiasse. Noi vi saremo ri [...]
[...] Giustifica le gravi condizioni, conseguenza natu rale del difetto di denaro sui mercati Europei, e termina dimostrando a quali estremi sarebbe ri [...]
[...] siglio dell'Impero nella votazione sul primo e principale progetto di legge da lui proposto : la riforma giudiziaria. Il signor Waser che ri ferì alla Camera lo studio fatto dalla Commis sione su quello schema di legge, mostrò quanto [...]
[...] cerdoti, ambo di Scafati, erano imputati come ri sultò dal processo di aver tenuto mano ai moti reazionari di quei luoghi. [...]
[...] visi compiutamente; le autorità ritornano alle ri [...]
[...] La Nazione ha da Roma: Il Comitato borbonico adunatosi a Frascati sotto la presidenza del Conte di Trapani ha ri soluto di proporre al Governo romano di congedare i birri e i gendarmi – più [...]
Il pungolo24.09.1861
  • Datum
    Dienstag, 24. September 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] può attendere dalle prime tornate d'un'Assen blea abbastanza numerosa di esaurire il pro gran ma di questa prima sessione, anche ri stretto con º nei confini di ciò che è più urgente. [...]
[...] essere approvato dalla Francia, sarà anch'esso rifiutato col famoso non possumus. il barone Ricasoli non si aspetta per certo inigiior ri sultato , ma siccome con questo la corte mara si metterà sempre più dalla parte del [...]
[...] e sui discenda ai voti degli italiani. – Leggesi nel Regno d'Italia del 20 : ri è arrivato a Milano prendendo alloggio a º albergo di S. Marco , il signor cavaliere i Morelli, console generale dell'ex-re delle Due [...]
[...] che ad osservare i molti suoi ritratti , quasi compiacendosi del sonno studio e del gran de amore che tutti gli italiani pongono nel ri produrne le amate senianze. E merita poi di essere notato che le perso [...]
[...] produrne le amate senianze. E merita poi di essere notato che le perso ne illustri, di cui più spesſo si ſia onira il ri tratto, sono, dopo il re, il compianto conte di Cavour e Garibaldi. Ed infatti coine potrebbe [...]
[...] litici è pbastanza vigile, era prevenuta del di aſſai ele, se degne accettarla e compatire l'u tui arrivo, e sappiano che per cautela venne mie dono, che proviene da un unissimo sud operato un ulilzente esame alle sue carte ri- dito e artefice di Campobasso provincia di Mo [...]
[...] - - -democratici (Era seconda) scritto dai più chia ri pubblicisti della Germania. Il signor Luigi Simon di Treviri, già mem bro del Parlamento di Francoforte, apre la [...]
[...] « Coi piroscafi onerari Calabrese e Brésil giun sero da Napoli circa 900 tra reclute e refratta ri. – ieri sera ne giunsero altri. « Questi continui e numerosi arrivi sono un termometro del migliore andamento della pubblica [...]
[...] ste che saranno celebrate in quella città nell'an niversario della memoranda giornata del 1° otto bre. Non potendo per l'angustia dello spazio ri produrlo per intero, ci facciamo a riassumerlo. La Piazza del Mercato, dell'Anfiteatro, e gli [...]
Il pungolo07.04.1863
  • Datum
    Dienstag, 07. April 1863
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] l'onnipotenza del credito, Ciò sa il sig. Ministro d'Agricoltura e Commercio, nè può esservi bisogno di ri cordarglielo. Ma il nostro Banco da oltre due anni è [...]
[...] a rappresentarci presso l'Imperatore in que sto momento, in cui le relazioni con lui non possono essere da parte nostra cordiali, ri manga l'uomo che ci fu quando la Francia e l'Italia parevano, o almeno si dicevano nel [...]
[...] L'arcadica proposta di Drouin de Lhuys di deferire ad un Congresso il componimen to della quistione polacca si può ormai ri sguardare come interamente abortita. L'Eu rope di Francoforte contiene in proposito il [...]
[...] Roche brume è un uomo di mezza taglia ; tinta eccessivamente bruna, capelli nerissi mi, spessissimi, ed ispidi. Il suo fronte ri gonfio sulle tempia indica intelligenza. Nel di lui occhio profondo e fisso, e nel labbro [...]
[...] al Ministero di Stato, ed ebbe col sig. Wa lewski un lunghissimo colloquio a tale ri guardo. Ma questi sono ragguagli che non possono molto illuminare. Si va sempre do [...]
[...] La gravità delle notizie giunte da Pest ha fatto , at de sensazione a Vienna. Vi si ve de chiaramente il tentativo di una nuova ri voluzione , e se abbiamo a credere al Bot schafter il governo sarebbe disposto a farla [...]
[...] cui venne sciolta la dieta ungherese, e a distruggere la costituzione austriaca del feb braio che gli Ungheresi non vollero mai ri ColloSCere. - [...]
[...] liazione con cui si voleva attirare il governo austriaco in una falsa via, e come la loro realizzazione non avrebbe servito che a ri stabilire un regno magiaro e a rovinare l'Au stria. [...]
[...] Abbiamo quindi un'altra splendida prova che conciliazione fra oppressi e oppresso ri non vi può esser mai , e che un popolo schiavo mai non rinuncia alla sua iena indipendenza e libertà , a raggiunger [...]
Il pungolo13.08.1861
  • Datum
    Dienstag, 13. August 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] protesta del governo francese al governo pon tificio, in conseguenza del diverbio insorto tra De Mérode e Goyon, il ministro francese ri spose: - « Non essergli menomamente venuto all'o [...]
[...] ficazione nel senso Rattazziano. Il tempo per T" “partito non sembra ancora giunto. Ciò che maggiormente provocherebbe il ri tiro di Minghetti sarebbe la opposizione deci [...]
[...] peratrice ha fissata la sua partenza pel giorno stesso dell'arrivo del Re di Svezia? Forse non si sentiva in grado di assistere a tutte le ri viste, a tutte le feste militari che sarebbonsi date al Re di Svezia-d'altra parte l' etichet [...]
[...] Ecco la circolare del signor presidente del Con siglio dei ministri e ministro degli affari este ri agli inviati italiani all'estero, già segnala taci dal telegrafo dell'altro ieri. Torino, 31 luglio 1861. [...]
[...] pre più vicina la caduta del potere temporale. Noi non possiamo far a meno di riprodurre il seguente brano di corrispondenza, che ri cevette da Roma la Gazette de France, lancia spezzata degli ultramontani: [...]
[...] ta; alle cinque di sera si fece una grande ova zione con fiaccole a diversi deputati. Praga, 8. Una commissione occupasi di ri levare i danni arrecati dall' ultima sommossa: questi saranno pagati dal Comune. - [...]
[...] non solo dal consiglio dell'impero qual è at tualmente ma da un consiglio dell'impero in cui sia rappresentata anche l'Ungheria. Si ri spose lero che sarebbe accordata al presento consiglio la competenza su tutto l'impero, ma [...]
[...] poneva in agguato nel bosco lo ticchio per ore prendere i briganti al loro ritorno da luº. osi infatti avvenne – mentre costoro cercavano di ri riguadagnare il bosco, furono attaccati e dispersi dalla truppa, dopo aver lasciato non pochi morti [...]
[...] la di Messina. Fu accolta con entusia smo tra fiori e grida di Viva Palermo, Viva il Re, Viva l'Italia, alle quali ri spondeva: Viva Messina. La loro tenuta e manovra è completamente militare. [...]
Il pungolo03.04.1862
  • Datum
    Donnerstag, 03. April 1862
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] in conto di troppo liberale e moderato. Il cardinale Antonelli ha commesso, a no stro avviso, molti falli; ma bisogna almeno ri conoscere che egli ha un ingegno elevato, fe condo di spedienti e capace di salutari rifles [...]
[...] sCorS0. Se noi dobbiamo prestar fede a certi rumo ri, il signor Lavalette sarebbe ritornato da Ro ma profondamente scoraggiato e poco voglioso di ritornare al suo posto. Se la cosa fosse suc [...]
[...] diplomazia francese. Ci ho appresi fatti del più alto interesse, i quali sono autorizzato a far vi conoscere. Dal senso di questa lettera ri sulterebbe non doversi esagerare altrimenti la importanza delle concessioni che la corte di [...]
[...] timi tempi la impazienza di lui e lo eccita mento contro Napoleone si tradivano per e-o sclamazioni assai poco diplomatiche da non ri petersi. La lettera, di cui vi parlo, contiene anche [...]
[...] Stando ad una corrispondenza da Torino al 9 Corriere Mercantile, pare che il governo ab bia preso opportune e giuste provvidenze a ri: le guardo dei danneggiati politici. Ecco infatti quanto leggesi in detto carteggio i : [...]
[...] già fatti in favore del riconoscimento del re gno d'Italia per parte della corte russa. Sul ri di tali trattative si conosce però che il solo passo che si sarebbe disposti a fare per parte del gabinetto russo, sarebbe di ripren [...]
[...] rezione greca: Gli insorti greci hanno avuto la peggio in varii scontri colle truppe. Non pertanto la ri voluzione è tutt'altro che sedata. Vinta in una provincia, rialza il capo più animosa in un'al [...]
[...] Una lettera di Cerignola ci reca i particola ri di un combattimento avvenuto in quella lo calità fra un distaccamento di lancieri e circa 300 briganti. – 1 lancieri, in una gran [...]
[...] Napoli 2 (notte) – Torino 2. Parigi 2 – Moniteur – E inesatto che la Francia domandi alla Spagna di ri chiamare Prim ; la Francia limitasi a di sapprovare la convenzione Dollado, che [...]
Il pungolo29.10.1862
  • Datum
    Mittwoch, 29. Oktober 1862
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 9
[...] Queste concessioni del resto farebbe il Papa all'Imperatore onde ridestare in lui la fiducia di poter giungere alla famosa ri conciliazione del papato coll' Italia, e pren der tempo in questo modo per aspettare gli [...]
[...] a È urgente che la questione romana ri ceva una soluzione definitiva ». Quattro mesi sono trascorsi da questa parola imperiale, e [...]
[...] ed all'indipendenza a prova di un vero scrit tore, sente che se bisogna prendere dei fio ri per batterlo, bisogna batterlo perchè in traprende una campagna infelice. [...]
[...] zia. Le improvvide e oziose ciance degli e migrati pei caffè, le delazioni dei reduci portano i loro frutti. I giovani, che qui ri tornano, vengono accolti con ogni sorta di cortesia e sottoposti ad un interrogatorio sul [...]
[...] Comitato. Se con miglior esito d' adesso si deciderà da qui a quattro anni; perchè i commissione è fermamente ris, º i d teresse degli azionisti di o 1uta ne " preposizioni fatte, ma non " e [...]
[...] messo di rinunziare ad aggiunte d'imposte che si elevavano a tre milioni per anno, vie ne in aiuto di quest'opera, dimodochè il ri organamento può essere operato senz' aumen to d'imposte e col mezzo degli eccedenti di [...]
[...] ci eravamo ripromesso l'arrivo nel merco ledì di tutt' i giornali sì italiani che este ri – Così era in noi surta la lusinga di po ter dare ai lettori anche in questo giorno delle notizie fresche, e non essere più ob [...]
[...] che cioè il sig. di Sartiges abbia dal suo Sovrano l'incarico di dimostrare al nostro Ministero la necessità per gl' Italiani di ri nunziare a Roma. [...]
[...] CeSl, La Orlandi era figlia di un distinto patrio ta romano, il quale prese parte a tutt'i ri volgimenti politici d'Italia, ciò che procurò a lui e ai suoi tutte le possibili persecuzio [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort
Verbreitungsort