Volltextsuche ändern

19491 Treffer
Suchbegriff: Ed

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Il sabatino24.07.1847
  • Datum
    Samstag, 24. Juli 1847
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] fu pittore, scultore ed architetto ec È cellente, di cui se tutte le altre opere fossero perite, o non fossero state [...]
[...] GNA istoriarono il poema di Dante. La tavola dell'altare della cappella predetta fu tutta dipinta a tempera di mano d'ANDREA, ed è cosa assai bella a vedersi. Egli, quasi com [...]
[...] vari uomini famosi di quell'età, e specialmente Castruccio Castracani ed Uguccione della Faggiuola. Avanzano alcune tavole di mano d'ANDREA. « In tutto, dice il LANzi, scuopre « feracità d'idee, diligenza e spirito quanto altri di quel se [...]
[...] trambi doveva molto somigliarsi per poter essere di accordo. Quelle due per sone fredde e silenziose stavano certamente l'una vicino all'altra senza amarsi, senza parlare; ed il fanciullo aveva pure appreso a non fare strepi to e camminava sulle punte dei piedi, ed almenomo scricchiolar del suolo, uno sguardo severo di sua madre o di lord Kysington lo impietrivano. [...]
[...] s'appartenga specialmente a Chiusi, Cortona, Arezzo e Pe rugia, edificate in un medesimo interno cantone dell'Etru. ria orientale, ed a Volterra, Vetulonia, Roselle, Tarqui nia, Cere, Volsino, Veio e Saturnia o Aurinia. Il selvoso e quasi che orrido monte Cimino, formato [...]
[...] Ip0Crisia, ed Imp0Slura. [...]
[...] E l'impostura, quante volte non la veggiamo sempre più audace riprovarsi a novelle sconfitte, poichè ai suoi tenebrosi ed infernali attentati la pru denza e il buon volere degli uomini ha opposto saldamente noderate o pere ed evidenza di ragioni? Confidiamoci pertanto che cessino da siffatta [...]
[...] Ah ! milord, se voi conosceste che bel giovane era suo marito ! ... Venti tre anni appena, nobile della " , colla fronte alta, come la vostra, intelligente ed altera, con occhi del più bel color celeste, un poco immagi noso, un po' malinconico, ho saputo il perchè.... Perchè amava suo padre, ed il suo paese, e doveva rimaner esiliato, lontano da loro! Il suo sorriso era [...]
[...] penetranti, che retrocessi spaventato ; pure malgrado l'oscurità della stanza ho creduto veder una lagrima bagnar le pupille del vecchio. – Milord, ripresi, ho veduto morir vostro figlio, ed ho veduto mascere il suo bambino. Vi fu un momento di silenzio. Lord Kysington mi guardava fisamente; in [...]
[...] non avrebbe fatto veruno di quegli i quali confidano unicamente nel loro genio. Eccovi quì il luogo di Livio tal quale è; e quadra appunto con quella pratica ch'io vorrei raccomandare a Pittori, agli Scultori ed agli Archi [...]
Il popolano13.01.1849
  • Datum
    Samstag, 13. Januar 1849
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] una chiamata a più tremenda ripresa di armi, ed a nuovo scoppio popolare che ricondurrebbe le sorti dell'impero austriaco nello stato in cui eran nel [...]
[...] avere atterrato affatto l'idolo che essi adoravano genuflessi, ed è perciò che la mezza tirannia riesce più perigliosa della intiera ed è perciò – venendo ad un [...]
[...] Si aspettava il giorno in cui Cristo li berasse dal sudario il Lazzaro dei popoli, amico ed ospite della Religione Evan gelica. [...]
[...] E i primi martiri caddero; ed oggi [...]
[...] superbo e crudele bivacca lo straniero. E qui davanti alla Croce ed ai monu menti dei nostri grandi giuriamo di re dimerci e di risorgere; però che la ven [...]
[...] dosi (e non sappiamo con qual fonda mento) che il Bicchierai fosse stato l'ist gatore della dimostrazione accennata, ed il consigliere del nostro Gonfaloniere su tale proposito. [...]
[...] disciplina, ed entusiasmo de' Reggimenti, colà di guarnigione. Stamane passerà in rivista questi altri Reggimenti. Sono qui [...]
[...] ne, impedisce l'acquisto alla Sicilia delle fregate da guerra, da più mesi commesse ed indarno attese. (Contemporaneo.) [...]
[...] guardie, 19.867 artiglieri, guastatori e minatori, 105.033 soldati di linea, 1 1.621 soldati ed artiglieri di mare, e 8,582 per rafforzare i reggimenti coloniali ad ecce [...]
[...] selburg con forza grande. Noi gli andammo incontro, l'attaccam mo, ed egli fuggi ! l Il nemico fuggì sì rapidamente, che i non ci fu dato raggiungerlo, ad onta [...]
Il popolano09.01.1849
  • Datum
    Dienstag, 09. Januar 1849
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] dei personaggi !... Tutto questo sia però per non detto: se a me piacciono i quin dici anni ed al Priora piacciono i trenta, se i bambini io amo di vederli a scuola ed a letto, mentre al Priora piace più di se [...]
[...] programmi di Kossut, potrebbe recar gran vantaggio al paese nostro che va avanti, ma coi passi dubbii ed incerti del fan [...]
[...] fino a Vienna il bombardatore di Praga. Raccogliamo intanto con amore gli Un gheresi fuggiaschi ed uniamoci a loro; [...]
[...] Sarebbe giustizia che il R. Governo pensando a dare giuste ed adequate prov visioni a chi lo serve, si sovvenisse di una classe d'impiegati che attualmente [...]
[...] ve ne sono alcuni che per servire a que sta innovazione hanno dovuto abbando mare ogni altra loro ingerenza ed impiego da cui ritraevano qualche profitto, e si [...]
[...] – - -divertimento che dà pane a centinaia di persone, e questo solo requisito baste rebbe a santificarlo ed a doverlo rendere bene accetto. [...]
[...] siamo dignitosi e calmi, e il sacro fuoco dell'entusiasmo, anzichè sprecarlo a tutta possa in leggeri passatempi ed in spetta coli che non escono dall'ordinario, ser biamolo intiero ed incontaminato per la [...]
[...] timenti nella dignitosa calma che si ad dice a un popolo virtuosamente civile: ed il popolo, acclamando sempre, s sciolse. BOLOGNA [...]
[...] di essere trattati come prigionieri di guerra. 5. Albergatori ed altri che siano con vinti di avere dato asilo ad individui senza passaporto, saranno puniti con una [...]
[...] stretto con le parti slave adiacenti della Stiria, del Cragno, della Carinzia, Gorizia ed Istria. 7. Una libera federazione con le altre nazionalità dell'Ungheria sul piede della [...]
Il popolano12.05.1849
  • Datum
    Samstag, 12. Mai 1849
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] al tempo stesso fu onta ed onore. [...]
[...] a tutta ol tranza da Charras, Lamoricière, Bara guay-d'Hilliers ed altri. La politica estera [...]
[...] suoi e col battaglione Universitario; e quivi s'impegnò nn combattimento mi cidiale ed ostinato, in eui eento fitti di [...]
[...] ziali subalterni, e superiori. “ Noi non abbiamo che un sentimento di ammirazione ed una parola d'elogio uguali per tutti, uffiziali, soldati e po [...]
[...] prima Legione Italiana hanno riva lizzato in vafore. – I capi uſiziali ed i militi di quei corpi hanno me ritato la gratitudine dell' Italia, ed i titolo di valorosi. - Molte armi, [...]
[...] servito nella marina, sono chiamati a disposizione del ministero dai 18 ai 50 anni ed inscritti sui ruoli dell'ammira gliato. [...]
[...] PERSIA Gl' intrighi dello Czar fanno incitato delle insurrezioni a Iecheran ed altre città. Lo Shah, sostenuto dagli abitanti di Iecheran, ha fatto rientrare nell' or [...]
[...] avendo fatto delle proposizioni a Kossuth per un cambio, « rendimi Roberto Blum che tu hai assassinato, ed io ti renderò tuo figlio » rispose Kossuth. [...]
[...] un espresso da Torino in quella citta, il quale portava che la pace fra l'Au stria ed il Piemonte era definitivamente conchiusa, (Cart. della Conc.) [...]
[...] semplicità ed integrità affatto antica, [...]
Il popolano12.02.1849
  • Datum
    Montag, 12. Februar 1849
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] re lo sviluppo ed il trionfo dei principii democratici, ed una di queste si è senza dubbio, la FRtsTA REPUBBLICANA, di cui [...]
[...] ed il miglior giudizio sulle opere sue. II Popolano. [...]
[...] e la morte – E della natura dell'uomo di non darsi decisamente ad una via, ma di piegare ora all'istinto del bene, ed [...]
[...] vi debbono supplire, ed ove questi non bastino, i ricchi cittadini è forza che rendano il loro di più allo Stato. - Nè [...]
[...] rimbombano per le vie ed annunziano alla città eterna il nuovo suo fato, an nunziano a Italia ed Europa la Roma [...]
[...] tranno altrettanto? Aggiungi, l'insurrezione certa del Lom bardo Veneto, e Venezia, la grande ed insuperabile nemica dell'Austria. Ma noi vogliamo, ed è forte la nostra [...]
[...] della sua corona : ed ogni mattina quando è desto ti manda nuovi battaglioni e nuovi commissarii, alti delatori che hanno [...]
[...] ro perizia ad ammaestrare le reclute nel la carriera militare. . . Ci vuol insomma grande energia ed ab [...]
[...] soldati. - E a chi per lunga carriera, per lungo numero di campagne, per valore ed e sperienza militare si distingue fra suoi compagni, questa non può mancare [...]
[...] r alcuni temevano, ed altri speravano, che [...]
Il popolano07.10.1848
  • Datum
    Samstag, 07. Oktober 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] trinari rispondeva: « Se basta per voi i » non basta per me; voi restate: ande » rò io avanti. » – Ed il Popolo andò avanti, ed anderà avanti sino a che il giorno della giustizia venga. - [...]
[...] che, non transigano. - Preparate così le difese, indirizzatevi al cuore ed al sentimento dei soldati Pie montesi, per mezzo d'Indirizzi, di Depu tazione, ed invitate i fratelli Genovesi a [...]
[...] prirebbero d'ignominia, se contro questi le adoprassero. - i; i : A Manheim ed a Postdam, i militari hanno rifiutato di tirare sul popolo, ed i a coloro che il fuoco ordinavano, hanno [...]
[...] Deesi ritenere per vero ed infallibile assioma sociale: che la concordia è la [...]
[...] -,V , scº " vincere ed abbattere il Pie monº º ducati, Roma, Napoli, e con essi [...]
[...] - e - la massa ed aumentando il numero creb be lo sdegno, ed alle grida di abbasso i carabinieri aggiungevano abbasso i codi [...]
[...] - chio della Montagna, ed il Popolo affol [...]
[...] ed altri luoghi, forse temendo un' inva sione del popolo irritato, che neppurper, ombra pensava a ciò. Fu tentato dalla for [...]
[...] bandonarli nel loro isolamento ne sco prirete la tristezza del numero; darete opportunità di far conoscere ed arrestare ti individui; ed, ove infine occorresse, aprirete il campo alla pubblica forza per [...]
[...] | poi della pace sono già avanzate, ed [...]
Il popolano17.10.1848
  • Datum
    Dienstag, 17. Oktober 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] non cada la pena solo agli op pressori dovuta, e diventi un do – ma inconcusso ed universalmente accettato la sentenza del nostro Botta - se Dio permette qualche [...]
[...] per linea. IL P0P0LAM0 fa cambio ton tutti i Giornali. Non si ricevono articoli comunicati ed inqual siasi caso non si restituiranno quelli inviati alla lirezione. [...]
[...] l'esercito di Radetzky potea essere au mentato dall'armata croata, e l'Austria, ridivenuta Capo ed arbitro della Confede razione Germanica, dettava nuovamente la legge. - [...]
[...] e tutto avrebbero tentato per abbatterlo. Le note insolenti di Radetzky ed il blocco eseguito; l'ironico e gesuitico dispaccio di Kaiserfeld, le truppe tedesche da ogni [...]
[...] non da noi soltanto, ma dall'intero Po polo di Livorno, – perchè onorando, ed applaudendo noi, tutta Livorno ono raste ed applaudiste. Vincolo sacro ci anima , e ci unirà [...]
[...] Vincolo sacro ci anima , e ci unirà sempre a dispetto dei malvagi: noi sia mo tutti Toscani, ed Italiani. La gioia ed il dolore ci sono ormai comuni, e se voi foste i nostri Maestri nella via [...]
[...] esempi, che Livorno imiterà sempre la gentile Firenze in tutto quello che sarà grande, nobile ed italiano. Livorno 16 ott. 1848. l l)EPUTATI LIvornESI. [...]
[...] Guerrazzi, – Il Montanelli, – Son due Fratelli ec. – Evviva l' Italia – La Co stituente ec: - ed altri inni patriottici. [...]
[...] vornesi trovarono alcuni soldati Piemon tesi, colle armi impugnate in attitudine ostile, Bastarono poche ed energiche pa [...]
[...] a difendere l'ordine, fu capace di scuo tere ogni anima bennata e da tutti si gri dò - « Si! col fucile ed anche col coltello, ma nelle piazze e nelle vie delle città Lombarde per dare la più tremenda ed [...]
Il popolano14.08.1848
  • Datum
    Montag, 14. August 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] per linea. Il POPOLAMO fa cambio con tutti i giornali. Non si ricevono articoli comunicati ed in qual [...]
[...] a cui il Comun Padre vuol che si ass i dano tutti i suoi figli, la coppa tua si riempie soltanto d'un vino torbido ed aspro? [...]
[...] Ed ora? Nuovi misfatti si commette ranno, nuove divisioni territoriali avranno luogo, i Principi Italiani otterranno mi [...]
[...] dunque vuolsi che dal Congresso venga fuori opera equa e durevole, sian con sultati i Principi ed i Popoli d'Italia, sia costituita la Nazionalità nostra una volta. º [...]
[...] certezza che non sarebbe tornato che vin citore. Ed ora egli torna perdente, ferito pro strato di corpo, se non vinto d'animo, ed in tale uno stato da muover compas [...]
[...] teressi di famiglia, o per ambizioni di regno, o per personali vendette, a deva stare ed opprimere questa terra cotanto infelice, ed allorchè si trattava di redi merla, allorchè si trattava di liberarla da [...]
[...] zione ed han prescelto a patriarca il Ra jaèiè, e un altro ribelle per voivoda. Indi passa il declamatore alle straniere [...]
[...] la destra e inchinandolo per aver salva la patria. - « Ed eccovi l'atto primo. « Codesti sono i principii magiari. « Ecco il modo con cui desiderano [...]
[...] spettivi. 2. Le fortezze di Peschiera, Rocca d'Anfo ed Osoppo verranno sgombrate dalle Truppe Sarde ed alleate, e consegnate alle Truppe di S. M. l'Imperatore e Re; la consegna di [...]
[...] ra di bande. Egli è in questo momento nel Varesotto. Non si sa che ne sia dei corpi che erano al Tonale, al Caffaro ed allo Stelvio. (Corriere Mercantile) [...]
Il popolano15.09.1848
  • Datum
    Freitag, 15. September 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] prima o o il Porotaio satis a tutti i giornali o innirºnº a titoli comunicati ed inqual siasi tassanº insitirmessº di inisti il [...]
[...] scotendosi per impeto popolare ed ope ra- e si allontanava [...]
[...] materiale ed intellettuale, un terzo se ne [...]
[...] eterna. Il Vangelo del Cristo, stato per lunga stagione racchiuso e suggellato: sarà aperto al cospetto delle nazioni, ed elleno tutte verranno a leggervi la Leg ge, ed attignervi la vita. - [...]
[...] mera e di sciogliere una parte della guardia nazionate, sarebbe inviolabile ed irresponsabile, solo non sarebbe sa cro, avrebbe la lista civile ed il veto, ed invece di pronunziar ogni anno il [...]
[...] se il cappello ed andò via, lasciando l' [...]
[...] ficiale? Se vi ho parlato di questo m tri monio, l'ho fatto confidenzialmente, ed ho presunto che la cosa dovesse esser così per varie ragi oni: [...]
[...] – A cantare sentimentalmente la bel lissima aria del Faliero, con modificazioni ed aggiunte a piacimento: Questa è dunque l'iniqua mercede, Che serbaste al Sabaudo guerrier? [...]
[...] sottovoce, in modo che nessuno senta, i nomi libertà, indipendenza, repubblica ed uguaglianza. Il suo ricapito è presso il nobiluomo Nobiltà, calle dell'Aristocrazia, Palaz [...]
[...] Questo ribasso m tenza precipitosa dell'Ambasciatore fran cese il quale avrebbe chiesto ed ottenuto i" passaporti. i Un Vapore giun [...]
Il popolano28.12.1848
  • Datum
    Donnerstag, 28. Dezember 1848
  • Erschienen
    Firenze
  • Verbreitungsort(e)
    Florenz
Anzahl der Treffer: 10
[...] -Articolo terzo ed ultimo. [...]
[...] non sottoporla a nessun dannoso maneg gio all'estero, anzi deve rimanere in paese, acciò lo straniero vegga ed ap prenda come ancor noi sappiamo com [...]
[...] e valore assai più importante dell'at tualc. Fuor di proposito ed inopportuno sareb. be il disporre adesso dei beni ecclesiasti ci, altrimenti che per guarentire, insie [...]
[...] colo democratico italiano, che voi giunti appena sul sacro suolo della città eterna avete saviamente pensato a bene ed onore di Roma e d'Italia! Coraggio, ed unione cittadina! Le Provincie degli Stati Ro [...]
[...] vi convincerete della utilità di emettere la carta monetata nel modo da me pro gettato, ed unita la industria, il commer cio, la marina – unici moventi per to glier le miserie, l'ozio, ed aver quiete. [...]
[...] bene, perchè li altri fecero male!.... Dall'amore all'onore ed alla gloria della patria !.... [...]
[...] nulla potete avere di meglio; ed è quella carta che adoperata nel modo da me accennato, deve render buona quella ora [...]
[...] ignori come il ministero napoletano sia stato giudicato, e solo le cagioni per le quali è rimasto fermo ed ostinato sono [...]
[...] finanze, seppe, pei prudenti ed accorti [...]
[...] - | Memorie ed osservazioni sulla guerra del l'Indipendenza Ilaliana nel 1848 per un ufficiale piemontese. [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Verbreitungsort