Volltextsuche ändern

252 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Österreichische Blätter für Literatur und Kunst25.12.1854
  • Datum
    Montag, 25. Dezember 1854
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] 1406.), - L 1 - ( Inhalt: Nr.1 et 20. De metodo di manu tenzione delle strade in ghiaja od in pie trisco. Gio.; Ant. Romano. - Delmelodo proposto dell ingegnere Giuseppe Sºcchi [...]
[...] dall' acqua. – Della stagione per trapian tare gli alberi. – Scelta dei orcie miglio ramenti pellerazze - Necrologia dell' - - ing. Paolo Emilio Vertia. . 3120. Mile si, Ingegneré A. – Lacostruzione delle [...]
[...] vanni Goujon. – Soffito del Pontcode dodici. Dei, a Roma. – Tav. 45. Disposi zöni delle volte.– Tav. 44. Spºccató del tesorodi Atree, a Minerva. – Pate dell' interno nel abbazia degli Uominia Caen [...]
[...] ervizio Personale. – Qrganizzazione de servizio del ſondo. – Organizazione del servizio delle Mute. [...]
[...] – Società promotrice del Ä in Pa dova. – Nr. 10. Modo di salvare la raccolta dell'uva. – Del concime e delle terre com poste usate dai coltivator chinesi. – Istru zione sullarigenerazione del pomoditerra. [...]
[...] coltivazione dei Cacti o Piante grasse. - Dialcune varietà nuove di piante fiorifere d'ornamento. – Coltivazione delle Calceo larie. – Distruzione dei lombrichi o vermi terrestri, e delle lumachepermezzo delguano. [...]
[...] – Osservazioni sulla condizione attuale de' nostripollaj. – Sulla natura, del butirro e dell' utilità di alcune Zangole di nuova in venzione. – Ancora dell' utilità della Robi nia comune. – Dell'Edera, della sua natu [...]
[...] bachida seta colle foglie della Maclura au rantiaca. Nut. – Altre utilità della Maclura aurantiaca. - Sul risultato delle esperienze dell'innesto della peripneumonia nellévacche. [...]
[...] fare nelle attualimalattie dei vegetali. – Set tembre Nr, 17. Quale effetto si debba sperare dalla igidezza delle stagioni sulla quantità degli insettinocivi. – Alcunicenniintorno al drenºggio. - Dell' utilità che si potrebbeca [...]
[...] Inhalt: Luglio. Spirea Fortunei –Tav. VII. - Della necessità di una guida nella scelta delle varietà delle Rose. – Quercia pirami dale sempre verde, aghiande dolci. – Piante nuove messe in vendita oltremonte. – Degli [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst04.12.1854
  • Datum
    Montag, 04. Dezember 1854
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] yomattott , Landerer és Heckenastnál. Kiadja Ä“ Gusztáv. 1854. (Neue Geſetzſammlung) 2862. Triulzi, Ranieri –, Poseguimento dell' indi catore delle leggi ed ordinazioni nei rapportigiu diziarjpel Lombardo-Veneto dal 1848 in avanti [...]
[...] Giugno 1854. (Serie IV. Vol. XII.) (S. 1 – 676.) 8. Milano. Presso, la società degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell' Industria. 1854. (839.) - - Inhalt: Aprile. Morelli. Discorso storico-pa [...]
[...] Inhalt: Aprile. Morelli. Discorso storico-pa tologicº sulle orine. (Fasc. Maggio.) – San galli. Dell' ulcera cronica o perforante dello stomaco. – Agostini: Dell'amputazione all' articolazione del piede col metodo di Syme, [...]
[...] della coclea. – Chiari. Varjcasi di gra vidanza, sussistendo anºmalienella struttura dell' utero. – Analisi di Opere: Velpeau. Trattato delle malattie della mammeila e della regione mammaria. (Estratto,) – [...]
[...] Trattato delle malattie della mammeila e della regione mammaria. (Estratto,) – Schnepf. Dell' utilità della toracentesi. – Deschamps. Ricerche sulle incrostazionical cani del cuore, delle arterie e delle vene. [...]
[...] zione delle vacche, ecc.ecc. - Rendiconto sugiesperimentieseguiti nella Provincia di Cremon colnuovoritrovato del dott, Wil [...]
[...] - Prem. Tip. Naratóvich. - - - * - 2906. Riunione Ad riatica di Sicurtà in Ti ste. Programma delle assicurazioni sulla vita dell jdite vitalizie, rendite e capitºlidiſ j, dotazioniec. 8. (1 Blatt. 46 S.) Venezia. [...]
[...] 2918. A m brosi, Francesco –. Flora del Tirolo me ridionale ossia descrizione delle specie ſaneroga [...]
[...] la società degli editori degli annali universali delle scienze e dell' industria: 1854. (13.02.) Inhalt: Nr. 6. Giuguo. Sull' estratto dise [...]
[...] diG: P. - Analisi chimica delle aquemi nerali di Castelcucco e San Zenone, del D. [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst02.07.1855
  • Datum
    Montag, 02. Juli 1855
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] i esporare lostato dell'occhio sul [...]
[...] matiche; sulla Fusica e la Chimica industriali; sulle Macchine a vapore, sull' Architettura civile e industriale; sulla costruzione dei Ponti, delle Strade, dei Canali, delle Ferrovie e delle candotte d'acqua sullº Miniere e sulla Metallurgia degli in [...]
[...] Rapp or to della Camera di Commercio e d'In dustria della provincia di Bergamo all' eccelso I. R. Ministero del Commercio, dell' Industria e delle pubbliche Costruzioni sullo stato dell'Iniu stria e del Commercio dela propria, provincis. [...]
[...] Rapport i della Camera di Commerci» e d'In dustria della provincia di Cremona rassegnati coll' organo dell' I. R. Delegazione provinciale all' ec clso I R Ministero del Commercio, dell’ Indu stria e delle pubbliche costruzioni sulo stato dell' [...]
[...] usie stabiimenti di pubblico credito delle prin cipali città di commercio del monda ; i raggusgl delle misure lineari, delle superficiali agrarie e di capcià dei, cereali, dei pesi e delle monete di 120 piazze di commercio; un' arithmetica mercan [...]
[...] 15–20. 8.) (Vgl. 4369/1854 ) Inhalt: Nr. 7 e 8. Memorie Originali: La honificazione delle Valli gandi veronesi ed ostigliesi. - Element diteorica agricola, rac coltied esposti da G. Aschiei (Nr. 9) delle [...]
[...] di lamiera di ferro. – Cenni necrologici, di Paolo Tognola, Giuseppe Bertolini e Gauss. Mile 3 i, A. –. La costruzione delle strade fer rate esanipata in rapporto all' economia, al co modo, ed ala sicurezza dell'esercizio. Opera dell' [...]
[...] Die Tafeln enthalten : Nr. 7. Strada da Man chester a Birmingham – Stazione di Manche ster. – Nr. 14. Scarico delle mercialarin fusa dai carri nei magaziniprivat – Nr. 15 Gru composta per movimento delle merci [...]
[...] casse al piano superiore. - Par e to. Rafaele –. Irrigazione e bonificazione dei terreni. Trattato dell' impiego delle acque in »gri coltura di ––. Prima versione italiana con note dell' logegnere Angelo Parrochetti. Opera [...]
[...] dei gradini. – Tav. 48. Unione ed incastra ture in lavoridi ſolegname. – Tav. 49. Di sposizioni delle travi nella costruzione delle facciate delle fabbriche. – Tav. 50. Casa * Lisieux. - Tav. 51. Disposizioni delle [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst23.05.1853
  • Datum
    Montag, 23. Mai 1853
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] Malattie degli orechi:– Malattie della pelle. – Infiammazione della pelle.- Impstigine: – Congrena della pella. – Malattie dell' Apparechio, locomotöre. – Deviazioni della spina. – Fratture distacco delle apofisi. – [...]
[...] erſcheint in Heften à 14 Bogen zu 2 Lire. Die bisher erſchienenen 41 Hefte bilden 5 Bände, mit den Titeln: Vol. I, Serie prima, malattia delle Äne, Libr. priº, "alaje dºlle Parti geuitali delle donne. – Vol. II. libro II. Malattfé delle [...]
[...] delle donne. – Vol. II. libro II. Malattfé delle mamelle e . dei cappezoli. – Vol. III. Malattie degli organi genital dell' uomo e della fine dell' aparecchio orinario. – Vol. IV. Malattie dell' apparechio orinario. – Vol. V et VI, Malattie de” [...]
[...] Gazzetta medica italiana. Lombardia. Prof. B. Panizza, direttore. – 1853. Nr. 10. – 15. (966.) Inhalt: Nr. 10. Della febre e delle febri; del D. Antonio Pigna cca – Astinenza dal sa lasso nella cura delle pneumoniti, delle pleuriti, [...]
[...] bis an die Grenze 7 Lire.) Inhalt: Fasc. VIII. e IX.: Sull' omissibilità dell' aborto provocato. – Prospetto clinico dell' I. R. is tuto delle partorienti alle Laste presso Trento, nell' anno scolastico 1851– [...]
[...] am berin i. Pomata di cloroforme con tro il Prurito della vulya. – Durand Far d el. Dell'alcalizzazione dell'orina. – Velpe au. Effetti della lupolina. – Du bois. Delle docciature uterine. – Hyde [...]
[...] Preis direkt bei der Redaktion 27 Lire, auswärts und im Buchhandel 36 Lire jährl. (665.) Inhalt: Delle commissioni sanitarie e delle condi zioni igieniche dei villici. Del Dottor Age stino Maraglio. - Ancora delle Condotte [...]
[...] Avvelenamento dall' uso esterno della bel ladonna. Del Dott. Peyrani. – Trasuda mento sanguigno delle fauci prodotto dall' uso dell' oliódi fegato di merluzzo... Del socio res. Dott. Pietro Gamberini. – Cloro [...]
[...] terapia. Pensier del Dott. Guettet. – Astinen zadal salasso nellacura delle pneumoniti,dºlle leuriti, delle percarditi del Ä eppe Morganti, medico primario dell Ä di Pavia. – Risultamenti clinici ottenuti a [...]
[...] more erettile dell' orbita sinistra. DiHerpin. – Provocazione dell' aborto. Del Dott. G. Strambio. – Nuovo modo di riduzione dell' [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst22.08.1853
  • Datum
    Montag, 22. August 1853
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] opere ec. Monneret. Osservazione di aneu risma arterioso-venoso. semplice. – Fano. Memoria sulla commozione dell cervello. – Maisonneuve. Nuovi perfezionamenti arre catial trattamento delle fistole vescico-va [...]
[...] stabilimento östetrico.à Stuttgart. - April. Tizzoni.Brevi cenni sul CompartoyScab biosec dell'Ospedale Maggiore di Milano. ÄÄ della clorosi (u. im Mai heft) – Songali. Dello stato attuale dell' [...]
[...] uso in medicina. – Faucher. Question d' hygiène etc. – Quesito di igiene e di sa lübrità delle prigioni. – Bernard. Esperienze sulla eliminazione elettiva di certe sostanze per mezzo delle secrezioni. – Larghi. Es [...]
[...] 1ss. Bagatta, Giov. Dell febbrº e delle ebbr Dis sertazione inaugurale . 8. (24S.) Padova, tip. Ant. Bianchi, 1853. [...]
[...] Cavalli, Marcello. Dell ottalmia purulenta dei bambini. Dissertazione inaugurale. 8 (23 S.) Pavia, tip. fratelli Fusi 1853. [...]
[...] – –Osservazioni su'l sistema nervoso. (17,T24, 25, 26, 27.) – Gil. Scotti. Cancromidol lare dell' occhio. – Nr. 17. A. Sissa. Ole cronartrocace destro amputazione del brac cio. – G. Ruspini. Preparazione dell' olio [...]
[...] delsalasso nella cura defte pneumoniti, delle [...]
[...] guarita col cloroformio. – V. Verri. Bal lisma parziale dei muscoli della faccia. – Nr. 25. G Inzani. Sull' uso dell' aqua Binelli. (26.) – Su l’ uso d'agire del col chico nella cura delle varie idropi. – Della [...]
[...] Marzoo Nr. 6–12. 1853. Venezia. B. Andreola. (1254.) Inhalt: Penolazzi. Dell' idrope ascite curata [...]
[...] tren flemmone cronico. – Lebert, Mär jolin , Follin. Sui tumori. fibro - plastici. – Dubois. Delle docciature uterine [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst13.06.1857
  • Datum
    Samstag, 13. Juni 1857
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] consulente e socio corrispondente dell' Ateneo di [...]
[...] XXII, XXIII. 8.) (Vgl. 4049.) Inhalt: Nr. 21. La Lagerstroeemia indiana, Tav. XXI. – Delle varietà e della coltiva zione dei RavanclIi e Ramolacci. - Ricord per la conservazione e moltiplicazione delle [...]
[...] ticoarmente della varietà Lampone Vittoria. – Felci di serra fredda. – Qual p0ssaessere 1'origine del nome dell’ Iperico comune. – Nr. 23. La famiglia delle Gesneriacee. Ty dea amabilis, Plan. et Lin. Tav. XXIII. – [...]
[...] pas ne' suoi ordinarj-vestimenti. - Sposa adorna delle nunziali vesti. - Pontefice con [...]
[...] Fasc. di Dicembre 1856. Milano, 1856. Presso Ia Società per la pubblicazione degli Annal univer sali delle Scienze e dell' Industria. (S. 321-384. 8.) (Vgl. 5014.) Schluß des 23. Bandes der drit ten Serie. - - - [...]
[...] mente dell*.arsenico nelle asque minerali: di Francesco Filippuzzi. – Dell' olio di fegato [...]
[...] 544. Atti dell'Accademia fisio medico-statistica di Mi [...]
[...] che 5015.) - Inhalt: Disp. 5. Igiene pubblica conslderata nell' uso alimentare delle carni. Memoria del [...]
[...] Dr. Lorenzo Corvini.–Dell'erogazione della | [...]
[...] Serie 1. Vo: 22 Fºsc, d Dicembre 1856. Mi lano, 1856. Presso a Societá per la pubblicazione degli Annali Universali delle Scieuze e dell'Indu; stria. (S. 449–676.8.) (Vgl. 5029.) Schluß des 158. Bandes, -- 4 –- [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst22.01.1855
  • Datum
    Montag, 22. Januar 1855
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] L. Grund. 1845. Ungeb. 7 kr. Gebunden 9 kr. CM. 5372. Rego a men to politico per le Scuole elemen tari dell' I. R. Provincie austriache ad eccezione dell Ungheria, del Regno Lombardo Veneto e della Dalmazia. – Prima edizione italiana. – 8. [...]
[...] M. C. Leg to Car. 5 M. C -- -- 3582. Soa ve, Francesco. Elementi della lingua itala na di – –. Ad Juso delle scuole nºrmal. 8. (102 p.) Vienna. Stanperia della ve cva diL Ä. 1844. - [...]
[...] (230 p.) Vienna. Stamperia di Leopoldo Grund. 1853. Legato 20 Car. M. C. Libro dilettura ad uso della terza classe delle Scuole elementari m*ggiori. 8. (142 p.) Vienna. 1854, Legato 13 Car. M. C. [...]
[...] 1854, Legato 13 Car. M. C. So a ve, Francesco. Elementi della pronunzia e dell' ortografia italiana di – –. Ad uso delle scuo'e normali 8. (38 p. 1 Bl.) Vienna. Stamperia di L. Grund. 1854. Legato 4 Car. M. C [...]
[...] 3596. Catechismo, piccolo, colle dimande e rispose ad uso delle Scuole elementari minori. 8. (52 p.) Vienna Stamperia di L. Grund. 1854. Legato 3 Car. M C. [...]
[...] 3 Car. M C. Cate ch is mo, il, magziore ad uso della terza classe delle scuole elementari. 8. (176 S) Wien na. Stamperia di Leopoldo Grund. 1853. Legato 15 C-r. M. C. [...]
[...] 3405. Beskiba, Giuseppe, Aritinetica mercantile per uso delle scuole commerciali du – – Versione italiana di Giuseppe Dottor Zampieri. 8. (XII, 542 p. XVIl tav) Vienna, Coi tipi di Carlo [...]
[...] Presso Leopoldo Grund. 1850. Mocnik, Dr. Francesco. Guida al conteggiare per la I. classe delle scuole reali inferiori del – –. 8. (180p.) Venna, Presso L. Grund. 1855. Legato con ischiena di tela Car. 24 M. C. [...]
[...] Prezzo 14 Car. M. C. Burg, Adamo, Elementi di Meccanica. Per la IV. classe delle scuole elementari maggiori ma schilinelle provincie del Regno Lombardo Veneto e Dalmazia di –- –. Versione di Vincenzo Gallo. [...]
[...] 1848. sciolto car. 19 M C. Legato con ischiena di pelle Car. 26 M. C. - 3420. Pokorny, Luigi, Storia naturale delle piante ad uso déi Ginnasje delle scuole reali inferiori dell'Impero Austriaco di – –. Voltata dal Te [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst01.11.1856
  • Datum
    Samstag, 01. November 1856
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] scicolo di Giugno 1856. Milano, 1856. Presso 1a Società per la pubblicazione degli Annali unver sali delle scienze e dell' Industria. (S. 321-384. 8.) Schluß des 22. Bandes der 5ten Serie. (Ver gleiche 2039.) [...]
[...] Inhalt: Nr. 1–5. Memorie originali. Mcdicina. Noale. Del colera. – Sunto dei processi ver bali delle adunanze medico-chirurgiche per ottob., e nov. 1855 nell' ospedale civile di Venezia. – Chirurgia: Asson. Dell' angina [...]
[...] glose che dominarono nellaLombardia nell'anno solare 1854. – Patologia comparata: Inocu lazione della pustula maligna dell' uomo sn gli animali; sperimenti del dottor Maunoury. – Igiene: Conservazione delle carni fresche. [...]
[...] rale in Medicina e Chirurgia nel Febbrajo 1856. Padova. Co' tipi di A. Bianchl. (32 S: 8.) 2253. Zaccaria, Petris – di Zara. Dell'azione far maco-dinamica e degli usi terapeutici dell'aconito Napello. Dissertazione di – –. Padova, 1856. Co' [...]
[...] mo Semestre. Nr. 2 (nachträglich) 11, 12. Milano, 1856. Presso 1a Società per la pubblicazione degli Annali universali delle Scienze e dell' Industria. (Tom. V. S. 321–388. 8.) (Schluß des erſten Se meſters. (Vgl. 2050.) [...]
[...] meſters. (Vgl. 2050.) Inhalt: Nr. 2. (nachträgl.ch.) Cenno intorno a quella parte dell'agro milanese che è in naffiata colle acque della Vettabia. – Dell' operazione della castrazione delle vacche per [...]
[...] averne maggior profitto. - Como gli alberi periscano per vecchiezza o per guasti interni. – Dell' uso delle diverse biade pel miglior nutrimento de' cavalli, opera del sig. Petry. – La malattia del luppolo in Inghilterra. - [...]
[...] a Parlgi. – Continuazione del Compendio di Chimica vegetale. – Il Fagiuolo comune, Phaseolus vulgaris. – Dell’ erba di Guinea come foraggio delle bestie. – Istruzione sul meco di piantare i pomi di terra. [...]
[...] (nachträglich) 11, 12. Milano, 1856. Presso la So - cietà per la pubblicazlone degli Annali universali delle Scienze e dell’ Industria. (Vol. VII. S. 161 –196 und Taf. II, XI und XII.8.) (Vgl. 2054.) Inhalt: Nr. 2. (nachträglich.) Gentiana For [...]
[...] 2296. Atti dell' Imp. Reg. Istituto Veneto di Scicnze, [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst30.10.1854
  • Datum
    Montag, 30. Oktober 1854
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] ſellſchaft der Herausgeber der allgemeinen Annalen zuſammengeſtellte „Bolletino di nötizie statistiehe industria e delle utilicogſizioni,“ [...]
[...] Ä dell' k e as monatlich in einem Oktav-Hefte erſcheint und die Ä en Gewerbe [...]
[...] Inhalt: richten. 2071. Programm a dell'Imperiale Regio Ginnasio li ceale di Cremona alla fine dell' anno scolastico 1854. 4. (38 S.) Cremona. Tipografia di Gherardo [...]
[...] Ottolini. Inhalt: La moltiplicità degli studjnon im edisce, anzi giova lo sviluppamento delle facoltà dell’ anima umana. – Schulnach richten. [...]
[...] ispiegare alcuni fenomeni cosmografici. – Schulnachrichten. 2075. Program ma, Quarto - dell' I. R. Gimnasio liceale di Lodi ala fine dell' anno scolastico 18°/54. 4. (20 S.) Lodi. Dallatipografia di Claudio [...]
[...] Negretti. - -- nhalt: Dello studio. – Schulnachrichten. 2077. Programm a dell’ I. R. Ginmasio liceale di Mantova pubblicato per cura del Direttore alla fine dell' anno scolastico 1854. 4. (34 S.) Man [...]
[...] cher. – Schulnachrichten. - 2087. Programm a Secondo – del Ginnasio liceale Vescovile di Treviso. Pubblicato alla fine dell' [...]
[...] siderata in relazione alla Civiltà Europea. - – Schulnachrichten. 2093. Programm a Terzo – dell' Imp. regio Gin nasio liceale di Vicenza alla fine dell' annoscola stico 1854 ecc. 4. (34 S.) Vicenza. Dalla tipogr. [...]
[...] istituzione della gioventü lo studio della lingua latina. – Schulnachrichten. 2094. Programm a dell'Imp. R. Gimnasiosuperiore di Stato in Zara alla fine dell' anno scolastico 18°/54. 8. (66 S. et 1 Tab.) Zara. Tipografia [...]
[...] 2108. Rapporto della Camera. di.,Commerciº e d Industria della Provincia di Milano..all'. Eccelso I. R. Ministero del Commercio, dell'Industriae delle pubbliche Costruzioni sullo stato dell'. In dustrie del commercio della propria Provincia [...]
Österreichische Blätter für Literatur und Kunst15.08.1857
  • Datum
    Samstag, 15. August 1857
  • Erschienen
    Wien
  • Verbreitungsort(e)
    Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] di Angelo Sicca. (77 S. 8.) - Ambrosi, Francesco – Flora del Tirolo meridio nale ossia descrizione delle specie fanerogame che crescono spontanee sopra il suolo Trentino e nelle terre adjacenti, compresa fra la catena delle Alpi [...]
[...] su0ni. Bill, Dr. G. Giorgio – Elementi di Botanica per uso dei Ginnasi e delle scuole reali superiori delle II. RR. Provincie Austro-Italiane del – –. Ver si0ne italiana con note del Prof. Dr. Francesco [...]
[...] ſcher Theil. Tetſchen a/d Elbe. Druck von F. W. Stopp. (34 S. 8.) L u ce, 1a – dell' occhio corporeo e quella dell" intelletto. Parallelo osservato da F. P. V. ed il– lustrato con dottrini del S. D. Aquinate. Venezia, [...]
[...] degli Annaii universali delle scienze e dell'Industria [...]
[...] Abbene. – Del valore nutiitivo del riso: di Poggiale. – Ricerche sulla natura chimica delle materie: contenute - nella bile: di Gob [...]
[...] preparati di china: dcl dött. Briquet. – In torno alle nuove zangole. – Della trasfor mazione delle gomme soubili in gomme in solubili: di. Gelis. -- * 1037. Atti dell' Accademia fisio medico - satistica di [...]
[...] soccorso del conte Faustino Sanseverino. – Osservazioni sulla cura della Paralisi per mezzo dell' elettricità. Mcmoria del P. Ca valleri. [...]
[...] - -Arsizio prov. di Mi Iano - Dell' origine e delle viceñde della Chirur ga. Dissertazione iraugſirale. Nel mese di Aprile 857. Pavia. Tipogr. de Fratelli Fus. (2 S. 8.) [...]
[...] Wien. (44: S. 8.) - 1903-Buch biºn der, Moise da Trieste – Osservazioni "sºlie eanse delle malattie dei reni. Dissertazione Äs Padova. Tipografia di A, Bianchi. (16 ." &, ! --- -- - 1964. Buffoni» Giovanni – Affezioni delle mammelle. [...]
[...] handlung: (36 S. 8) - - > 1072. Cinci: Gacomo, Veneziano – Dello sVantaggio dell' operazione nella cura delle affezioni cancero se. Dissertazione inaugurale di – –. Padova, 1857. Tipogr. di A. Bianchi. (16 S. 8.) [...]