Volltextsuche ändern

172 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale di Venezia08.06.1815
  • Datum
    Donnerstag, 08. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] e colla sicurezza dell'Europa. S. A. R. ha ordina [...]
[...] io delle truppe che trovansi attualmente a Spithead . [...]
[...] ra nella nostra città. Il quartier gen. dell'esercito del lie [...]
[...] ino è di qui partito alla volta d'Haguenau. Il luogoten. gen. Albert, che comanda una delle divisioni dell'esercito del Reno, è di qui partito per mettersi alla testa delle sue truppe accampate lungo il Reno dalla parte di Selz e Lau [...]
[...] tura, per portarsi all'esercito del Nord. Essi riceveranno delle armi dall'arsenale di Maubeuge, - Napoleone uscì, Jeri a 6 ore del mattino, dal pala. zo dell'Elysee, e portossi a piedi, accompagnato da poche [...]
[...] Giudiciaria . L. 1. 5o. lden del Codice de Delitti. . . . . . 5. oo. Ident dell'Appendice . . . . . . . , – 1 o. [...]
[...] tamente dallo Stampatore inedesimo in corrispondente nu nero di esemplari le relative Patenti Sovrane 5 settembre 18o5, che devono star respettivamente in fronte sì dell' uno, che dell'altro. - Venezia 6 giugno . Siamo oggi stati testimo [...]
[...] jeri interrotta. - - Art. 8. Saranno prontamente inviati degli ufiziali del lo stato maggiore delle Armate Alleate, e Napoletane nel le differenti piazze sovrammentovate per dar cognizione ai comandanti delle presenti stipulazioni, e portar loro l'or [...]
[...] Napoli. - - - Sottoscritti: Il Barone Colletta, Tenente Generale, consigliere di Stato, commendatore dell'Ordine Reale del le due Sicilie, decorato della medaglia di onore, Coman dante in capo il genio dell'armata napoletana. [...]
[...] -- Corte di Giustizia Civile e criminale dell'Aariati o residente in Venata. [...]
Giornale di Venezia26.05.1815
  • Datum
    Freitag, 26. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] nuarono l'indomani il loro viaggio per l'Italia. Vienna 18 maggio. Congresso a Vienna. . Estratto dal Protocollo delle Conferenze delle Potenze, che hanno sottoscritto il trattato di Parigi. Seduta del 12 maggio 1815. - e, [...]
[...] - - - - - - - - - - - - - -va dichiarazione per la conferma o modificazione di quella rilasciata li 15 marzo; - La Commissione, dopo maturo esame delle questioni i sottoposte, fa all'assemblea dei plenipotenziari il seguen te rapporto del risultato delle sue consultazioni; [...]
[...] possano esere violati, secondo l'arbitrio dell'una o dell' altra parte contraente - - Da ciò deriva, che la volontà del popolo francese non [...]
[...] di Bonaparte sulle intenzioni delle potenze. ( Vedi il Mo nitore del 15 aprile di questo anno. - (*) Dichiarazione del 31 marzo 1814. [...]
[...] La Commissione è perciò di parere, che sarebbe su perfluo di emanare una nuova dichiarazione. I plenipotenziari delle Potenze, che firmarono il trattato di Parigi, e che come tali sono responsabili alle potenze intervenienti dell'esecuzione del medesimo, avendo ponde [...]
[...] 1ano delle batterie che minacciano Uninga. Egli è da que [...]
[...] Notizie Officiali. Dell'Armata sotto gli ordi di di S. E. il sig. Ten. Maresc. Nugent, pervenu [...]
[...] cademico. La Seduta sarà aperta da un Discorso del sig. Cavaliere Leopoldo Co: Cicognara, Presidente dell'Ateneo. Alla lettura di questo succederà quel la delle Relazioni Accademiche del sig. Professore Aglietti, Segretario dello stesso, nelle quali egli [...]
[...] tico con su ordinanza del giorno stesso debitamente reg strata, destinò l'U dienza del di 1o giugno susseguente pel terzo Incanto, nel quale potrannº ºº ser venduti li Beni oppignorati anche per un prezzo inferiore a quellº dell'E stiano censuario a senso dell' Art. 25 del Proclama 3o gennaio 1815 dell'1. R. Coininissione Organ del Giud. [...]
[...] ordinas one del o stesso giorno , debitamente reg de sti o l'Udiensa del dì 8 iugno susseguente per secondo esperimento; con avvertensa che non presentan dosi neppur in questo obblatori pel prezzo dell' Estimo censuario, o maggiore, l'incanto non sortirà pure alcun effetto a senso dell'art. 25 del Pioclama 3o gennaio 18,5 dell'i. R. Comº º Organ. del Giud [...]
Giornale di Venezia05.06.1815
  • Datum
    Montag, 05. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] di testificare ai bravi guerrieri che presero parte alla gloriosa cantpagna per l'indipendenza dell' [...]
[...] -di stato e sudditi civili che sonosi acquistati dei meriti particolari per le attenzioni e cure usate per giungere allo scopo dell'ultima guerra. S. M. avendo fissata la solenne distribuzione delle croci d'onore civili d'oro e d'argento que [...]
[...] della liberazione non era ancor giunta; ma la cer tezza della liberazione esisteva nell'augusta e fer ma mente dell'Imperatore, nell'attaccamento del la nazione, e nel valore tante volte sperimentato dell'esercito ! - [...]
[...] miei, S. M., dopo un esatto aggradimento delle [...]
[...] ec. Autorizzati dal sig. gen. di Geppert cav, dell'Ord. di M. Teresa, di quello di S. VValdemiro di 5.2a classe di Russia, e dell'Ordine militare Massimiliano Giuseppe di [...]
[...] sotto Ispettore alle Riviste, ed il Commissario di guerra saranno autorizzati a condurre ciascuno un Frugane, che la Legge gli accorda pel trasporto delle Carti d'Amnini strazione, e di Contabilità delle loro Casse, e dei loro ef fetti personali di qualunque sfera essi fossero. Accordato. [...]
[...] ministrar loro dopo la guarigione ; onde recarsi nella pro pria Patria. Convenuto. Art. 1 4. Gli Uffiziali del Genio, e dell'Artiglieria di questa Piazza consegneranno agli uffiziali dell'Armata Au striaca nominati a tale oggetto tutte le Carte, Piani, In [...]
[...] Commissari Austriaci. Convenuto. .. - - Art. 26. Il gen. Governatore s'impegna fino al mo mento dell'ingresso dell'Armata Austriaea di vegliare alla conservazione di tutti gli effetti pubblici appartenenti allo Stato, e l'Armata Austriaca deve del pari prendere tutte [...]
[...] Venezia 3o marzo 1815. Reg. in debito al fog. 151. N 1728, e paeo Crni 34. Giacomazzi. Esecutivamente all' O:dinazione i a rile 1815 N 874 dell' Imp. Regia corte di Giust. dell' Adriatico, debitamente registrata, si notifica, che nel [...]
[...] tico con sua Ordinanza del giorno stesso debitamente registrata, destinò l'U dienza del dì 17 giugno susseguente pel terzo incanto, nel quale potrannº es ser venduti li Beni oppignorati anche per un prezzo inferiore a quello dell'E stimo censuario a senso dell' Art. 25 del Proclama 3o gennaio 1815 dell'I. R. Commissione Organ. del Giud. Pel Geme. - Paron Commessa - [...]
Giornale di Venezia18.05.1815
  • Datum
    Donnerstag, 18. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] It cEsAREO REGIC GoverNo GENERALE DELLE VENETE PROVINCIE. [...]
[...] Dovendosi provvedere alla fissazione dell'Imposta Prediale cadente nel terzo bimestre dell'anno, ed alli fondi necessari, onde sostenere le urgenti spese, che [...]
[...] –DIPARTIMENTO DELL'ADRIATICo. [...]
[...] Ammontare dell'iniposta pagabile in giugno [...]
[...] DIPARTIMENTO DEL PAssERIANo CORPI D' ESTIMO. Ammontare dell'imposta pagabile in giugno. [...]
[...] DIPARTIMENTO DELL'ADIGE. - CORPI D' ESTIMO. Ammontare dell'imposta pagabile in maggio. [...]
[...] Ammontare dell'imposta pagabile in maggio. [...]
[...] DIPARTIMENTO DELLA BRENTA. CORPI D' ESTIMO. dell'imposta pagabile in maggio, [...]
[...] - Ammontare dell'imposta [...]
[...] L' Imperiale Regio Governo Generale delle Provincie Venete. [...]
Giornale di Venezia07.06.1815
  • Datum
    Mittwoch, 07. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] sigliere aulico; Kugstacher direttore provvisorio delle po ste a Trento; barone di Latterman feldzeugmeister e ge [...]
[...] desi che di là sarà poi trasferito a Mannheim, e quello del principe di VVrede a Due Ponti. - - Vari generali russi ed aiutanti dell'Imperatore Ales sandro arrivarono a Ratisbona, ove continua tuttora il passaggio delle truppe austriache. -- Il 24 corrente giunse [...]
[...] di partecipare a questa sacra lotta che unisce tutti i tele schi in modo di solenne, e che interessa altrettanto l'a hitator delle campagne che il re seduto sul trono. Essa è la causa di ognuno, giacchè ognuno è ininacciato dalla tut na. In virtù di un augusto rescritto la direzione dell'ar [...]
[...] - - FRANC1A. . Palenciennes 18 maggio. Il 15 corrente, il direttore dello stabilimento delle diligenze in questa città fece par tire pel Belgio un carro con mercanzie per conto dell'an ministrazione delle messaggerie. Questo carro fu mandato, [...]
[...] per lui di q.:ella del suo trono, il ristabilimento della pace esterna ed interna; quello della religione, della giustizia, delle leggi, dei costumi, del credito, del com mercio, delle arti i l'inviolabilità di tutte le proprietà esistenti, senza alcuna restrinzione, l'impiego di tutte [...]
[...] privilegi della prima. Questa lettera venne trasmessa alla commissione diplomatica. ( F 8:9; º) - - NO DELLE DUE SICILIE. Napoli, 25 maggio. Eccº la Convenzione Militare, - - SS Cl e [...]
[...] te prima di quell'epoca: - Le piazze di Gaeta, Pescara, ed Ancona, di già bloc cate dalle forze di terra, e di mare delle Potenze Allea te, non trovandosi nella linea di operazione dell' Armata del Generale in capo barone Caraseosa, egli dichiara non [...]
[...] -per la consegna delle piazze, e per [...]
[...] fetti di abbigliamento de corpi, e carte relative all'an ministrazione, ma senza artiglieria. Gli ufiziali del genio, e dell'artiglieria di queste piazze consegneranno agli ufizia li delle Armate Alleate, a tale oggetto nominati, tutte le carte, piani, ed inventari del genio, e dell'artiglieria di [...]
[...] carte, piani, ed inventari del genio, e dell'artiglieria di pendenti da quelle piazze. Art. 6. Saranno prese delle misure particolari fra i Comandanti rispettivi delle dette piazze, e gli uffiziali ge nerali comandanti le truppe alleate per la maniera di eva [...]
Giornale di Venezia24.05.1815
  • Datum
    Mittwoch, 24. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] dovermi fare: Egli pensa di richiamarmi a Lui con delle [...]
[...] condusse tutte le armi dell'Europa nel cuore della Fran [...]
[...] so nella sua brevità , questo Regno , soggetto della nostra amunirazione , del nostro amore , delle nostre [...]
[...] ardono di desiderio di battersi, compiangendo il contadino a cui debbono essere di peso. L'entusiasmo degli abitanti delle campagne dell'Alsazia si diminuì di molto, dacchè devono somministrare molti viveri e foraggi per le guar [...]
[...] in cammino, ebbero l'ordine per istaffetta di ese guir marce doppie. Anche a Berlino fu prescritto di accelerare i trasporti dell'artiglieria e delle mu nizioni rimaste indietro. (F. S. C. M.) PIEMONTE - [...]
[...] serviva loro di guida in addietro, almeno con quello del l' ordine, e della tranquillità pubblica. Resteranno esse responsabili dell'esattezza, e della giustizia delle loro ope razioni. La più piccola deviazione sarà punita con tutto il rigore. - [...]
[...] Già un pugno delle nostre truppe ha riportate delle vittorie, e voi ne vedete i risultati. In seguito del nume rosi rinforzi, sebbene di fatto inutili, aumentano le nostre [...]
[...] -casa da vendersi al Pubblieo Incanto dinanzi il sig. Gaspare Crucis, Notaio Pubblico di Venezia, patentato di 29 gennaro 1314 N. 127 in qualità di delegato dell' I R Corte di Giustizia dell'Adriatico. [...]
[...] Ell' è posta all' Asta in esecuzione al Deereto dell' I. R Corte di Giusti zia dell' Adriatico , 1 ottobre 1813 registrato li 13 detto n. 117o, per L. 2, ri lasciato sulle istanze delli Fratelli Giacomuzzo, Comproprietari condividenti. [...]
[...] Anche la festa di domani esendo una delle pochè eccezzionate per Superior prescrizione, il gior male sortirà venerdì. [...]
Giornale di Venezia21.04.1815
  • Datum
    Freitag, 21. April 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] 1. Le leggi delle assemblee nazionali applicabi [...]
[...] dell'Impero, saranno tradotti davanti ai tribunali per esservi giudicati in conformità delle dette leggi. [...]
[...] novare davanti le case delle persone, le quali de-. [...]
[...] S. M. chiese ad un Francese di distinzione, col mag gior interesse, ootizie del Re e dello stato di Fran eia. -- Tutta la corte si gode dell'eccellente spiri ti che anima le Provincie meridionali. - Estratto dal giornale dell'Eco del mezzodì. [...]
[...] NoI ENRIco coNTE DI BELLEGARD e, ciambellano, consigliere intimo attuale di Stato di S. M. 1. R. A., commendatore dell' Ordine militare di Maria Teresa, gran Croce dell'Ordine di Leopoldo e cavaliere dell' An nunziata, colonnello proprietario di un reggimento di [...]
[...] - , gno e delle relative disposizioni, tali sovrane beneficenze, [...]
[...] Notizie DELL'ARMATA. Un rapporto del generale Nugent datato del 15 corrente da Poggio a Caiano annunzia [...]
[...] suo proclama il fausto avvendomento che erige va il Regno Veneto-Lombardo - sotto gli alti auspici dell' augustissimo Monarca dell' Austria. Thesprimibile è la gioia con cui la fedele Verona ha veduto fissati i suoi destini, appagati i suo vo [...]
[...] narsi dietro podestarile avviso che annunciava per detta sera la generale illuminazione del teatro, de' pubblici stabilimenti, delle torri, e delle case tut Re della città; ebbe luogo nel primo una spettaco losa comica rappresentazione allusiva alla circostan [...]
[...] Re della città; ebbe luogo nel primo una spettaco losa comica rappresentazione allusiva alla circostan 2a; fù essa onorata dell'intervento delle loro Ecc. il sig. ten. maresc. barone Knesovich, e la signora baronessa de Frimont; il concorso era straordina [...]
Giornale di Venezia15.03.1815
  • Datum
    Mittwoch, 15. März 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] Frattanto assicurasi che il viaggio delle LL. [...]
[...] sangue de suoi figli, delle lagrime delle sue vedo [...]
[...] de' Sovrani alleati. - - , Non solo il Proclama pubblicato a Kalisch in nome delle L. M. l'imperatore di Austria e il re di Prussia ha promesso a Principi ed a popoli dell'Allemagna la libertà e l'indipendenza; ma il [...]
[...] -delle proclamazioni [...]
[...] questione non fu decisa, e che non s han neme no con disposizioni provvisorie posto finalmente de' limiti a delle oppressioni che tutto di si rinnova " i Stati dell'impero che la Confederazione del Reno ha posti sotto il giogo, non s'attendono ne. [...]
[...] matici; esse sono succinte vere e semplici. Il lo ro punto di mira è la sicurezza degli stati alla parte dell'esterno e l'interesse speciale dell'Ifghil terra riguardo all'equilibrio. ( G. d'Aug. ) POLONIA - [...]
[...] leyrand annunzia che il governo di Friburgo, a vendo manifestato il desiderio che la metà almeno degli ufficiali dei cento-svizzeri, all'epoca dell'or anizzazione di quel corpo, fosse presa fra i natii dell'Elvezia, S. M. Luigi XVIII si degnò d'ade [...]
[...] CESAREO-REGIO ISTITUTO DELLE SCIENZE LETTERE ED ARTI . Sezione di Padova . [...]
[...] go parigino Gio. Luigi Alibert, e la classificazione degli o dori dell'egregio sig. conte Nicolò da Rio valente naturali sta padovano. Intanto, non perdendo mai di vista il suo ar gomento, il Malacarne spiega il meccanismo dell' odorato [...]
[...] - V. L. BRERA Seg. Supplente. Seduta del giorno 2 marzo 1815. Si aprì la seduta colla presentazione delle Considera zioni sull'angina del petto e sulle morti repentine del sig. dottor Gio: Maria Zecchinelli, e de Commentari dell'A [...]
Giornale di Venezia09.06.1815
  • Datum
    Freitag, 09. Juni 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] ti dall'Alsazia e dalla Lorena assicurano che fu impossibile l'approvvigionare sufficientemente la maggior parte delle fortezze di frontiera francesi, giacchè gli abitanti delle campagne nascosero mol te delle loro provvigioni, le quali non venivano [...]
[...] Fatte dal Negoziatore Napoletano, e Risposte date dal Negoziatore Austriaco. Domande. 1. La conservazione dell'ordine nazionale delle due Sicilie , Risposte. 1. Niuno potrà essere ricercato, nè inquie [...]
[...] Regno di Napoli. - - Sottoscritto: il barone Colletta, tenente generale, con sigliere di Stato, commendatore dell'ordine delle due Si cilie, decorato della medaglia d'onore, comandante in ca po il genio dell'armata napoletana, [...]
[...] VARIETA'. GIUOCO DI CARTE ISTORICHE SToRIA DELL'ANTICO TESTAMENTo - AVVISO , - Ai Padri di Famiglia, Direttori di Collegi, Istitutori [...]
[...] erni stabili da vendersi al Pubblico taranto all'udienza della Corte di Giust. Civ. e Criminale dell'Adriatico residente in Venezia - - [...]
[...] ico con sua Ordinanza del giorno stesso debitamente registrata, destinò il " venti 2o giugno susseguente pel secondo Incanto, con avvertenza che non presentaadosi neppur in questo oblatori pel prezzo dell' Estimo censuario, o maggio e l'Incanto non sortirà pure alcun effetto, a senso dell'Articolo 25 del Proclama 3o gennaio 1815 dell'I. R. Commissione Organ. del Giud. [...]
[...] dro di Nevvsky, e di S. Anna di prima classe di Russia, gran croce di S. Stefano d'Ungheria, grand aquila della legion d'onore, gran croce dell'ordine di S. Carlo di Spa gna, dell'Annunziata di Sardegna, cavaliere de Serafini di: Svezia, dell'Elefante di Danimarca, dell'aquila d' oro di [...]
[...] -berg. Il comando dell'artiglieria della prima divisione è [...]
[...] Ferdinando, sono tutti bellissimi reggimenti, e vengono, a misura del loro arrivo, acquartierati in Città, Un avviso del Ministero delle Finanze impone il sol lecito pagamenro delle contribuzioni attesi i bisogni urgen ti dello Stato. ( Gior. delle due Sicilie. [...]
[...] camento si è permesso, per mancanza di disciplina, ol trepassare la linea dei posti avanzati. Ne son resulta te delle risse nelle quali alcuni annoveresi sono stati uccisi, ed un uffiziale della dogane francesi mortalmen te ferito i ciò diede luogo a delle reciproche rimostran [...]
Giornale di Venezia25.03.1815
  • Datum
    Samstag, 25. März 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] e la capitale 14 giorni dopo la reintegrazione del re di Sassonia, e ciò dietro dei trattati conchiusi a Vienna fra i ministri dell'Austria, Russia, Inghil terra, Francia e Prussia. Un tal ordine ha trova to qualche obietto da parte delle autorità Sassoni, [...]
[...] - pleto. Intanto si regisce lo sgombro dell'Arsena le di Dresda con sollecitudine, e di già s'incani ma la maggior parte dell'artiglieria e di munizio [...]
[...] » Sono sensibilissimo ai sentimenti che mi esprime la Camera de Pari. La calma che vuolsi osservare in me, io la ritrovo nella certezza dell'amore del mio popolo, nella fedeltà de' miei eserciti, e nel concorso delle due Camere. In quanto alla fermezza, io la ritroverò mai sempre nel [...]
[...] e datato da Lione ad ore 8 112, annunzia che Bonaparte dovette pernottare a Bourgoin il 9, e che sembrava ch'egli potrebbe entrare in Lione la sera del 1o. (M. dell'11 marzo). PROCI, AMA . Dal palazzo delle Tuileries, li I 1 marzo 1815. [...]
[...] to, di Luigi XVIII. contro Bonaparte. - re Firmato, LUrgrº. Il ministro segretario di Stato dell'interno, Firmato, l'abbate di Montesquieu. ORDINANZA DEL RE, [...]
[...] mente dai prefetti al momento istesso della ricevuta della nostra presente ordinanza. » 2. Essi rimarranno in seduta permanente per l'esecuzione delle provvidenze di salute pubblica prescritte dalle nostre ordinanze d'oggi, tanto per l'organizzazione delle guardie nazionali, quanto per la for [...]
[...] trietismo e colla buona intelligenza che possono assicura re il successo del loro sforzi, - - - » Il nostro ministro dell'interno è incaricato dell'ese cuzione della nostra presente ordinanza. - - Firmato, LUIGI “. [...]
[...] - (Fogli di Francia) Camera dei Deputati seduta del 12 marzo. I mi nistri dell'interno, della marina, delle finanze e il direttore generale della polizia hanno fatto oggi, all'assemblea dei Deputati, delle comunicazioni re [...]
[...] per lo scopo importante della conservazione della patria. - -- Notizie dell'Alsazia riferiscono che vennero e seguiti parecchi arresti fra i militari. (G. di Schiaf) NAPOLI. [...]
[...] sua costanza nella sua politica, e degli sforzi che ella sarebbe pronta a fare, se le circostanze lo esigessero per il riposo del suo Regno e dell'Italia. [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Erscheinungsort
Verbreitungsort