Volltextsuche ändern

172 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale di Venezia24.04.1815
  • Datum
    Montag, 24. April 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] Vienna 17 aprile. S. C. R. M. si è degnata di accordare la gran croce dell'ordine R. Ungherese [...]
[...] - FRA N CI A. Il Monitore del 6 non contiene che delle con [...]
[...] Una lettera di Ginevra del 7 aprile contiene: Aspettiamo da un momento all'altro la notizia del l'entrata dell'armata a Lione e Grenoble. Nel mo nuento della partenza delle ultime notizie da Lione tutto era nella più spaventosa inquietudine. I cit [...]
[...] gen. Dessaix che vi comanda, quegli ha raccolto la feccia del popolo per eseguire i suoi piani, si viddero sulle strade delle coccarde di tre colori, [...]
[...] delle bianche, e delle berrette rosse. Ognuno era [...]
[...] Sono provvisoriamente conservate le leggi e i regolamenti relativi alla stampa e alla libreria. La direzione generale delle dogane è separata [...]
[...] -da quella delle contribuzioni indirette, delle quali è nominato direttor generale il conte Joubert, e del le dogane M. Ferier. - - [...]
[...] gnarle al maire del comune, e ne riceveranno il prezzo secondo la tariffa. I prefetti sono autorizzati a far pagare immediatamente il prezzo delle armi consegnate da cittadini. Qualunque cittadino che non consegnerà le armi incor rerà nella confisca delle medesime e nella multa del suddet [...]
[...] Negli ultimi momenti del soggiorno di Luigi XVIII in questa capitale, alcuni agenti sottrassero de mobili prezio si, dell'argenteria, delle gioie, ecc. appartenenti allo Stato. Assicurasi ora che verrà messo il sequestro sui beni dei detti agenti che ebbero parte a questo furto fatto allo Sta [...]
[...] stupendo di simili escrescenze uterine, posseduto dal cele bre sig. Antonio Manzoni, che, lo descrisse nella sua ap plaudita) Dissertazione sul cancro dell'utero , pubblicata in Verona l'anno 181 i in 8.vo. . - - Ricorrendo la festività dell'Ascensione nel giorno 4 [...]
Giornale di Venezia16.04.1815
  • Datum
    Sonntag, 16. April 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] riale, ed Arciduca d'Austria, Principe Reale d'Unghe ria, e Boemia ecc.; Cavaliere del Toson d'oro, Gran Croce dell'ordine militare di Maria Teresia, e dell'or dine Imperiale Austriaco di Leopoldo, Generale di Ca valleria, Direttore generale della parte militare del Ge [...]
[...] parrocchiali. Lo stesso avrà pure da seguire per parte di tutti i Decani dei Capitoli delle c" dei Propositi, [...]
[...] caricati a tal fine i Rappresentanti dei Comuni di riu niee nel suddetto giorno tutti gli Abitanti non possi denti delle Comunità, di esporre loro il Nostro volere concernente la prestazione dell'omaggio, di spiegare in che questo consista, di far presente la gravità dello [...]
[...] coll'esposizione delle tre dita principali. Per far autenticamente constare, che tutto sia sta to eseguito a norma dei Nostri comandi, dovrà cia [...]
[...] In fede di chè abbiamo munito questo istromento delle Nostre firme, e del Nostro Sigillo. - - - [...]
[...] contegno. Ignazio de Capuano Cav. dell'Imp. Ordine Austriaco di Leopoldo, Ces. Reg. effettivo Consigliere di Governo, e Preside del Magistrato. [...]
[...] stagione in cui si fan grandi esportazioni per il con tinente, sebbene non debba si contar, molto sulle dimande della Francia, a causa delle provigioni ch'ess'attende dalle Colonie che le furono restitui te. Le derratte delle Colonie aumentano più in teni [...]
[...] In conseguenza d' ordine dell' Ammiragliato [...]
[...] ce, l'abolizione della coscrizione, la dolcezza dell'ammini [...]
[...] Firm. Sebastian Renier Patrocinatore. Il presente Estratto è stato esposto nella Tabella della Sala delle Udienze del sullodato Imp. R. Tribunale il gior no 1 aprile, 1815, Calderoni Cane. A tenore del Proclama 5o gennaio 1815 dell'I.R. Com [...]
Giornale di Venezia05.01.1815
  • Datum
    Donnerstag, 05. Januar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] sce alla Prussia una parte della Polonia formante 1,5oo,ooo anime di popolazione ed ha in cambio un' altra parte delle possessioni dell'Austria in Polonia. Mercè a questo accordo, il Re di Sassonia ricupe ra almeno in parte i suoi Stati. Se queste notizie [...]
[...] - TURCHIA. , Costantinopoli 1 o novembre. Dietro le ultime notizie dell'Egitto che vanno sino al 2o dicembre, Mehemed Aly Bassa, dopo aver trovato il mezzo d'attirar a se una parte delle tribù Arabe, che [...]
[...] lo aveano lasciato, e d'aver ricevuto sì dall'Egit to che dalla Siria un considerabile numero di cam melli per il trasporto delle munizioni e delle prov visioni per l'armata, riprese l'offensiva, e si por tò da Dslidda, a Taiffe, ove Hassan Bassà, uno de [...]
[...] alla Provvidenza Divina di restituir a questa pa tria l'esistenza e che avea perduta e collocarla di nuovo nel rango delle nazioni. - Se il confronto delle attuali circostanze con quelle in cui abbiani, gemuto servir puote a spar [...]
[...] da Londra il 1o, e s'incontrò in mare col suo col lega. - - Le LL. EE, i ministri delle due nazioni con [...]
[...] tinuano a farsi delle visite co riguardi della più alta considerazione, e con testimonianze di reci proca confidenza, che noi interpretiamo qual feli [...]
[...] che mi sembra che la nostra debolezza altro non sia fuorchè l'effetto di una lunga inazione, e del la dimenticanza delle nostre forze, e che conside rando la nostra costituzione nelle sue parti buone, ad onta delle sue imperfezioni, val sempre la pe. [...]
[...] uomini che le mandino ad effetto. Tutti quelli che agiscono pel pubblico, dovrebbero servirsi di tut ta la forza dell'eloquenza per ispirare ai lettori [...]
[...] te scoperti, e di tutto ciò che li meccanica ha prodotto di più perfetto in macchine relative alla preparazione delle lane, ed alla fabbricazione de' panni. [...]
[...] TEATRI. - Nel darsi l'esito dell'opera: l'ira d'Achille, s'è ommesso ieri di accennarne il Teatro. Gli è quel lo della Scala a Milano. [...]
Giornale di Venezia29.05.1815
  • Datum
    Montag, 29. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] S. A, l'Arciduca Ferdinando trovasi in qua lità di comandante in capo dell'armata di riserva unitamente al suo quartier generale nella nostra città. (G. di C.) [...]
[...] in maniera si sconsigliata. Ma con questo modo di operare si serve forse la causa dell' Europa e dell'umanità ? confessiamo liberamente che con un tale sistema si vuole piut tosto favoreggiare Bonaparte, giusta il vero suo [...]
[...] primarie. (G. de Francf.) Lettere dalla Vandea danno soddisfacenti nuo ve sull'aumento dell'Armata Reale sotto gli ordi ni del Duca di Borbone. -- Nella Normandia, l' avversione per Baiona parte è pronunziatissinia, e [...]
[...] ITALIA Bologna 21 maggio. Continua sempre l'arrivo delle truppe dall'in terno. In questa settimana sono arrivati Il giorno 15 il 3. battag. del Regg. Chastel [...]
[...] Ancona 19 aprile. La nostra città è tuttora il gran-quartier ge nerale dell'esercito napoletano, e di quello detto dell'Indipendenza. Il re Gioacchino dirige da qui [...]
[...] ti a Brescia, a Bologna ed a S. M. il re di Na poli per assicurarlo, che Padova avea ripreso il suo grado fra le città libere dell'Italia, e ch' es sa somministrerebbe il suo contingente all'esercito dell'indipendenza. ( C. Mil.) [...]
[...] AVVISO TIPOGRAFICO. Da torchi di Gio: Pirotta in Milano contrada di S. Fadegonda n. 964 è uscito il 1. vol. dell'opera che ha per titolo: Nuovo prospetto delle scienze economiche, o sia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni [...]
[...] ramo di amministrazione privata e pubblica, divise in altrettante classi, unite in sistema ragionato e genera le da Melchiorre Gioja, autore delle tavole statistiche, L'autore tentò di riunire in sistema ragionato quan [...]
[...] per la seconda, - - IDivisione della I serie . - Parte I. Produzione del le ricchezze. II. Distribuzione delle ricchezze. III. Con summo delle ricchezze. Il . lnfluenza governativa sulla produzione e consumo delle ricchezze, o sviluppo dei [...]
[...] metodi ordinari. V. Influenza governativa... o sviluppo di metodi nuovi. VI. Stato della scienza, schiarimenti delle esposte teorie, confronto degli scrittori d'economia, VII. Applicazione delle teorie economiche, alla stima de fondi, argomento quasi nuovo in Italia, Quest' ulti [...]
Giornale di Venezia24.02.1815
  • Datum
    Freitag, 24. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] La gazzetta di Corte pubblica la lettera se guente: - - Uffizio dell'ammiragliato 28 gennajo. Lettera del capitano Sir G. Collier, cavaliere commiendatore dell' ordine del Bagno, diretta al [...]
[...] ione della distribuzione delle nuove decorazioni dell'Ordine del Bagno. Dicesi che ci sono 6m. per sone che reclamano. [...]
[...] -- Il sig. Thouvenet, primo medico consulente del Re, è autorizzato a riassumere il titolo d'ispet tor generale delle acque minerali di Francia. [...]
[...] -- Un giovine colonnello di cosacchi è uscito dal le prigioni di S. Pelagia, ov'era detenuto per aver sottoscritto delle cambiali a Parigi, durante il sog giorno dell'Imperatore Alessandro. La sua fami glia, il cui cognome ( Bentinck ) è conosciuto in [...]
[...] - - -.4- Scrivesi da Cadice quanto segue i Mentre il commercio delle altre potenze ri rende quell'attività che deve necessariamente de rivare dalla stato di pace, il nostro resta in deca [...]
[...] ne delle loro manovre. Il re fu jersera di ritorno nella capitale. [...]
[...] ci alle circostanze dei luoghi e delle Persone; l'al ero a regolare l'amministrazione della Carta Bolla-º ta, e delle Carte da Giuoco combinandola con quel [...]
[...] sistema che devono tenere nel dare le copie alle parti, e l'obbligazioni dei medesimi rapporto agli archivi e verso l'uffizio delle Gabelle o Registro: CESAREO REGIO STITUTO. Sessione di Venezia [...]
[...] cata in una sua Memoria. Appresso il Segretario presentò a questa Sezio ne dell'Istituto i Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1812, e l'Opera intitolata Sessioni pub bliche dell'Ateneo di Venezia, dono di questi due [...]
[...] ATENEO VENETO. , 23 febbraio. Nella Sessione Ordinaria tenuta og gi dell'Ateneo Veneto, S. E. il sig. Conte Pietro Giovanelli lesse una Memoria intorno il quesito. In che consista la perfezione dell'Epopea, e se nes [...]
Giornale di Venezia15.01.1815
  • Datum
    Sonntag, 15. Januar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] , BAVIERA . . . . . . . Attgusta 5 gennaio. Ecco la seconda nota de' principi tedeschi e delle città libere, al ministro: annove rese conte di Munster: . . . . - , I sottoscritti plenipotenziari del principi te [...]
[...] te e futura dell'Europa, succederà più presto di quello che era da aspettarsi 8 giorni fa. Tutte le notizie recate oggi da scritti pubblici di varie [...]
[...] le, d'ogni specie di provvisioni da bocca e d'ef fetti di vestiario, ad eccezione del zucchero, del caffè, del cacao, dell'indaco e delle tele di coto ne. Gli oggetti importati dovranno essere di pro venienza del paese cui apparterranno i bastimenti [...]
[...] venienza del paese cui apparterranno i bastimenti che li portano, e i carichi saranno introdotti per gli uffici delle dogane. a - l - - SVEZIA. . Stockholm 16 dicembre. I Deputati della Nor [...]
[...] si farà un più lungo soggiorno. ( G. di Francof. ) - SVIZZERA . Zurigo 51 dieembre. Gli autori delle turbo lenze insurrezionali che scoppiarono in Soletta il 12 novembre sono stati giudicati in ultima istanza [...]
[...] de', comuni, onde provvedere a un sì urgente bi sogno. Se si crede, che debbano in mani del mi nistro delle finanze esistere delle somme per accor rere a tale urgenza, perchè non dare all'uopo gli efficaci provvedimenti? Se poi si ha ragione di re [...]
[...] che potrebbero esser legalizzati, e garantiti dal parlamento ? ( Gior. di Pal. ) - (1) Così diconsi in Sicilia i direttori delle dogane ITALIA. - Bologna 7 gennajo. Avviso di S. E. il sig. [...]
[...] a tutto il mese di settembre del prossimo venturo anno 1815 semprecchè non venga diversamente di sposto nell'intervallo a seconda dei casi e delle circostanze. , 1II. L' Intendenza Generale delle Finanze è [...]
[...] sia, Turchia ec. testè pubblicato in Londra, narra i due seguenti fatti, in proposito di turchesca giurisprudenza. Una fregata del gran Signore naufragò alle coste dell'I sola di Samo. Il Capitan-bassà intimò agli abitanti greci dell'isola di pagare i danni , perchè diceva egli, se la vo [...]
[...] ste avuta, il giovine non se ne sarebbe innamorato, non avrebbe preso il veleno e non sarebbe ora morto: dunque voi siete l'indiretta cagione di questa morte “. (G. dell' E.) [...]
Giornale di Venezia25.02.1815
  • Datum
    Samstag, 25. Februar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] la rubrica d'Italia il seguente articolo: , Sembra che le contese insorte fra le corti di Roma e di Na poli a motivo dell'occupazione delle Marche da par te delle truppe napoletane, si manifestino sempre più altamente; non solo il Diario di Roma ed il Mo [...]
[...] In data dei 22 dicembre 1813 l'Inperadore ordinò che questa medaglia sarà accordata 1 ) a tutti li militari delle fronti, dell'armata e delle milizie, che nel 1812 combatterono contro il nemico, e senza veruna eccezione, 2 ).ma fra gli individui non ap [...]
[...] lite nell'Annover; si introdussero quelle d'Anno ver con forza retroattiva, di modo che le persone, che in forza delle prime sono state maggiorenni al l'età di 21, diventano ora minorenni in forza delle seconde, - - [...]
[...] seconde, - - Dal dicembre fino al 18 gennaio continuò il passaggio delle truppe russe per Stettino. I fogli d'Amburgo parlano dell'ingrandimento del regno d'Annover nel nord, e nord ovest della [...]
[...] riordinare il Canzoniere dell' immortale Petrarca. [...]
[...] litico dallo Zerletti, pubblicato nel gennaio dell'anno 181 1, - in cui si legge quell'identica dissertazione che abbiamo nel [...]
[...] nel miglior numero delle poesie del Petrarca fa d'uo po rammentarsi gli eventi della sua vita, e le vicen [...]
[...] Sig. Professore Antonio Meneghelli, a cui gli amatori del Cigno di Valchiusa vanno debitori di questa nuov'edizione dell'immortale suo Canzoniere, non men che delle sensate [...]
[...] Il deliberatario che non avesse presso di se sul mo mento l'intiero valore dell'Effetto deliberato, potrà deposi [...]
[...] tare alla persona incaricata la quarta parte dell'importare dell'acquisto, e recarsi sul luogo nella mattina susseguente all'ora medesima per ricuperare il suo Effetto, saldando la [...]
Giornale di Venezia11.01.1815
  • Datum
    Mittwoch, 11. Januar 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] pel felice esito del Congresso, e c'informano delle [...]
[...] - ( G. di Fr. ) SPAGNA. Madrid 15 dieembre. Circolan delle voci che sembra non abbianº altro fondamento sennon se lo spirito di giustizia che earatterizza il Re personal [...]
[...] gresso, quello che dietro le insinuazioni più ri spettabili, avesse affrettato egli stesso un cambia mento di sistema riguardo alle vittime delle nostre [...]
[...] seguito alle misure che si vedono disporre in Fran cia, una posizione simile a quella delle truppe che le stanno dirimpetto. Si assicura che l'armata prus [...]
[...] delle parrocchie. , - - - - - - - - º, Dicesi che l'Imperatrice di Russia è incin ta. Questo avvenimento sirebbe importantissimo per [...]
[...] mente i trattati esistenti, benchè il governo fran eese avesse impiegato tutti i mezzi possibili per in durre i Turchi ad attaccare le potenze dell'Euro, pa all'epoca ch'esse unironsi nella gran lotta per la liberazione dell'Europa. ,, e [...]
[...] - -per sostenere la spesa di somministrazione delle le gne agli ufficiali delle II. RR. truppe, ai corpi di staccati ed ai diversi stabilimenti militari, come [...]
[...] iu determinato nel decreto in data del dì 11 del mese di novembre prossimo scorso. - Il pagamento delle suddette tasse si farà in una sola volta nel mese di gennaio dai dipartimen ti dell'Olona, del Lario e del Mella, e del mese [...]
[...] una sola volta nel mese di gennaio dai dipartimen ti dell'Olona, del Lario e del Mella, e del mese di febbraio dai dipartimenti dell'Alto Po, del Min cio, del Serio e dell'Adda. I censiti dovranno aver pagata l'iniposta nelle mani del ricevitore comu [...]
[...] portante materia. Nell'estraz. dell'I. R. Lotto seguita in Venez. sortirono i num. [...]
Giornale di Venezia08.03.1815
  • Datum
    Mittwoch, 08. März 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] per l'avvenire, va sempreppiù estinguendosi la ri - membranza dolorosa delle passate sciagure, e si spe [...]
[...] della camera del comuni, relativamente alle leggi sulle biade. Si convenne da annbe le parti che un bill avente per oggetto la protezione dell'agricol tura nazionale, sarebbe divenuto indispensabile. Si convenne in pari tempo che il prezzo dell' impor [...]
[...] i porti non sieno chiusi all'importazione delle bia de estere ne tre mesi prossimi. 558,766 quartieri di [...]
[...] la giustizia; forma essa al di fuori la gloria e la forza degl'imperj, siccome nell'interno è dessa la più sicura guarentigia dell'onore e della fortuna de cittadini, ed il vincolo comune delle famiglie. Il diritto e i doveri della reale dignità pre [...]
[...] gleterre, ov'era alloggiato. - . Da una lettera circolare del sig. direttor gene rale delle dogane risulta che l'indaco fu annove rato per abuso fra le droghe e gli aromati. Esso appartiene alla classe delle mercanzie fra le quali [...]
[...] suo decreto 18 febbrajo ha stabilito: 1. che gli ar retrati del 1815. (art. 1.) ed il primo semestre del 1815. delle pensioni assegnate a religiosi ed alle religiose ecclesiastici, che sono stati soppressi ne' Dipartimenti delle Marche in virtù del Decreti del [...]
[...] -- Con altro decreto 17 detto resta abolita a con tare dal 1816 la contribuzione personale, che si paga attualmente nelle Marche, in virtù delle leg gi dell'antico governo, e potranno le Comuni es sere indennizzate dalle perdite che questa abolizio [...]
[...] le proprietà urbane di ogni natura. -- Con altro dello stesso giorno è stabilito ne'Di partimenti delle Marche un Ispettor generale delle finanze, ed un Commisrario del Censo. Vi sarà presso l'Ispettore generale delle finan [...]
[...] ze un Controloro; e tutti questi tre funzionari sa ranno nominati da S. M. - Dell'esecuzione de tre sopraenunciati decreti è incaricato il Ministro della guerra e della marina. (Estr. dal Monit. delle due Sicilie) [...]
[...] già divenuto incurabile. Noi ne abbiano in effetto una riprova egualmente positiva che dispiacevole; il linguaggio de'pubblici fogli, la condotta dell'am ministrazione, le gravi inquietudini de veri amici della patria, i violenti reclami dell' esercito, le [...]
Giornale di Venezia28.04.1815
  • Datum
    Freitag, 28. April 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] d ajutarvi a scuotere il giogo dell'oppressione. Tutti i soldati dell' Europe marciano sotto la stessa bandiera, e questa è quella dei gigli. - [...]
[...] bery. ( F S. ) - - PAESI BASSI. - Bruxelles 9 aprile. Alcuni ereggimenti dell' esercito belgico sono messi sul piede di guerra, Credesi che il gran quartier generale dell'esercito [...]
[...] vazione; il quart gener, di questo esercito sarà a Nivelles, S, A. R. il principe Federigo, contan dante in capo delle truppe de'Paesi Bassi, accom pagnato dal sig. barone Constant de Rebeck, quar tiermastro generale dell'esercito, è partito oggi al [...]
[...] fortezze di 1.ma e 2.da linea. « - - Ne' contorni di Lilia e Arras sono giunte nuo ve truppe per rinforzare le gue nigioni delle città [...]
[...] to più compresso tanto più ardente si manifestò sabbato dopo pranzo, allorchè egli si portava al delizioso passeggio delle Cascine. La di lui car rozza era il punto centrale dell'innumerabile con corso di quel vasto recinto, circondata ed accom [...]
[...] ITALIA NOTIZIE UFFIZIALI. de progressi dell'Armata Austriaca - Forlì 23 aprile -, - La divisione di S. E. il sig. luogoten. gen. [...]
[...] La divisione di S. E. il sig. luogoten. gen. conte Neipperg, che forma la vanguardia del pri mio corpo dell'armata austriaca d'Italia dopo dif ferenti combattimenti fece sloggiare la retroguar dia dell'armata napoletana sotto gli ordini del gen, [...]
[...] Felsch, coi capi delle truppe soprannominate at [...]
[...] 27 aprile. Nella Sessione Ordinaria tenuta og gi dall'Ateneo Veneto, il sig. Professore Abate Meneghelli lesse l' Elogio dell'Abate Professore . Bartolommeo Bevilacqua, lIeinbro Onorario dell' Ateneo. [...]
[...] - G. dall'Acqua Usc. El giorno 29 aprile 1815 alle ore 1o della mattina ed in virtù dell'ordinanza del sig. primo Presidente della Corte dell'Adriatico del giorno 26 aprile corrente debito oggi registrata avrà luogo la vendita nella Bottega da Ba [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Erscheinungsort
Verbreitungsort