Volltextsuche ändern

713 Treffer
Suchbegriff: Au

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Il pungolo23.12.1860
  • Datum
    Sonntag, 23. Dezember 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] co senza scopo e senza compenso – Finchè conservava, col Lombardo Veneto, l'alto do minio su tutta la penisola italiana – l'Au stria poteva credere d'avere un vantaggio dalla sua posizione in ltalia. [...]
[...] potere che si lacera dissolvendosi per l'infra cidirsi degli elementi di cui è composto: Dopo tutti questi governi, tutte queste au torità lottani e agonizzanti - cospiratrici e scettiche, incerte e languenti - atterrite , o [...]
[...] zione molto facile della quistione italiana º 'nò all'Austria, o com'egli esprimevasi sarca - disse il signor Pereire. In quella entrò 'Im- sticamente, le prestò il territorio della anti peratore. « Sire, gli disse il signor Mocquard, chissima repubblica di Venezia. Anche in Au [...]
[...] soluzione pratica della questione italiana » i re l'opinione che l' ultima salvezza dell'Au L'Imperatore sorrise e volgendosi al signor stria trovisi nella cessione della Venezia me Pereire soggiunse: « Or via, vediamo la bella diante compenso. [...]
[...] completamente. A º º "', i riescano a bt fine le trattati e certe coll'ex o Il signor di Metternich quando elibe cono. Re di " " problematiche i |scenza " " quello º asseriscono intavolate coil Imperator d'Au " bine ten ero " " " eo " an- " Europee: anzi que, "i" [...]
[...] intieramente la testa – che da ciò si avrebbe poco o nessuno vantaggio. Il depreziamento esiste ancha senza un imperiale sovrano au tografo. Abbiamo un depreziamento del 33 per cento, senza che ci sia imposto da verun [...]
[...] corpo di truppe sul Pruth. Non potendo noi constatare l'esattezza di tali notizie, è giusto che riferiamo la smentita che dà ai fogli au striaci il giornale il Nord. Le turbolenze, dice questo giornale, che eb [...]
[...] In conseguenza di questo meccanismo, l'Au stria avrebbe come gli Stati Uniti , una rap presentanza doppia, l'una concernente gli in [...]
[...] Napoli, 22 Torino 23. Grandguillot pubblica nel Con stitutionnel un secondo articolo intitolato Au stria e Venezia ; nel quale dichiara che la Francia non permetterà mai un ritorno offen [...]
[...] Russia, Prussia ed Austria domanderebbero che la flotta francese rimanesse a Gaeta per proteggere la persona di Francesco II -L'Au stria chiamerebbe l'Arciduca Stefano al gover no dell'Ungheria. - [...]
Il pungolo09.04.1861
  • Datum
    Dienstag, 09. April 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 8
[...] Nessuno potrebbe dubitare che il colpo che si meditava su Napoli era stato concertato a Roma – Su di ciò è voce comune che l'Au torità abbia dei documenti ineceppibili, e uno ne fu anche pubblicato – la lettera del vesco [...]
[...] gli assassini in abiti da guardie nazionali – tutta questa orditura di scelleratezze forse stu diata nei consigli supremi della reazione au stro-clericale. Dopo tutto questo, non è che la più logica [...]
[...] Reclami contro una potenza, qual'è l'Au stria, la quale presta un efficace appoggio ai più iniqui attentati all' ordine, alla sicurezza, [...]
[...] corde nella fede al Principio proclamato col Plebiscito sotto gli auspici di Garibaldi. Il movimento doveva scoppiare il 3- e l'au torità non ebbe chiaro sentore della cosa che il 5 – il movimento non fu contrariato nè da [...]
[...] giornali di Lombardia riguardo all'arruolamen to di nuovi volontari garibaldiui. i ll gabinetto di Torino avendo deciso l'au mento dell'armata regolare che dev'esser mes sa in rapporto coi bisogni e coi destini attuali [...]
[...] – Ai pericoli esterni si aggiungono per l'Au stria le complicazioni interne. « L'impero au striaco, dice un carteggio da Vienna , è alla [...]
[...] striaco, dice un carteggio da Vienna , è alla vigilia di una crisi che sarà decisiva per le sue sorti. Fra pochi giorni si apriranno in Au. stria quindici parlamenti provinciali, non con - tando il congresso nazionale della Servia e dei [...]
[...] -al medesimo intento (prosegue il foglio d'Au gusta) il governo francese pretende ora dal l'Inghilterra la consegna dei prigionieri poli [...]
Il pungolo28.10.1860
  • Datum
    Sonntag, 28. Oktober 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 8
[...] faremmo all'indomani di una vittoria º Napoleone III disse queste parole all'Euro pa prima che si rompesse la guerra all'Au stria – ed ora, alla vigilia forse di una crisi ancor più violenta, le ripetè di nuovo coll'or [...]
[...] di Parigi, non cessò un istante di chiedere la discussione, e quando più energicamente la do mandò – in nome della pace – allora l'Au stria, per esimersi dall'andare a un Congres so, ruppe la guerra al Piemonte. [...]
[...] opportuna si presentasse per un Congresso; nes suno nega che uno sforzo supremo delle Po tenze mediatrici possa piegare l'Austria – l'Au stria ch'è lo scoglio alla pace e all'ordine del l'Europa – Ad ogni modo l'annunzio di prati [...]
[...] Publichiamo per intero il Manifesto au striaco. Esso ci porge una nuova prova, che la politica della Casa d'Absburgo s'in [...]
[...] va la poca fiducia che si ripone nella situazio ne dell'impero. – Un giornale tcdesco annunzia che l'Au stria sta per nominare l'ex-duca di Modena du ca di Venezia (!). Se ciò è vero, dice la Patrie [...]
[...] l' Italia una volta fatta, l'Italia unita, il Re gno d'Italia sarà il naturale alleato della Francia, come ora la Francia lo è dell'Au stria ». Le ultime parole dovevano dire: come ora [...]
[...] Jeri sera arrivarono in Napoli, affidati alla benemerita nostra Guardia Nazionale circa una ottantina di prigionieri. – Essi son tutti Au striaci, quegli austriaci che la ipocrisia Bor bonica chiama Bavaresi. [...]
[...] Alla sera tutta la Corte interveniva al teatro Oggi a mezzogiorno grande rivista Lo Czar comandava le manovre. L'ambasciatore, au striaco è qui: si assicura non trovarvisi il duca di Montebello. – Sono eseguite delle conver [...]
Il pungolo11.11.1860
  • Datum
    Sonntag, 11. November 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] nale, e sono un oltraggio alla civiltà. Dall'altra parte la Circolare del conte Rech berg constata la perseverante politica dell'Au stria, le sue idee, i suoi timori, meno nelle difficoltà della sua situazione all' estero, che [...]
[...] gran macchina si sconnette, si guasta, si rom pe; e di tutto quel colossale assembramento altro non rimane che il misero ducato d'Au stria. Furono queste paurose previsioni che, secon [...]
[...] re appagata delle concessioni del Gabinetto di Vienna, rivela ogni giorno più chiaramente il fermento delle sue popolazioni. I Giornali Au striaci stessi constatano questo fatto, che riu scirebbe d'altronde assai difficile di dissimula [...]
[...] precedenti. La Francia invece, dopo di aver combattuto una guerra generosa e fortunata contro l'Au tria si arrestò a Villafranca. L'imperatore N" lli strinse la mano all'imperatore [...]
[...] nosciuta in diritto: – perchè moltissimi temo no che, nulla dicendosi nei decreti imperiali intorno all'abrogazione del codice civile au [...]
[...] li slavo-tedeschi una Costituzione, la quale ri spondesse alle loro condizioni, e si fondasse, al pari dell'ungherese, sopra il principio di au tonomia, in conseguenza della quale potesse TO COn Sincero amore e con forte volontà a [...]
[...] non fu convenuto alcun intervento in Italia Le private informazioni concordano sino a un certo punto colle dichiarazioni della nota Au striaca: dicono che l' accordo fra i tre sovra ni non è così perfetto come si vuol far cre [...]
Il pungolo05.11.1860
  • Datum
    Montag, 05. November 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] di golosie antiche, e di nuovi rancori – e custodi di quelle muraglie, mantenitori di quelle divisioni si collocò un Arciduca Au striaco a Modena, un'altro a Firenze, un Borbone a Napoli, un'altro a Lucca prima, [...]
[...] striaco a Modena, un'altro a Firenze, un Borbone a Napoli, un'altro a Lucca prima, a Parma poi, e il Papa Re a Roma – e l'Au stria si pose custode de' suoi custodi, sgherro de' suoi sgherri – a sorvegliare coloro , che [...]
[...] Chantilly, e se l' ebbe come indizio di rap porti amichevoli con quella potenza. Voi sapete che l'antico ambasciatore au striaco a Parigi gode riputazione meritata di uomo illuminato e l.berale per quanto lo com [...]
[...] lotte future che scoppierebbero pel possedi mento della Venezia, senza che si debbano connettersi agl'intendimenti che avrebbe l'Au stria di prendere sin d'ora l'iniziativa di una aggressione contro l'Italia. [...]
[...] mente l'Europa sull'imminenza di una rottura della pace. L'Iud. Belge non crede di garantire l'au tenticità di questi dati, nella forma precisa onde sono enunciati dall'Agenzia Reuter, ma [...]
[...] le notizie di Varsavia trasmesse alla stessa In dép. Belge. ll corrispondente di questo gior nale esamina la situazione particolare dell'Au stria di rimpetto alla Russia, dirimpetto alla Prussia, e viene a concludere che mancandole [...]
[...] la diplomazia moderna, che si mostra sempre più all'altezza degli avvenimenti. –Scrivono da Londra alla Gazzetta d'Au gusta che Luigi Kossuth pubblicherà fra poco un manifesto ai suoi compatriotti, per esor [...]
Il pungolo06.07.1861
  • Datum
    Samstag, 06. Juli 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 8
[...] sioni colle truppe – una cura incessante nel prendere in rassegna le forze di cui la rivo iuzione potrebbe disporre, e da parte dell'au torità stessa quelle misure, quei concentra menti, quel contegno provocante che annun [...]
[...] - -- --europeo, abattere l'eterna nostra nemica, l'Au stria. Che se invece i 'Austria riuscisse a com primere quel popolo generoso, noi ci trove [...]
[...] Allora l'Austria con centomila uomini po teva tenere la sua posizione in Italia: ma nei 1861 scoppiando la guerra in Ungheria, l'Au stria non può ignorare i pericoli ch'essa corre al di quà delle Alpi, l'Austria ha a fianco nel [...]
[...] lunga e diffusa cospirazione. Perio le masse popolari non assecondarono dappertutio quel movimento e l'esercito aus striaco si mantenne quasi tutto fedele, perchè l'idea rivoluzionaria non aveva ancora fatto [...]
[...] accordati congedi agli ufficiali e ai soldati fa cienti parte dei corpi accantonati all' interno. La cavalleria e l'artiglieria dell' armata au striaca furono riordinate in virtù del decreto imperiale del 17 gennaio 1860. - - - [...]
[...] governo austriaco riguardo all'Ungheria. Sarà formato un campo di 40,000 soldati a Rakos, ed un altro di 30,000 lungo, la frontiera au stro-ungarica : il commissariato di guerra ha dato gli ordini per l'approvigionamento quoti [...]
[...] chiusura dell'ultima riunione, il piano bava rese, che istituisce un terzo esercito federale, il quale sarà composto, senza la Prussia e l'Au stria, dai governi che concorrono a formare i quattro ultimi corpi dell'esercito federale. [...]
[...] manifesto del comitato nazionale ungherese. i capi della rivoluzione si f" per la separazione assoluta del loro paese dall'Au stria, ed insisteranno con forza sulla necessi tà di stabilire un accordo stabile e duraturo [...]
Il pungolo19.02.1862
  • Datum
    Mittwoch, 19. Februar 1862
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] Vertenza Aus; rap-flºrussiana [...]
[...] proposta dalla coalizione, non si mancherebbe, come a Dresda nel 1850, di domandare la guarentigia dei possessi non tedeschi dell'Au stria. Il sig. Manteuffel potrebbe un giorno ac cordarla, ma la Prussia non ricadrà mai nel [...]
[...] come pare abbiano fatto certe corti medie del l'Alemagna, che la Prussia abbia potuto re centemente offrire quella guarentigia all'Au stria. Ciò è, per così dire, materialmente im possibile. [...]
[...] prende, ed è per questo che il nostro pub blico non se ne occupa. Ma che i Governi di Wurtzburg ardiscano cercare appoggio nell'Au stria, che è fallita; che l'Austria abbia il co raggio di offrire questo appoggio, e di arri [...]
[...] in Italia, abbiano ispirato a Napoleone III il primo pensiero della ricostituzione della mo narchia messicana in favore dell'arciduca au striaco. Non si vuol già dire con questo che l'arciduca siasi mostrato favorevole ad una [...]
[...] Pasqua, per fare una manifestazione favore vole ad una soluzione della quistione veneta nel senso di una transazione pacifica tra l'Au stria e l'Italia. Si può presumere che da oggi a quell'epo [...]
[...] sentimenti. A Parigi non si è troppo malcontenti di que sto incidente, quantunque l'entrare dell'Au stria con tutti i suoi Stati nella confederazio ne alemanna non sia e non possa essere di [...]
Il pungolo01.04.1861
  • Datum
    Montag, 01. April 1861
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 7
[...] dere un territorio, il Veneto, che per sè me desimo e di fronte alla questione ungherese – che è questione di vita o di morte pell'Au stria – non ha più una prevalente importanza. Ad ogni modo in un tempo non lungo la que [...]
[...] stria – non ha più una prevalente importanza. Ad ogni modo in un tempo non lungo la que stione italiana potrebbe essere risoluta, e l'Au [...]
[...] sere presente a sè medesima, per sostenere colla fermezza e coll'unanimità di un popolo pronto ai supremi cimenti l'impeto dell' Au stria. Certamente a questo punto non si può di [...]
[...] vate provvigioni di granaglie, riso e legumi in grande abbondanza, l'arrivo di nuove trup pe, tutto ci faceva già credere fissata nell'Au stria l'idea di invadere il territorio del nuovo regno italiano. Oggi poi un altro fatto viene a [...]
[...] stione il governo ha lasciato ai giornali carta bianca – Quest' è un sintomo molto notevole. – Scrivono da Vienna alla Gazzetta d'Au gusta che la Corte di Vienna ha diramato una nota alle varie Corti d'Europa colla quale prote [...]
[...] stretti dell'oltre-Po mantovano: più tardi un altro dispaccio aggiungeva che lasciavano l'am ministrazione civile e politica affidata alle au torità comunali. Non si ha però alcun parti colare sul fatto, e non si può ancora com [...]
[...] tegorici al Comando militare nel Veneto, che pareva fosse d'accordo col partito militare della Corte, per trascinare di forza il governo au striaco alla guerra. [...]
Il pungolo27.10.1860
  • Datum
    Samstag, 27. Oktober 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 6
[...] sto che cerca, e di affrettare ciò che vuol e Vitare. La posizione stessa della Prussia tra l'Au [...]
[...] come l'altra è potenza esclusivamente terre stre – quindi nessun pericolo di rivalità, e di concorrenze – la loro unione può au mentar le forze di entrambe, e nessuna può temere dell'altra. [...]
[...] convulsioni violente di una guerra Earopea, la pace di Europa può assicurare. Resterebbe l'alleaaza della Russia coll'Au stria - Essa sarebbe possibile se l'Austria fosse forte come lo era, o lo sembrava nel 48 [...]
[...] - ll Direttore Generale delle Poste, Bellelli, assordato dai richiami e dalle lagnanze generali per ritardo, dispersione, e talvolta anche per au mento di tassa, massime nei giornali, invita i Di rettºri e Sottodirettori delle Poste ad essere più [...]
[...] corpo sociale – la sua missione è semplice mente morale, e la sua autorità non può, nè deve essere esercitata fuori della cerchia au gusta, assegnatagli dalla provvidenza. Se il Clero si fosse sempre, e strettamente attenuto a [...]
[...] razione è pure stata fatta all'imperatore Na poleone nella lettera autografa dell'imperatore Alessandro. Pare quindi che a Varsavia l'Au stria non troverà un incoraggiamento ad una nuova guerra in Italia; ma coll'Austria val [...]
Il pungolo08.11.1860
  • Datum
    Donnerstag, 08. November 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 6
[...] litari che si dovevano precipitare, ora si fan no con più calma, e il tempo che ci sta di nanzi, ci è una garanzia per l'avvenire. L'Au stria non ci avrebbe certamente trovati disap. parecchiati, ma ci poteva sorprendere deboli; [...]
[...] truppe piemontesi entrassero nel territorio pon tificio, l'imperatore sarebbe obbligato ad op porvisi, e che l'ordine era stato dato di au mentare la guarnigione di Roma. Queste espressioni fecero nascere quasi in [...]
[...] la conferenza di Varsavia avrà fatto compren dere agli Stati secondarii della Germania che non vi è luogo di identificare le sorti dell'Au stria con quelle della Germania, e si può spe rare che se la Baviera presenta in fatti alla [...]
[...] La freddezza colla quale l'imperatore d'Au stria e la sua Corte furono ricevuti a Varsa via fece sorgere rumori di dissidii personali [...]
[...] – Il Diritto pubblica il seguente brano di una lettera da Parigi che dice di fonte au torevole: Il signor Kisselef ha ricevuto dall'Imperato [...]
[...] – La Gazzetta del Popolo di Berlino ter mina così un articolo sulle ultime riforme au striache: - lnsomma tutto assieme questo diploma non [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Erscheinungsort