Volltextsuche ändern

53475 Treffer
Suchbegriff: Delling

Über die Volltextsuche können Sie mit einem oder mehreren Begriffen den Gesamtbestand der digitalisierten Zeitungen durchsuchen.

Hier können Sie gezielt in einem oder mehreren Zeitungsunternehmen bzw. Zeitungstiteln suchen, tagesgenau nach Zeitungsausgaben recherchieren oder auf bestimmte Zeiträume eingrenzen. Auch Erscheinungs- und Verbreitungsorte der Zeitungen können in die Suche mit einbezogen werden. Detaillierte Hinweise zur Suche.

Datum

Für Der gerade Weg/Illustrierter Sonntag haben Sie die Möglichkeit, auf Ebene der Zeitungsartikel in Überschriften oder Artikeltexten zu suchen.


Giornale italiano28.03.1808
  • Datum
    Montag, 28. März 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] alla pubblica istruzione) TITOLO VII. Delle ſunzioni ed attribuzioni del gran maestro dell' Università. - 5o L Università imperiale sarà diretta e governa [...]
[...] - - Delle funzioni ad attribuzioni del cancelliere e del tesoriere dell' Università. . º - - [...]
[...] di cui si parlerà nei titolo delle Disposizioni generali. 68. li tesoriere sarà specialmente incaricato degl' introiti e delle spese dell'Università; egli veglierà [...]
[...] º 8ºº maestro lº troverà necessario. 73, il consiglio sarà diviso pel travaglio in 5 se ºni: la prima s' occuperà delle stato e perfeziona mento degli studi; la seconda dell'amministrazione e º Polizia delle Scuole, la terza della loro contabili [...]
[...] torno dalla loro missione. - 82. Gli affari o utenziosi relativi all'amministra zione generale delle Accademie e delle loro Scuole, e [...]
[...] quelli che risguarderanno i menbri dell'Università in [...]
[...] pretative della legge. 84. I processi verbali delle sedute del consiglio dell'Università saranno spediti ogni mese al nostro ministro dell' interno; i membri del consiglio potran [...]
[...] - 'I TOLO XI, Degl' Ispettori dell' Università e degli Ispettori delle Accademie. 9». Gl'Ispettori generali dell' Università saranno [...]
[...] 95. Vi sarà in ciascheduna Accademia uno o due ispettori particolari che saranno incaricati, per ordine del rettore, della visita e dell'ispezione delle Scuole de loro circondarj, specialmente de' Collegi, delle in stituzioni, delle pensioni e delle Scuole primarie. Que [...]
[...] negli archivi dell' Università. ( Sarà continuato ) [...]
Allgemeine Literatur-Zeitung (Literarisches Zentralblatt für Deutschland)No. 183 08.1816
  • Datum
    Donnerstag, 01. August 1816
  • Erschienen
    Halle, S.; Leipzig
  • Verbreitungsort(e)
    Halle (Saale); Leipzig; Jena; Wien
Anzahl der Treffer: 10
[...] Ricerche e oſſervazioni ſu quella malattia del Gran turco detta Carbone, in Giorn. enc. n. 1807. – – Me moria ſulla Ruggine delle piante cereali, in Giorn. Piſ IV. p. 49. -- ſulla vitalitä delle piante, ibid. VII. (4) O P. 321 [...]
[...] im 8. – – ſopra l'azione degli oflidi di ferro e di mam ganeſe e della barite ſulla vegetazione, Giorn. Piſ. Con tin. I. p. 214. – – dell' irritabilitä della Cicerbita, con delle muovi ofſervazioni ſull' irritabilitä della Lat tuga, e delle rifleſſioni ſull' irritabilità dei vegetabili, [...]
[...] 181 1. Mutinae 1811. in 8. . - - Catalogo delle piante del Giardino Ferroni di Firenze. Firenze 1 804. in 8. – (Malacarne, Clero Giuſ), Catalogo delle ſpecie [...]
[...] Breſcia 1810. in 4. - (Pollini, Ciro), Catalogus plantarum horti botanici Veronenſis ad annum 18 2. in 8. -- Catalogo delle piante dell' orto botanicoVe roneſe per l' anno 1814- con un cenno di varie piante - (Arman, Filippo), Ca [...]
[...] anno 18o2 = accedunt obſervationes circa duas ſpecies Agaves, nec non continuatio hiſtoriae ejusdem. Bono niae 1 Ro3. im 8. fig. – – Il giardino botanico delle Zerbino, oſlia Catalogo delle piante ivi coltivate. Ge - - - - - - - - - IMOW3. [...]
[...] Paoli, Conte Domenico, Memoria fulla Gomma d'Ulivo, in Giorn. di Brugnat. Perotti, Carolo, Fi ſiologia delle piante e dell' azione di queſte nell' aria, dell'acqua, del calore, della luce etc. Torino 1810. in 8. Vol. 2. Per agna, Vicenza, ſulla Sanſeverina [...]
[...] turia prima. Corfu 18o2. in 8. Pio, Jo-Bapr., de Viola ſpecimen botanicum. Taurini 1813. in 4. fig. Pollini, Ciro, Lettera ſulla irritabilitä delle Lattughe e d'altre Cicoriacee, in Giorn. di Agricolt. Milano 18o8. -- dell' influenza delle ſcienze naturali ſull' Agricol [...]
[...] diſtintivi delle piante dagli animali, in Giorn. dell' Adige -- ſulle principali malattie degli Olivi della provincia Veroneſe, in Giorn. dell' Adige 1813. - - Ri [...]
[...] in 3. Rodari, Luigi, letteraal Prof. Ant. Bonato Ä ſemi dell' Agave americana, in Giorn. Fadº"- IV. p. 95. [...]
[...] Sangiorgio, Paolo, Elementi di Botanica. Mi lano 180 2 Völ. in 8. - - delle epoche pin luminoſe ja Botanica ed agricoltura. Milano 807. in 8. – – iſtoria delle piante medicate Milano 899 - 9. [...]
Giornale italiano27.03.1808
  • Datum
    Sonntag, 27. März 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] Parigi 19 Marzo, DECRETI IMPERIALI. Nel palazzo delle Tuileries 17 marzo 18 8. [...]
[...] VIII. I nostri ministri dell' interno e dei culti sono incaricati dell' esecuzione del presente decrete che sarà inserito nel bullettino delle leggi. [...]
[...] 6. G lS ºslieri or I nar, Pettori i tar) versità ºri dell Un - "ºri delle A º a - dem [...]
[...] º a - dem ºspettor r ca " delle Ac : ºcani delle Facoltà I l . provvedi - Professori [...]
[...] sione non potranno essere occupati che da individui i quali avranno ottenuto il grado di baccelliere nella Facoltà delle lettere. 2 “ Bisognerà essere baccelliere nelle due Facoltà delle lettere e delle scienze per diventar capo d'isti. [...]
[...] all' Istruzione. Questi titoli saranno in numero di tre, cioè 1 o i titolari; 2.º gli officiali dell'Università; 5.º gli officiali delle Accademe. 35. A questi titoli saranno attaccati, 1.º delle [...]
[...] 2.º il can cilie e idem ; 5.º il tesoriere idem ; 4.º i consiglieri a vita idem. - - 55. Sara o no di diritto officiali dell'Università i consiglieri o di dati dell'Università, gl'ispettori dell' Università, i rettori, gl'ispettori delle Accadeumie, i [...]
[...] i titoli precedenti, porteranno, al pari de maestri di pensione e dei maestri di studio, il sºlo titolo di mcu bri dell'Università. - - TITOLO V. - Delle basi dell'Istruzione nelle Scuole dell' Uni [...]
[...] l' OI.O V I Pelle obbligazioni che contraggono i membri dell' Universià. 59. A termini dell' articolo a. della legge del 1 o maggio 18.0, i membri dell'Università imperiale, al [...]
[...] dal quadro dell'Università. ministrazione pubblica. [...]
Giornale italiano13.06.1808
  • Datum
    Montag, 13. Juni 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] dell' amministrazione avanti un tribunale. Il consiglio intimo è diviso in tre sezioni, per la spedizione de gli affari: quella delle leggi civili e penali; quella delle finanze; quella dell'amministrazione interna. Ogni sezione è composta di tre membri almeno , i [...]
[...] i ciarono e bombardarono fin sotto la protezione delle [...]
[...] Gli uffici delle Ipoteche di Pesaro e d'Ascoli sono uniti a quelli del Registro. [...]
[...] Gli uffici di Conservazione delle ipoteche saranno aperti e posti in piena attività in detti Dipartimenti col primo dell' entrante giugno. A tale effetto vi saranno pubblicati il De [...]
[...] Per questa volta i Conservatori delle Ipoteche entreranno nell' esercizio delle loro funzioni ancorchè non abbiano pre stato la cauzione di sopra prescritta, salvo a prestarla entre [...]
[...] V. Il diritto e l'esercizio delle poste delle lettere e del eavalli ne'dipartimenti del Metauro, del Musone e del Tronto sono richiamati allo Stato col 1 giugno 18o8 , e saranno [...]
[...] eavalli ne'dipartimenti del Metauro, del Musone e del Tronto sono richiamati allo Stato col 1 giugno 18o8 , e saranno esercitati per conto delle Finanze del Regno. Qualunque appalto o subappalto delle poste delle lettere cessa coll' ultimo del corrente mese; salvo agli Appaltatori e [...]
[...] EUGENIo Napoleone di Francia Vice-Re d'Italia ec. Sopra rapporto del Ministro delle Finanze, Noi, in virtù dell' autorità ec. ec. [...]
[...] II. Il Ministro delle Finanze è incaricato dell'ese ºººe del presente Decreto, che sarà pubblicato ed inserito nel Bollettino delle Leggi. [...]
[...] TeatRo DELLE MARronETTE.(detto Cirolamo) si recita ; Il figliuol prodigo. [...]
Giornale italiano10.12.1809
  • Datum
    Sonntag, 10. Dezember 1809
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] S. M. il Re di Vestfalia. Il Re di Napoli, i Principi grandi dignitari, i ministri, i grandi officiali dell' Impero e della Coro na precedevano S. M. Il corteggio uscito dal giardino delle Tuileries [...]
[...] compagnata, Varie salve d'artiglieria annunziarono la par tenza di S. M. dal palazzo delle Tuileries, il suo arrivo alla metropolitana ed al Corpo Legislativo , ed il suo ritorno al palazso delle Tuileries. [...]
[...] alla funesta inſiuenza dell'Inghilterra; saprò punirla, se dominar si lascia da perfidi ed astuti consigli, [...]
[...] passioni malefiche. La mia amicizia e la mia prote zione renderanno, lo spero, la tranquillità e la felicità ai popoli delle Spagne. » Signori deputati dei dipartimenti al Corpo Legislativo, ho incaricato il mio ministro dell'In [...]
[...] Legislativo, ho incaricato il mio ministro dell'In terno di farvi conoscere la storia della legislazione, dell' amministrazione e delle finanze dell' anno or trascorso: vedrete in essa che tutti i pensieri che ho concepiti pel, miglioramento de' miei popoli, si sono [...]
[...] VARIETA' L' Accademia jonica stabilita a Corfù per il ristauranento delle scienze e delle lettere tenne il 15 agosto, giorno di S. Napoleone, la sua seconda solenne sessione, in cui annunziò che ad esempio [...]
[...] no avrà composta e pubblicata la migliore opera; ed a quello che con una eguale cognizione del greco linguaggio avrà tradotta e pubblicata una delle più belle opere delle nazioni moderne, e principalmente della nazione francese. [...]
[...] fronte del vincitore, e vi noteremo piade nella quale avrà egli ottenuto il premio, il nome dell' autore, della sua opera, della sua patria e della scuola che l'ha istruito. Questi saranno i trofei dell' accademia. [...]
[...] imprimere una stella con questa leggenda : Al genio l' accademia riconoscente. Nel contorno della me daglia sarà scritto il nome dell'autore, dell'ope ra sua, ed il numero dell' Olimpiade. La medaglia farà di ferro; tale era la moneta di Sparta, e tale è [...]
[...] quella dell' onore e della virtù. [...]
Il pungolo26.10.1860
  • Datum
    Freitag, 26. Oktober 1860
  • Erschienen
    Napoli
  • Verbreitungsort(e)
    Neapel; Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] di un Ullimatum Austriaco al governo italia no, con cui gli si poneva a condizione di pace, lo sgombero delle Marche, dell'Umbria, e dell' Italia meridionale. E inutile di dire che un tale documento non esiste, e noi crediamo [...]
[...] nella Venezia, sono certamente una prova delle sue intenzioni ostili verso di noi. Così pure [...]
[...] mirano al principio del dirº assoluto delle nazionalità. Certo, noi siamo lºgº dal voler , l'alto valore dell'idea nazionale [...]
[...] rispettando i diritti esistenti, sia pesulesso ad un governo regolare di realizzare i legittitui voti delle nazioni. Secondo il memorandum sardo, il tutto do vrebbe cedere alle esigenze delle aspiº [...]
[...] lº avrebbe desiderato ) lo fanno restare agli affari. Ricomincia il mºvimento delle brochures. L ora suprema dell'Italia dell' ex-rappesen tante all'Assemblea del 1848, signor Mio [...]
[...] merosa armata. Si annunzia in pari tempo che una parte delle bande irresponsabili di Garibaldi è chiamata dalla estremità meridio nale dell'Italia alle frontiere della Venezia e [...]
[...] li La Gazzetta d'Asburgo pretende sapere che il governo austriaco aveva giorni fa, ri cevuto da Asburgo delle comunicazioni atte ad esercitare una pressione liberale sul gabinet to e ad affrettare la pubblicazione delle rifor [...]
[...] to austriaco di Ragusi per comprimere qua lunque movimento nel versante occidentale dei monti dell'Erzegovina. [...]
[...] tende starsene sulle difese, e ch' essa è poco disposta a sostenere una nuova guerra. Quanto all'attitudine delle altre grandi po tenze a riguardo dell'Italia, siate sicuri che, a malgrado delle proteste e del richiamo de [...]
[...] NAPOLI – STABILIMENTo TIP. DELL'ATENEo – Domenico CastELLINI Gerente Responsabile. [...]
Giornale di Venezia18.05.1815
  • Datum
    Donnerstag, 18. Mai 1815
  • Erschienen
    Venezia
  • Verbreitungsort(e)
    Venedig
Anzahl der Treffer: 10
[...] It cEsAREO REGIC GoverNo GENERALE DELLE VENETE PROVINCIE. [...]
[...] Dovendosi provvedere alla fissazione dell'Imposta Prediale cadente nel terzo bimestre dell'anno, ed alli fondi necessari, onde sostenere le urgenti spese, che [...]
[...] –DIPARTIMENTO DELL'ADRIATICo. [...]
[...] Ammontare dell'iniposta pagabile in giugno [...]
[...] DIPARTIMENTO DEL PAssERIANo CORPI D' ESTIMO. Ammontare dell'imposta pagabile in giugno. [...]
[...] DIPARTIMENTO DELL'ADIGE. - CORPI D' ESTIMO. Ammontare dell'imposta pagabile in maggio. [...]
[...] Ammontare dell'imposta pagabile in maggio. [...]
[...] DIPARTIMENTO DELLA BRENTA. CORPI D' ESTIMO. dell'imposta pagabile in maggio, [...]
[...] - Ammontare dell'imposta [...]
[...] L' Imperiale Regio Governo Generale delle Provincie Venete. [...]
Giornale italiano12.11.1808
  • Datum
    Samstag, 12. November 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] - , -fetti dell'uragano. Quelli ch'erano ancorati davanti [...]
[...] » La prima che si presenta è l' Amministrazione degli ospizj. Una esatta invigilanza è stata esercitata sopra questi asili dell'afflizione, dell'indigenza e della vecchiaja. L'im piego delle risorse si è fatto con economia; e grazie alla giusta cenſidenza che inspirano le commissioni amministrative [...]
[...] desimo anno. - IV. I Nostri Ministri della Guerra e dell' Interno sone incaricati, ciascuno in ciò che lo concerne, dell' [...]
[...] [ Vedi il foglio num. 515. ] T I T O L O II. Delle diverse forme d'iscrizione secondo la di versa qualità delle ipoteche generali o speciali, e diversa qualità e rappresentanza delle persone possi [...]
[...] privilegio o l'ipoteca speciale. T I T O L O Iii. Dell'estinzione, purgazione, cancellazione e ri duzione delle ipoteche e privilegi anteriori all'attiva zione del Codice Napoleone. [...]
[...] zione del Codice Napoleone. C A P o I. Dell'estinzione dei privilegi e delle ipoteche, 29. Le iscrizioni de privilegi e delle ipoteche anche provenienti dai titoli anteriori all'epoca rispet [...]
[...] del titolo XVili del Codice Napoleone. C A P o II. Delle purgazioni delle ipoteche. 51. Per la purgazione delle ipoteche e privilegi anteriori alle epoche rispettive dell'attivazione del Co [...]
[...] sull'immobile alicnato dai creditori dell'alienante, per ipoteche anteriori alle epoche rispettive dell'attivazione del Codice Napoleone, conservano in concorso dell' [...]
[...] aprile 18 6. T I T O L O IV. Delle tasse. 59. Sono coauuni anche alle iscrizioni delle ipo teche e privilegi anteriori all'attivazione del Codice [...]
[...] diritto, non si paga che il diritto fisso. - T I T O L O V. Delle regolarità e pubblicità de'registri. 44. Per le iscrizioni delle ipoteche e privilegi au teriori alle epoche rispettive dell'attivazione del Co [...]
Giornale italiano12.07.1808
  • Datum
    Dienstag, 12. Juli 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] T 1 T o I o II. 2. Il Principe Giuseppe Napoleone, Re di Na poli e di Sicilia, è Re delle Spagne e delle Indie. 5. La corona delle Spagne e delle Indie sarà [...]
[...] corona delle Spagne e delle Indie ritornerà a noi nei nostri eredi e discendenti maschi, naturali e legittimi o adottivi. - [...]
[...] di stabilire i corpi legislativi delle sue colonie sullo stesso suolo dell'America, avesse aperto a suoi depu tati l'ingresso de suoi parlamenti, avrebbe prevenuta [...]
[...] Del Ministero, a? Vi saranno 9 ministeri, cioè: un ministero della gustizia, del culto, degli affari esteri, dell' in terno, del demanio, della guerra, della marina, delle [...]
[...] 51. I ministri, ciascheduno nel loro ramo, sono responsabili dell'esecuzione delle leggi e degli ordini del Re. – [ Sarà continuato. ] Parigi 5 Luglio. [...]
[...] Parigi 5 Luglio. Dicesi che l'Imperatore percorrer debba parec chie città delle coste dell'Oceano, da Bajona fino a [...]
[...] glieri, e dall'auditore Balbe-Berton-Grillon, segretario generale. » Estratto dei registri delle deliberazioni della Giunta straordinaria della Toscana. [...]
[...] frutto della saviezza e dell' esperienza del secoli, che [...]
[...] dell' Italia, l' antico splendore che le acquistanno, ne suoi bei giorni, le scienze, le lettere, le arti, delle quali essa fu la cuna nel seno dell' Europa moderna. [...]
[...] gl' impiegati delle Dogane, e gli abitanti delle case più vicine, che accorsero al primo segnale alla difesa de punti attaccati. [...]
Giornale italiano17.03.1808
  • Datum
    Donnerstag, 17. März 1808
  • Erschienen
    Milano
  • Verbreitungsort(e)
    Mailand
Anzahl der Treffer: 10
[...] TURCHIA Smirne 26 Gennaio, Abbiamo già da qualche tempo, ricevute delle mercanzie recateci dalla Germania per mezzo delle carovane della Turchia europea. Queste carovane non [...]
[...] tettori delle nazioni dell'Europa, e mi è impossibile d' immaginare come mai abbiamo potuto voler dipar tirci da questo carattere, coll' attaccare la Turchia. Io [...]
[...] » se, a Pietroburgo, al segretario di Stato incaricato » delle relazioni essere relativamente ad una conferen [...]
[...] ministri sarebbe uno stabilire delle doppie ambasciate - - v bellano e consiglier privato. ( Gaz de France ) [...]
[...] -Il sig. Denice, segretario generale del ministero della guerra, è stato nominato intendente generale dell' armata di Spagna. [...]
[...] sopra rapporto del Ministro delle linanze; Noi, in virtù dell'autorità che Ci è stata delegata dall'Altissimo ed Augustissimo Imperatore e Re NA [...]
[...] Art. 1. Il contributo delle professioni liberali si pagherà nel mese di maggio. La tassa personale a favore del l" ed il contributo delle arti e commercio si pagheranno nel [...]
[...] 5. Rispetto alla tassa personale, nulla è innovato ai regº lamenti in corso. 6 i Ministri delle Finanze e del Tesoro i" 5 on O rºsaricati, ciasca ae io sº che lº riguarda , dell esecuziºne [...]
[...] del prcse te Decreto, che sarà pubblicato ed inserito nei Bollettino delle leggi. [...]
[...] ANNUNCIO Ti POI, RAFICO Ragguaglio della lira milanese coll'italiana, e dell'italiana colla milanese cominciando dai tre de nari ossia dal quarto di soldo milanese, e dal cen tesimo italiano progredendo alle lire dell'una e dell' [...]
Suche einschränken
Zeitungsunternehmen
Zeitungstitel
Verbreitungsort